PRESENTAZIONE IMPRESA CULTURA 2023 – 26 OTTOBRE ROMA – ore 10.30 – Palazzo delle esposizioni -Auditorium
La formazione del sistema culturale alla sfida del cambiamento
DetailsLa formazione del sistema culturale alla sfida del cambiamento
DetailsTorna dal 19 al 21 ottobre 2023 Ravello Lab Colloqui Internazionali, il forum europeo su cultura e sviluppo promosso da Federculture, Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e Fondazione Scuola Beni e Attività culturali.
Il think tank di esperti del settore, quest’anno alla diciottesima edizione, svilupperà le proprie riflessioni a partire dal tema “Le parole della cultura”, scelto per sottolineare la volontà di indagare, attraverso la declinazione delle specifiche chiavi tematiche, ulteriori spunti e nuovi obiettivi in funzione delle mutate necessità del contesto complessivo di riferimento sul piano globale, nazionale e dei microcosmi locali.
DetailsPassato, presente e futuro della progettazione, costruzione e gestione degli impianti sportivi per minimizzare l’impatto ambientale e massimizzare l’impatto sociale.
DetailsIl Main Event della quarta edizione “più fundrising più cultura” si terrà a Roma il 6 novembre 2023, in presenza, e ospiterà sessioni informative e formative rivolte alle organizzazioni culturali, testimonianze di chi ogni giorno fa fundraising, interventi di autorevoli personalità del mondo della cultura e delle scienze sociali, momenti di confronto con rappresentanti istituzionali e occasioni di incontro e networking tra gli operatori.
DetailsPresentazione XIV Rapporto Civita “Lungo le vie della Conoscenza”
DetailsCEOforLIFE wards 2023 è la consegna dei prestigiosi riconoscimenti assegnati agli amministratori delegati che hanno stabilito nuovi standard di eccellenza attraverso iniziative volte a un futuro migliore e più sostenibile.
DetailsLa crisi climatica è l’emergenza del nostro tempo, un problema su cui c’è un’evidenza scientifica incontestabile e dati che vanno tutti nella stessa direzione. Eppure, la percezione e soprattutto l’azione per contrastarla (individuale come pubblica) sono insufficienti. Questa conferenza-spettacolo, promossa dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (Feduf), esplora proprio l’atteggiamento di inerzia e di sottovalutazione del problema, portando in scena in modo interattivo e giocoso le trappole mentali e cognitive che ci impediscono di vedere l’elefante nella stanza.
DetailsNel mese del dono dedicato al Giorno del Dono 2023, questo speciale evento è organizzato con Fondazione CRC per sottolineare quanto il dono sia un valore in grado di costruire comunità.
DetailsLa Tavola rotonda dal titolo “Parità di genere e imprenditorialità femminile quali driver di sviluppo”, promossa da GWPR Italia e patrocinata da Inclusione Donna, si terrà a Roma il 13 ottobre, in occasione del ReWriters fest.
DetailsGiunto alla sua ottava edizione, il Rapporto ASviS “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile” evidenzia progressi e ritardi del nostro Paese verso il raggiungimento dei 17 Goal dell’Agenda 2030 e identifica gli ambiti in cui bisogna intervenire per assicurare la sostenibilità economica, sociale e ambientale del modello di sviluppo.
Details