“Ring the Bell for Gender Equality – Culture of Parity”- 8 marzo 2018 – Milano
L’evento intende accrescere la consapevolezza circa l’importanza della Gender equality Un’opportunità per discutere sul tema del women’s economic empowerment.
DetailsL’evento intende accrescere la consapevolezza circa l’importanza della Gender equality Un’opportunità per discutere sul tema del women’s economic empowerment.
DetailsIn occasione della prossima tornata elettorale l’Associazione Progetto Itaca Roma ha voluto attivare l’Osservatorio Polis Mentis, un laboratorio strategico con il compito di monitorare in maniera apartitica la presenza dei temi della Salute Mentale nei programmi dei candidati alla Presidenza della Regione Lazio, ma non solo. L’obiettivo è quello di accendere i riflettori su una problematica spesso sottovalutata dai politici e di mantenere viva l’attenzione anche dopo le elezioni, offrendo uno strumento integrativo e una concreta speranza per le persone con disagio psichico e per le loro famiglie.
DetailsAppuntamento annuale di VISES in collaborazione con LUISS. Il tema dell’incontro sarà: “Ritorno alle competenze per gestire la complessità”. Il valore etico-sociale di un fattore decisivo per lo sviluppo e l’equità.
DetailsSarà un’occasione per evidenziare il ruolo da protagonista che l’universo femminile svolge nell’area delle cure e della salute e per riflettere sui temi correlati della centralità della persona, dell’appropriatezza delle cure e del welfare necessario per una popolazione che invecchia sempre di più.
DetailsA un anno e mezzo dal lancio del progetto “100 donne contro gli stereotipi” e dalla messa online della banca dati #100esperte, questo evento intende illustrare i risultati fin qui raggiunti e presentare i nuovi sviluppi. Dopo il successo avuto con le ricercatrici e le donne di scienza, ora il focus è dedicato alle economiste.
DetailsSeminario di studi, organizzato congiuntamente dalla LUISS School of Law, LUISS School of Government e ANAC Autorità Nazionale Anticorruzione, in occasione dell’avvio della I edizione del Master Universitario di II livello in Compliance e prevenzione della corruzione nei settori pubblico e privato.
DetailsHuman Foundation propone un ciclo seminariale gratuito rivolto a Startup innovative a vocazione sociale e ad altri soggetti che hanno il potenziale e l’ambizione di trasformarsi in startup innovative, al fine di promuovere una cultura imprenditoriale che includa anche la dimensione dell’impatto sociale e ambientale.
DetailsLe eccellenze femminili per il Patrimonio: un bene da conoscere e valorizzare. Nell’ambito delle testimonianze dell’imprenditoria, interverrà Ilaria Catastini, Consigliere Anima.
DetailsCosa è la sostenibilità? Riguarda l’ambiente o anche molto altro? È una questione solamente etica che fa appello al senso di responsabilità, individuale e collettivo, o è pure un affare economico? Qual è la situazione dell’Italia e l’opinione degli italiani? Quali carte il Bel Paese può giocare per vincere questa difficile e decisiva partita? Queste sono alcune delle molte domande a cui proverà a rispondere il nuovo rapporto biennale del Centro Studi di Confindustria che verrà presentato in occasione dell’evento.
DetailsUn incontro che vuole trarre le somme di quattro anni di iniziative dell’Associazione Incontro di Civiltà realizzate grazie al fondamentale sostegno della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo. In occasione dell’evento verrà presentata la campagna ‘Rinascere dalle Distruzioni’, come anticipazione dei Caschi Blu della Cultura.
Details