“Realtà e utopia nella gestione dei rifiuti al Sud – Come chiudere il ciclo” – 19 aprile 2021
Nel nuovo appuntamento dedicato al Sud, Merita ospita il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani.
DetailsNel nuovo appuntamento dedicato al Sud, Merita ospita il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani.
DetailsL’Associazione Donne & Società organizza l’incontro dal tema ” La dimensione umana e politica della salute” per confrontarsi sui cambiamenti radicali nei nostri stili di vita e nelle scelte politiche verso un nuovo umanesimo, nella fase storica che stiamo attraversando.
DetailsIL webinar è organizzato da Ashoka in collaborazione con ALTIS.
DetailsQuando si parla di futuro è impossibile non pensare ai giovani. Ai ragazzi di oggi, alle future generazioni e soprattutto al mondo che stiamo preparando per loro. Ed in un periodo come quello che stiamo vivendo, che troppo spesso assomiglia al futuro distopico di qualche romanzo di fantascienza, porre le fondamenta per il domani diventa ancora più fondamentale. Perché futuro è innovazione, è crescita, è la nuova normalità tutta da costruire.
DetailsPromosso da Symbola, Unioncamere e Fondazione Cariplo, il Rapporto contiene dati delle industrie culturali e creative italiane e oltre 300 best practice.
DetailsQuesto webinar intende condividere le esperienze di alcuni protagonisti dell’engagement e comprendere come creare rendimenti finanziari soddisfacenti aiutando il nostro mondo ad essere migliore.
DetailsLa cultura e la scienza in Italia scontano da sempre una carenza di investimenti che non gli ha però precluso il raggiungimento di risultati eccellenti a livello internazionale. È possibile pensare ad un cambio di paradigma del sistema, che metta scienza e cultura al centro del rilancio dell’economia italiana, valorizzandone appieno il potenziale? E con quali modalità?
DetailsPresentazione del IV Rapporto sull’impresa sociale in Italia di Iris Network – L’impresa sociale in Italia. Identità, ruoli e resilienza – a cura di Carlo Borzaga e Marco Musella.
DetailsRossella Sobrero, presidente di Koinètica, dialoga con Emilio Conti, esperto di sostenibilità e comunicazione ambientale, in diretta sulla pagina Facebook di Koinètica. Si parla di energia, dalle sfide della transizione energetica all’importanza di una comunicazione trasparente.
DetailsDurante l’incontro, verrà approfondito il ruolo del settore privato nel contribuire all’avanzamento della parità di genere, in linea con l’SDG 5 – Gender Equality dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Ricerche recenti indicano che la piena partecipazione delle donne all’economia farebbe aumentare di 28 trilioni di dollari il PIL globale entro il 2025 e che il raggiungimento della parità di genere a tutti i livelli aziendali porterebbe ad un aumento della redditività, della produttività e dell’efficacia organizzativa generale.
Details