“Per Roma 2024 budget da 5,3 miliardi” – Il Sole 24 ore – 18 febbraio 2016
Sobrietà e trasparenza, le parole più pronunciate nel Dossier di candidatura per portare a Roma i Giochi olimpici del 2024.
DetailsSobrietà e trasparenza, le parole più pronunciate nel Dossier di candidatura per portare a Roma i Giochi olimpici del 2024.
DetailsC’è chi lo chiama smart working, chi lavoro agile, chi invece preferisce lavoro flessibile. Se parliamo dei servizi, ormai quasi un’azienda su due ha scelto di fare delle aperture a questa formula che si basa su un rapporto di fiducia assoluta tra datore di lavoro e dipendente, è molto apprezzata dai lavoratori – secondo una ricerca di Adecco più della metà di loro infatti vorrebbe poter lavorare fuori ufficio – e può aumentare motivazione e produttività.
DetailsOtto imprese su dieci hanno dichiarato di aver tenuto conto dei bisogni dei dipendenti sulla base di survey.
DetailsL’Europa chiama a confronto gli stakeholder sulla Direttiva 2014/95. L’Italia partirà a breve. Il punto centrale è quanto debbano essere dettagliati gli obblighi. La legge sulle diversity nei cda può essere la formula da replicare per educare al nuovo modello di impresa.
DetailsNasce Welfare Index Pmi, il primo indice di valutazione del livello del welfare aziendale nelle piccole e medie imprese. Una sorta di ‘mappatura’ dei servizi e delle prestazioni che le pmi mettono a disposizione dei propri dipendenti per aumentare la produttività.
DetailsParte la nuova edizione della Palestra delle professioni digitali: un percorso formativo che mette in contatto giovani talenti affamati di digitale e aziende che guardano, con fiducia, al mercato del lavoro.
DetailsIl premio intende dare visibilità alle buone pratiche utilizzate da realtà pubbliche e private (enti, aziende, istituzioni culturali, associazioni ecc.) che, operando direttamente o indirettamente nel settore del Turismo e della Cultura in Italia, abbiano reso la visita e la fruizione dei luoghi un evento piacevole per tutti.
Detailsdi Rita Querzé. Una ricerca Usa su 22 mila imprese dice che nei cda dove le donne sono almeno tre su dieci la quota di utile aumenta del 6%. Board rosa, Italia terza dopo Norvegia e Lettonia Metti più donne alla guida dell’azienda. E l’utile cresce. Questo segnala uno studio del Pearson Institute for…
Detailsdi Paola Scarsi. E’ stata presentata da Associazione Isnet e Right Hub la prima indagine italiana sul social procurement, la propensione delle aziende profit ad avviare rapporti di fornitura con realtà di terzo settore. Nove aziende su dieci (l’88%), sono disponibili a valutare offerte di prodotti e servizi delle imprese sociali e quelle che hanno…
Detailsdi Elio Silva. La legge di Stabilità per il 2016 ha portato in dote una nuova forma giuridica d’impresa, la società a beneficio comune, o Benefit Corporation (B-Corp) nella dizione anglosassone, più usata in quanto la formula è dichiaratamente di derivazione americana. Con un nucleo di stringate disposizioni (commi 376 e seguenti) il legislatore ha…
Details