“Le Imprese del farmaco per la natalità. Welfare e cure” – 8 marzo 2022
Le imprese del farmaco sul territorio sono un valore per il Paese in termini di occupazione qualificata, investimenti, innovazione, R&S, produzione, export.
DetailsLe imprese del farmaco sul territorio sono un valore per il Paese in termini di occupazione qualificata, investimenti, innovazione, R&S, produzione, export.
DetailsDurante l’evento verrà presentato il Rapporto sull’economia circolare in Italia 2022, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con Enea, che consente ogni anno di valutare le performance del nostro Paese e lo stato di attuazione del Piano d’azione europeo nell’ambito della transizione ecologica.
DetailsIl calendario degli incontri organizzati da Sustainability Makers prosegue con appuntamenti di formazione e scambio di esperienze sui temi della sostenibilità.
DetailsQuale evoluzione del ruolo e del contributo della donna nella società, nella cultura e nell’economia? Quali modelli di comportamento sono ancora attesi dalle donne oggi? L’identità femminile e maschile corrispondono ad una logica di alleanza? Come si può esplicitare questa alleanza e come si può tradurre nella cultura? Queste e molte le altre le questioni che verranno affrontate. L’evento si svolge nell’ambito dei Value@Work Open Talks , appuntamenti mensili gratuiti organizzati dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna nell’ambito del progetto “Value@Work. La Persona al centro” per offrire momenti fecondi di riflessione, di dialogo e di confronto sulle sfide sociali, economiche e culturali odierne.
DetailsL’evento sarà un momento di confronto su come il linguaggio, in quanto specchio della società, possa farsi ambasciatore di un cambio culturale verso l’inclusione.
DetailsIl Movimento Giovani UCID Nazionale, in collaborazione con la Sezione UCID di Macerata e la Cattedra di Diritto Ecclesiastico dell’Università degli Studi di Macerata, invitano al seminario “Economia Francescana”, storia e attualità del pensiero socio-economico francescano.
DetailsIn collaborazione con la Fondazione O.I.B.R. e l’ANDAF Nordest, organizza il Webinar “Integrated and non-financial reporting in SMEs” sull’applicazione della rendicontazione integrata e non finanziaria da parte delle piccole e medie imprese nell’esperienza internazionale.
Details«Sarà un viaggio nelle contraddizioni del nostro tempo, perché viviamo l’era dell’estetica del buon mangiare e del buon bere, ma il cibo ormai è molto di più. Diventa crocevia del nostro sistema: attorno all’alimentazione ruota l’economia, l’ecologia, la politica e la geopolitica», spiega Romana Liuzzo. Presidente Fondazione Guido Carli.
DetailsA partire dal documento “Pandemia e generatività” pubblicato a gennaio 2022 dalla Consulta e incentrato su disagi e salute mentale delle giovani generazioni, l’incontro offrirà un’analisi delle ripercussioni sociali e psicologiche che il Covid-19 ha avuto su bambini, bambine e adolescenti.
DetailsIl Giro d’Italia della CSR – un viaggio, che attraversa l’Italia da Nord a Sud per scoprire gli esempi più virtuosi, raccontare le esperienze di valore e diffondere la cultura della sostenibilità – parte dalla tappa di Roma. Anche quest’anno, Anima tra i partner dell’evento. La Presidente di Anima Sabrina Florio, interverrà in apertura dei lavori. Tra gli interventi, i Consiglieri di Anima Fabrizio Iaccarino, in qualità di Head of Sustainability and Institutional Affairs Italy ENEL e Massimiliano Monnanni, in qualità di Responsabile funzione SSRCG – Responsabilità sociale d’impresa in ambito Corporate Affairs Poste Italiane.
Details