Terna, Legambiente, WWF e Greenpeace: intesa per lo sviluppo sostenibile
Nuovo patto di collaborazione per la sostenibilità energetica e ambientale. Accordo volto alla migliore integrazione delle infrastrutture elettriche sul territorio.
DetailsNuovo patto di collaborazione per la sostenibilità energetica e ambientale. Accordo volto alla migliore integrazione delle infrastrutture elettriche sul territorio.
DetailsIntroduce e modera la Prof. Elda Turco Bulgherini, Presidente A.M.D. – Università di Roma – Tor Vergata e Socio Anima
DetailsUn vero percorso di conoscenza e scambio di esperienze, progettato per aiutare le ragazze e i ragazzi ad affrontare consapevolmente le scelte che li attendono a breve.
DetailsLa due giorni di Unindustria dedicata al business e al networking
DetailsL’evento, in occasione del quale verrà presentato il Report di Sostenibilità Multimediale TIM, sarà un confronto sull’importanza della creazione di valore condiviso che coinvolge il mondo dell’imprenditoria, della ricerca e della finanza.
DetailsDeloitte, una delle più importanti società di consulenza strategica al mondo, ieri ha voluto portarci nel futuro. In un’indagine condotta su 3mila intervistati ha delineato le esigenze degli italiani e gli effetti degli investimenti in innovazione.
DetailsPresentata il 24 maggio scorso, nell’ambito del Forum Governance organizzato da EY un’analisi di approfondimento tecnico dedicata al tema della rendicontazione non finanziaria, elaborata da EY Sustanibility. Il Consigliere e Socio di Anima Riccardo Giovannini, Partner EY Sustainbility Services, ha commentato: “EY Sustainability, attraverso questo studio e l’Osservatorio sull’integrazione della sostenibilità nel business, avviato nell’ottobre 2015, intende contribuire all’evoluzione delle pratiche di rendicontazione non finanziaria e allo sviluppo delle strategie aziendali verso percorsi più sostenibili che ne aumentino la competitività”.
DetailsL’evento sarà occasione per discutere di come cambiamenti sociali, culturali e demografici della nostra epoca hanno determinato la necessità di un ripensamento del sistema di welfare in grado di far fronte alle complessità crescenti.
DetailsDa luglio 2015 nel gruppo Tim non si parla più di Corporate social responsibility ma di Corporate shared value. Un cambio di dicitura che, spiega la responsabile della funzione Marcella Logli, Consigliere di Anima, ha dietro di sé un cambio di strategia. E di integrazione della sostenibilità.
DetailsI principali indicatori di sostenibilità. Evidenziano i migliori risultati di sempre.
Details