Associazione Nove Onlus
Associazione non-profit fondata da esperti di cooperazione internazionale che dal 2012 si occupa di aiuti umanitari, educazione e sviluppo socio economico, rivolti in particolare a donne, bambini e persone disabili.
DetailsAssociazione non-profit fondata da esperti di cooperazione internazionale che dal 2012 si occupa di aiuti umanitari, educazione e sviluppo socio economico, rivolti in particolare a donne, bambini e persone disabili.
DetailsL’evento dove interverranno esponenti delle Religioni del mondo, dei Diritti Umani, Pazienti, Medici, infermieri, Volontari e Uomini di Cultura sarà un momento di confronto per promuovere il diritto di tutte le persone anziane affette da malattie croniche e inguaribili di ricevere cure palliative.
DetailsPromosso da Lilt Genova, con il patrocinio delle associazioni pazienti aBRCAdaBRA, Acto onlus e Europa Donna, “Io non temo” è un convegno dedicato ai tumori della mammella e dell’ovaio causati dalla mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2, una mutazione che si eredita dalla famiglia e che può condizionare il futuro di molte donne.
DetailsUltimi giorni per sostenere la campagna #TimeOut di We World contro la violenza sulle donne.
DetailsPaola Stacchini Cavazza e Alida Tua con Francesca Sacchetti e Monica Cavazza hanno il piacere di invitare al Concerto a favore delle Opere di Carità di Casa S. Anna. Il Concerto ha la finalità di raccogliere fondi, a offerta libera, per il mantenimento delle sei Case di Accoglienza, create da Don Vittorio Bernardi nelle periferie più degradate di Roma, sulla Prenestina e Casilina, per mamme e bambini, anziani, uomini senza lavoro.
DetailsPer la festa della donna AISM scende in piazza con la Gardenia per la lotta alla sclerosi multipla. L’iniziativa si svolgerà in 500 piazze italiane il 4, il 5 e l’8 Marzo.
DetailsCasAmica Onlus è un’organizzazione di volontariato che, dal 1986, a Milano, accoglie malati e loro familiari in difficoltà provenienti da tutta Italia per curarsi negli ospedali della città.
“Migrare per curarsi. Il racconto di un fenomeno fantasma”
7 Marzo 2017 – ore 18 – Sala Capitolare, Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Piazza Minerva 38 – Roma
CasAmica e Censis organizzano il prossimo 7 marzo l’evento di presentazione della ricerca “Migrare per curarsi, il racconto di un fenomeno fantasma” con l’obiettivo di portare all’attenzione un dramma sociale di cui non si parla quasi mai, ma che ha proporzioni enormi: la migrazione sanitaria.
In concomitanza del settimo anniversario di approvazione della legge 38/2010 che garantisce l’accesso di ogni cittadino alle cure palliative ed alla terapia del dolore, Fondazione Ghirotti Onlus invita all’evento “La nostra legge 38, il bilancio” ” per un approfondimento su quanto questa legge stia influenzando la qualità di vita del malato.
DetailsLa Camera della Moda supporta la Fondazione Operation Smile Italia Onlus, in un’iniziativa di fundraising tramite una serie di aste online per assistere a diverse sfilate di moda.
DetailsIn presenza di S.E. Waheed Omer l’Ambasciatore dell’Afghanistan Marc Lys e Romano Pallottini, pianisti di fama internazionale suoneranno dolci melodie fra le quali il Le Sacre du Printemps di Stravinsky a favore dei bambini Afghani.
Details