“Le imprese a Rebibbia per il lavoro dei detenuti” di Andrea Marini – Il Sole 24 Ore – 17 aprile 2018
Le imprese di Roma e del Lazio scendono in campo per aiutare i detenuti nel reinserimento lavorativo.
DetailsLe imprese di Roma e del Lazio scendono in campo per aiutare i detenuti nel reinserimento lavorativo.
DetailsRaddoppiano in tre anni le imprese “molto attive” nel welfare aziendale con almeno 6 aree: da 7,2% a 14,3%. Oltre il 41% è attivo in almeno 4 delle 12 aree di welfare aziendale. Sale a 38 il numero delle imprese con Rating 5W “Welfare Champion” attive in almeno 8 aree. Questi alcuni dati che sono stati evidenziati il 10 aprile scorso in occasione della presentazione del Welfare Index PMI promosso da Generali Italia, azienda associata ad Anima.
DetailsGiulio Natalizia è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria per il triennio 2018-2021. Sotto la sua presidenza il Gruppo Giovani Imprenditori focalizzerà la sua azione sulla responsabilità, la crescita, la coesione, l’identità e la cultura, valori imprescindibili per sviluppare un senso di appartenenza regionale preservando le differenti identità territoriali.
DetailsL’alternanza scuola-lavoro di Enel è un esempio di successo. La replicabilità del suo modello ne fa uno dei 25 migliori casi di formazione duale e apprendistato formativo in Italia. A riconoscerlo è la prima ricerca sul tema promossa da Fondazione Sodalitas, con il sostegno di JPMorgan Foundation, e realizzata da Fondazione Di Vittorio.
DetailsAppuntamento conclusivo della nona edizione del format “Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia ® Colpevoli o innocenti” di cui è autrice Elisa Greco, Socio Anima. Sul palcoscenico del Teatro Parioli andrà in scena il processo al diplomatico francese Charles-Maurice de Talleyrand interpretato da Pier Ferdinando Casini.
DetailsQuarto appuntamento con i Processi alla Storia, a cura di Elisa Greco, Socio Anima, con imputati Steve Jobs e il ruolo delle tecnologie. Quanto mai attuale il focus Processo: la tecnologia è cieca? E quale il valore per i Big Data. Sono un tesoro? Ad interpretare Steve Jobs, l’imprenditore Arturo Artom.
DetailsConferenza stampa per la firma del Protocollo d’intesa fra FS Italiane e Banca Etica per riorganizzare e riqualificare le stazioni italiane da destinare in uso a Enti e Associazioni del Terzo settore.
DetailsIl bando culturability – promosso dalla Fondazione Unipolis per sostenere progetti culturali innovativi capaci di rigenerare e dare nuova vita a spazi, edifici, ex siti industriali, abbandonati o sottoutilizzati – gira l’Italia con un tour di presentazioni in dieci città italiane. Il 26 marzo sarà presentato a Roma.
DetailsDiamo il benvenuto ad un nuovo Socio di Anima SLAMP azienda leader nel settore dell’illuminazione decorativa di design.
Scopriamo insieme l’ultimo progetto dell’azienda: la partnership tra Slamp e lo Ied Torino che ha visto il lancio di un brief agli studenti: una brand visibility campaign a prova di “phygital”.
Le sfide ambientali delineano nuove opportunità che, anche grazie alle nostre tradizioni produttive, possono essere a portata di mano per l’Italia: l’economia circolare è una delle più promettenti. Un modello di sviluppo non più lineare, dove gli scarti di un’impresa diventano la materia prima di un’altra e che ormai è diffuso in tutti i settori produttivi. Per dare voce a questa Italia all’avanguardia, sostenibile e competitiva è nato lo studio ‘100 Italian circular economy stories’ promosso da Enel e Fondazione Symbola e presentato il 14 marzo a Roma
Details