Health&Science Bridge “La salute della donna: politiche per il futuro” – 22 aprile ore 14:30 – Via MIchelangelo Caetani, 32
Organizzato dal Centro Studi Americani. In apertura il Ministro della Salute Roberto Speranza.
DetailsOrganizzato dal Centro Studi Americani. In apertura il Ministro della Salute Roberto Speranza.
DetailsComin & Partners invita al dibattito “Covid, guerra, inflazione: da dove ripartiamo?” . Co-organizzato con il Club de Il Sussidiario.
DetailsÈ stato presentato il Rapporto annuale 2022 del Centro Astalli: uno strumento per capire attraverso dati e statistiche quali sono le principali nazionalità dei 17mila rifugiati e richiedenti asilo assistiti nelle diverse sedi territoriali, di cui 10mila a Roma; quali le difficoltà che incontrano nel percorso per il riconoscimento della protezione e per l’accesso all’accoglienza o a percorsi di integrazione.
DetailsIl volume fornisce un quadro complessivo dei due anni di pandemia – il 2020, anno dello shock causato dall’emergenza sanitaria, e il 2021, anno della ripresa di PIL e occupazione – attraverso i dodici domini del benessere analizzati nella loro evoluzione e nelle differenze tra i gruppi di popolazione e i territori.
DetailsOrganizzato dalla Fondazione Symbola. Esempi di imprese italiane della filiera delle costruzioni che hanno saputo coniugare innovazione, sostenibilità e bellezza.
DetailsIl percorso permette di acquisire rapidamente le giuste competenze pratiche necessarie per approcciarsi con strategia e metodo ad ognuno degli step funzionali per collocarsi e/o ricollocarsi nel mercato del lavoro.
DetailsLa tappa di Bologna del Salone della CSR intende approfondire le varie transizioni che l’impresa si troverà ad affrontare nel prossimo periodo e nel farlo verranno condivise esperienze e possibili approcci per comprendere come le partnership tra attori diversi possano essere delle leve per implementare le transizioni attualmente in atto.
DetailsQuali scenari economici si prospettano con la guerra in Ucraina? Per comprendere la situazione che stiamo vivendo e le sue implicazioni a livello globale, l’Istituto di Studi Superiori sulla Donna ha invitato il Prof. Giuseppe Di Taranto dell’Università LUISS Guido Carli a tenere un edizione “speciale” dei Value@Work Open Talks.
DetailsL’educazione delle nuove generazioni è una leva strategica per le aziende che vogliono contribuire allo sviluppo del Paese in una prospettiva di sostenibilità e responsabilità d’impresa. E i progetti educativi confermano positivamente il lavoro che le imprese portano avanti sulla Comunicazione, sulla Sostenibilità e sulla Responsabilità Sociale, rafforzando la credibilità e la reputazione del proprio marchio aziendale.
DetailsL’evento approfondirà il significato e le implicazioni della riforma degli Articoli 9 e 41 della Carta. Parteciperanno, tra gli altri, il ministro Giovannini e i presidenti della Commissione affari costituzionali di Camera e Senato.
Details