Al via nelle scuole del Lazio un progetto dedicato al Cyberbullismo
L’Associazione Guida per Genitori si è aggiudicata un bando della Regione Lazio per fornire sostegno a docenti, genitori e adolescenti
DetailsL’Associazione Guida per Genitori si è aggiudicata un bando della Regione Lazio per fornire sostegno a docenti, genitori e adolescenti
DetailsIl corso ufficiale del Global Reporting Initiative, della durata di 16 ore distribuite su 3 giorni, è rivolto a chi ha una conoscenza anche minima della rendicontazione e dei temi di sostenibilità e vuole comprendere come utilizzare correttamente gli Standard GRI.
DetailsIn occasione dell’evento verrà presentato il Rapporto 2020 Think Tank “Welfare, Italia”. Ne discuteranno rappresentanti delle Istituzioni nazionali ed europee, accademici, esperti e membri della business community.
DetailsEcco i nomi dei 4 centri culturali vincitori del bando “culturability” 2020-2022. Sono stati selezionati fra oltre 480 candidati, provenienti da tutta Italia, per la call promossa dalla Fondazione Unipolis per sostenere il consolidamento dei migliori centri culturali italiani nati da processi di rigenerazione, luoghi in cui si sviluppano processi di innovazione culturale con impatto sociale e civico, e si sperimentano nuove logiche di collaborazione con le comunità locali. Un’infrastruttura culturale di prossimità e cura importante, da cui ripartire per immaginare e costruire nuove modalità di aggregazione nelle città in questa fase di emergenza.
DetailsAppuntamento annuale per delineare come l’innovazione sta concretamente cambiando e come cambierà la nostra società e il nostro sistema economico.
DetailsSocietà, Professioni, Formazione, Economia, Lavoro: come e quanto sono mutate per le donne nel post Covid? Di questo e altro si è parlato lo scorso 25 settembre nel corso dibattito “Ri-generazioni: quali prospettive ci aspettano?”, all’interno del format Ring delle Idee #Oltreilmerito, a cura di Elisa Greco, socio Anima, comunicatrice e autrice del Format.
DetailsL’emergenza Covid ha impresso un salto di qualità al welfare aziendale e per la prima volta le imprese attive superano il 50%. Nel contesto Covid-19, le PMI con un welfare più maturo hanno avuto maggiore capacità di reagire all’emergenza e sono state punto di riferimento per la comunità. Il welfare aziendale fa crescere l’impresa in termini di produttività e occupazione
DetailsTerna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale e ricopre un ruolo da protagonista nella transizione energetica in corso, insieme ad Avvenia the Energy Innovator, società del gruppo, leader italiano nella progettazione di soluzioni innovative per il raggiungimento dell’efficienza energetica, con il supporto di Digital Magics, business incubator quotato su AIM Italia di Borsa Italiana, lanciano la Call for Innovation EES – Energy Efficiency for Sustainability.
DetailsEnel è stata riconfermata azienda LEAD del Global Compact, riconoscimento che il Gruppo detiene dal 2011. Il riconoscimento LEAD del Global Compact celebra le aziende con il più alto impegno verso le iniziative del Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC), nonché quelle che sono profondamente impegnate nell’implementazione dei Dieci Principi del Global Compact e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) nelle proprie attività aziendali.
DetailsIl Consiglio Generale di Unindustria ha approvato la proposta del Presidente designato Angelo Camilli per la squadra di Presidenza per il quadriennio 2020-2024. Sabrina Florio, Presidente So.Se.Pharm. Srl e Presidente di Anima per il sociale nei valori d’impresa, tra i Vice Presidenti, con la Delega al Centro Studi. Angelo Camilli e la sua squadra dovranno ora essere votati dall’Assemblea di Unindustria del 30 settembre.
Details