FS ITALIANE: UN CONTRIBUTO PREZIOSO AL PAESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Tutte le Azioni e i Provvedimenti adottati, da inizio dell’Emergenza Sanitaria fino alla Ripartenza economica e sociale
DettagliTutte le Azioni e i Provvedimenti adottati, da inizio dell’Emergenza Sanitaria fino alla Ripartenza economica e sociale
DettagliAttraverso l’Osservatorio, un appuntamento con cadenza annuale, Fondazione Deloitte intende essere parte attiva nella fase di ritorno alla normalità in seguito dell’emergenza Covid-19. L’obiettivo è promuovere un dialogo proficuo su rilevanti tematiche di responsabilità sociale tra le istituzioni, il mondo della business community e del terzo settore, la società e, non ultimo, il sistema scolastico e universitario, al fine di contribuire alla realizzazione di soluzioni concrete.
In particolare, il tema scelto per questa edizione è l’Educazione e formazione su materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics)
Il webinar parlerà di visione condivisa e co-creazione di iniziative territoriali per il rilancio dell’Italia.
DettagliAl centro del volume “Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale”, edito da Il Mulino e curato da Fabrizio Barca e Patrizia Luongo, c’è la necessità di un’agenda radicale perché nessuno resti indietro a causa della crisi Covid-19.
DettagliAl via la Digital Training & Consulting Week, progetto promosso dalla Sezione Consulenza Attività Professionali e Formazione di UNINDUSTRIA – per dare vita, dal 22 al 26 giugno 2020, ad un vero e proprio percorso di formazione e consulenza ded icato alla ripresa, attraverso il know how, gli strumenti e le best practice messe a disposizione dalle imprese, per le imprese!
DettagliL’iniziativa, promossa da Unipolis e Demos&Pi, ha reso permanenti le indagini e le riflessioni sulla percezione sociale della sicurezza in Italia e in Europa.
DettagliGli ultimi casi giudiziari che riguardano donne che hanno agito violenza dopo averla subita ci dicono che qualcosa sta cambiando nelle aule giudiziarie. Noi questo tema lo affrontammo a teatro. Due anni fa fece scalpore il verdetto emesso dalla giuria popolare quando, in occasione della giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne, sul palcoscenico del Teatro Manzoni, processammo l’ iconica figura di Lisbeth Salander quale simbolo della violenza di genere. Era vittima oppure carnefice?
DettagliNEMESYS questo è il nome del progetto che si è aggiudicato la 4^ edizione di Next Energy, il programma promosso da Terna, Fondazione Cariplo e Cariplo Factory per valorizzare giovani neolaureati e singoli talenti e sostenere lo sviluppo di progetti innovativi, startup e imprese focalizzate su tematiche attinenti allo sviluppo del sistema energetico.
DettagliLa call si rivolge ai centri culturali rigenerati già attivi, in cui si sviluppano processi di innovazione culturale con impatto sociale e civico, e si sperimentano nuove logiche di collaborazione con le comunità locali. Una sesta edizione profondamente rinnovata che si propone di accompagnare in un percorso di crescita e consolidamento che durerà fino al 2022 i migliori centri culturali italiani. La call chiude il 16 giugno 2020 alle ore 13.
DettagliIl reporting è sempre più legato alla capacità dell’azienda di raccontarsi, di condividere il proprio percorso e le modalità di raggiungimento degli obiettivi di business in modo sostenibile e inclusivo.
Dettagli