Seminario “A PARI MERITO” – Evento in diretta streaming – 7 luglio 2020 – ore 18
Dialogo interdisciplinare con le Esperte su scienza, economia, lavoro.
DetailsDialogo interdisciplinare con le Esperte su scienza, economia, lavoro.
DetailsNel corso dell’evento, organizzato dall’ASviS in collaborazione con l’Ansa e che sarà moderato dal direttore Luigi Contu, verranno presentate le recenti informazioni statistiche disponibili sul sistema economico italiano e lo sviluppo sostenibile, le proposte dell’ASviS per fronteggiare la crisi e avviare il Paese su un sentiero di sviluppo sostenibile e le priorità su cui il governo intende disegnare il piano per la resilienza e la ripresa.
DetailsIl webinar intende approfondire sfide e opportunità offerte dalle nuove modalità di organizzazione del lavoro dal punto di vista del Non Profit.
DetailsDopo i quattro appuntamenti di aprile e maggio dedicati ai temi dello sviluppo sostenibile, il Global Compact Network Italia propone una nuova occasione di approfondimento per tutte le imprese e organizzazioni aderenti al Global Compact delle Nazioni Unite ed altri attori impegnati nella salvaguardia del Pianeta.
DetailsL’incontro sarà l’occasione per individuare gli approcci e gli strumenti più efficaci per comunicare in contesti multiculturali attraverso mezzi digitali, imparando l’utilizzo di alcuni strumenti tecnologici inclusivi e innovativi.
DetailsL’incontro sarà l’occasione per individuare gli approcci e gli strumenti più efficaci per comunicare in contesti multiculturali attraverso mezzi digitali, imparando l’utilizzo di alcuni strumenti tecnologici inclusivi e innovativi.
DetailsCosa pensano i giovani 20enni del futuro? Quali valori orientano le loro scelte? Cosa si aspettano dal lavoro? Che rapporto hanno con l’innovazione? Che impatto ha avuto su di loro il lockdown? Queste alcune domande a cui il talk cercherà di rispondere.
DetailsLa pubblicazione, curata da Matteo Pedrini e Fulvio Rossi, contiene i risultati della ricerca che il CSR MANAGER NETWORK ha appena portato a termine in collaborazione con ALTIS-Università Cattolica e Università degli Studi di Milano, oltre a numerosi contributi degli associati sulle rispettive esperienze come professionisti della sostenibilità.
DetailsL’obiettivo del webinar è analizzare come gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs) possono orientare le politiche e le iniziative di finanza pubblica nella fase di rilancio dell’economia.
DetailsLa ricerca che esplora i Cammini d’Italia per analizzare il valore e la ricchezza dei Piccoli Comuni: veri e propri cantieri di diversità culturale e territoriale, dove l’accoglienza diventa una risorsa, la sostenibilità si tramuta in spinta alla crescita e l’identità si trasforma in competitività.
Details