“Sostenibilità da 23 trilioni” di Vitaliano D’Angerio – Il Sole 24 Ore – 8 Aprile 2017
A tanto ammontano i patrimoni gestiti nel rispetto del sociale, dell’ambiente e della governance.
DettagliA tanto ammontano i patrimoni gestiti nel rispetto del sociale, dell’ambiente e della governance.
DettagliIl salario accessorio del lavoratore 2.0 ai tempi dei “flexible benefits”, i premi produttivi e di risultato si convertono in un ampio ventaglio di servizi che vanno ben oltre la conciliazione vita – lavoro comprendendo contributi anche per i momenti di svago.
DettagliLa presidenza italiana del G7 ha deciso di mettere sul tavolo una “road map” che contiene impegni specifici, e misurabili negli anni, sui temi che riguardano il potenziamento delle capacità delle donne: dalla formazione digitale al superamento della disparità dei salari.
DettagliCoinvolgere, progettare, valutare, comunicare: questi i quattro pilastri su cui si basa l’impattometro che in pochi istanti permette a ogni impresa di valutare il proprio impatto sociale, cioè la “differenza tra i cambiamenti nella società generati nel lungo termine dalle attività di un’organizzazione e ciò che sarebbe successo indipendentemente dal suo intervento”.
DettagliIl “Gender gap analysis tool” è la nuova piattaforma online che permette ai business leader di misurare lo stato d’arte della parità di genere e dell’women empowerment all’interno delle proprie aziende e comunità e ad identificare le lacune, le opportunità e le strategie di miglioramento per incrementare la propria performance
DettagliLa sostenibilità è il risultato di una strategia di business, una straordinaria opportunità per innovare e competere, offrendo soluzioni di mercato.
Dettagli“Il Parlamento deve raccogliere la sfida della legalità e garantire le condizioni per lo sviluppo sociale ed economico del Paese e prospettive di lavoro sopratutto per i giovani” dice il presidente del Senato Pietro Grasso durante il convegno organizzato dalla LUISS.
DettagliCresce la sensibilità degli italiani rispetto ai temi della sostenibilità ambientale. E questa nuova consapevolezza influenza trasversalmente stili di vita, comportamenti di consumo e di acquisto.
DettagliRisorse gestite con criteri etici a quota 23 trilioni di dollari. L’Europa ora è leader.
DettagliLo studio di Astraricerche dimostra che gli studenti delle scuole superiori sono pessimisti sulle chance di trovare lavoro e privilegiano le proprie passioni rispetto agli sbocchi professionali.
Dettagli