“Sostenibilità e Innovazione”: webinar organizzato da Fondazione Umberto Veronesi – 2 dicembre 2020 – dalle ore 18 – 19.00
Un webinar organizzato da Fondazione Veronesi per discutere di innovazione e sostenibilità.
DetailsUn webinar organizzato da Fondazione Veronesi per discutere di innovazione e sostenibilità.
DetailsInnovazione, Investimenti, Nuove Strategie: Il Futuro dei Mercati e delle Aziende. Di questo e altro si parlerà in occasione della III edizione del FORUM SOSTENIBILITÀ, ideato e organizzato da Fortune Italia. Anima ha dato il proprio patrocinio all’iniziativa.
DetailsIl 4 dicembre 2020 si svolgerà in diretta web la cerimonia di premiazione del XVIII Premio Socialis, il più longevo riconoscimento italiano alle tesi di laurea su Responsabilità Sociale e Sviluppo sostenibile. Anima ha dato il proprio patrocinio all’iniziativa. I lavori premiati saranno lo spunto per un talk con aziende, onlus, università e istituzioni, “alla ricerca dell’energia per ripartire”.
DetailsInnovazione, Investimenti, Nuove Strategie: Il Futuro dei Mercati e delle Aziende. Di questo e altro si parlerà in occasione della III edizione del FORUM SOSTENIBILITÀ, ideato e organizzato da Fortune Italia. Anima ha dato il proprio patrocinio all’iniziativa.
DetailsIl Presidente di Nemetria, Giuseppe De Rita, invita alla XXVIIIª Conferenza di Etica ed Economia che si svolgerà, in diretta streaming, il 20 Novembre. Il tema di quest’anno sarà “Etica e intelligenza artificiale”.
DetailsSi avvicina sempre di più il 25 novembre, data in cui verranno premiati i vincitori dell’Oscar di Bilancio 2020. Un’edizione molto partecipata – 287 le candidature – a dimostrazione che sono sempre di più le organizzazioni che considerano il bilancio non solo uno strumento per rendicontare il passato, ma anche un mezzo per raccontare la missione e il futuro dell’impresa. Anima è tra le Associazioni partner dell’Oscar.
DetailsImprese Sociali, Società Benefit, Start up a Vocazione Sociale, gli indicatori economici e la gestione dell’emergenza Covid-19.
DetailsLa stagnazione della produttività accomuna la maggior parte dei paesi Ocse e appare come un tratto emergente dell’attuale fase del capitalismo. Rispetto al contesto internazionale il quadro italiano è ancora più preoccupante poiché il rallentamento della produttività ha origini più profonde e lontane nel tempo. Questo numero di Economia Italiana – Editors Matteo Bugamelli, Marcello Messori e Roberto Monducci – ne fornisce alcuni elementi interpretativi, ne approfondisce le cause e contribuisce al dibattito di policy.
DetailsAshoka Changemaker Summit è il più grande raduno di innovatori sociali leader nel mondo del business e della filantropia di tutto il mondo. Parteciperanno i nuovi Ashoka Fellow, molti Giovani Changemaker, organizzazioni, finanziatori e imprese.
DetailsFondazione Symbola e Fassa Bortolo presentano “100 italian architectural conservation stories”, la ricerca che presenta e racconta l’alta competenza sviluppata dal nostro Paese nel campo del recupero e restauro architettonico del patrimonio storico, attraverso 100 storie di innovazione e qualità.
Details