Presentazione del XIII Rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza – 23 giugno – dalle 15 alle 17 – streaming
Il XIII Rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza è realizzato da Fondazione Unipolis e Demos&P.
DettagliIl XIII Rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza è realizzato da Fondazione Unipolis e Demos&P.
DettagliLa pubblicazione “Cambiamo strade, cambiamo futuro” di Fondazione Unipolis delinea uno scenario allarmante: giovani e anziani sempre più insicuri nel 2060 se non si interverrà subito per mobilità e città sostenibili, a misura di tutti.
DettagliParte in Sicilia e in Piemonte la nuova iniziativa di Terna in linea con l’ambizioso piano di riduzione del 30% dell’emissione di CO2
DettagliOrganizzato da Deloitte, azienda associata ad Anima e Università Luiss, il webinar si prefigge l’obiettivo di contribuire al dibattito per il miglior funzionamento delle infrastrutture sostenibili, confrontando l’attuale situazione italiana con quella internazionale: il sistema dei trasporti, energetico, delle telecomunicazioni e dei rifiuti. In occasione della tavola rotonda conclusiva interverrà Sabrina Florio, Presidente di Anima.
DettagliNel corso dell’evento verrà presentato lo studio condotto da Ipsos “Covid-19 e imprese conoscere per competere al meglio” che ha indagato 400 imprese italiane per presentare le prospettive di crescita delle imprese nel prossimo futuro.
DettagliIl corso ufficiale del Global Reporting Initiative, della durata di 16 ore distribuite su 3 giorni, è rivolto a chi ha una conoscenza anche minima della rendicontazione e dei temi di sostenibilità e vuole comprendere come utilizzare correttamente gli Standard GRI. Saranno affrontate tutte le fasi del processo di rendicontazione, approfondendo le modalità per definire i contenuti di un Rapporto di Sostenibilità e per garantire la qualità del documento. Sarà, inoltre, descritta la struttura degli Standard e delle relative disclosure
DettagliIl documento “P&G Italia: Storie di Cittadinanza d’Impresa 2020” riassume ciò che P&G sta facendo in materia di Etica e Responsabilità d’impresa, Aiuto alle comunità, Uguaglianza e Inclusione, Parità di genere e Sostenibilità ambientale. Aree nelle quali P&G vuole contribuire per generare un impatto positivo, in linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
DettagliLe infrastrutture digitali ed energetiche giocano un ruolo chiave per il presente e il futuro del Paese. L’obiettivo del Summit sarà facilitare il dialogo tra Istituzioni, decision-maker e rappresentanti industriali per evidenziare opportunità di sviluppo, scenari futuri e percorsi virtuosi da intraprendere.
DettagliL’evento sarà l’occasione per presentare i risultati della seconda edizione dell’indagine Be -Italy realizzata dall’istituto di ricerche Ipsos, sull’attrattività del paese con particolare attenzione a quanto emerso sulla percezione, in 19 mercati esteri del Made in Italy, dei marchi italiani e delle eccellenze di alcuni segmenti produttivi
DettagliEmpowerment e governance: è questo il tema centrale del nuovo appuntamento del format #oltreilmerito Il Ring delle Idee, ideato e curato da Elisa Greco, socio Anima, Un dialogo sugli scenari e dati post pandemia, prospettive del mercato occupazionale, competenze per una politica di impresa sostenibile, welfare sociale, strategie per la ripresa e la crescita.
Dettagli