Apertura di una nuova Casa del VIC – 24 novembre 2017 – ore 18.30 – Via Monte Velino, 30 – Roma
28 anni di accoglienza dei detenuti/e e dei loro familiari
Dettagli28 anni di accoglienza dei detenuti/e e dei loro familiari
DettagliShow cooking e aperitivo tibetano organizzato da ASIA e con la presenza della Chef Kaba Corapi e di Kunga (rifugiato tibetano) presso il Salotto del Porto Fluviale di Roma, per far conoscere la cultura culinaria tibetana, ma soprattutto per contribuire alla costruzione di un refettorio per i bambini della scuola di Wakha.
DettagliNove Onlus inaugura la sua nuova sede concessa da RFI – Gruppo Ferrovie dello Stato con la mostra fotografica “Sono una donna e voglio lavorare” di Tahmina Saleem.
DettagliPersonalizzazione delle cure, inclusione sociale, welfare a misura di PMI. Tre progetti vincitori e due menzioni speciali per la prima edizione di More Than Pink che si è svolta a Milano lo scorso 6 novembre.
DettagliL’Associazione Andrea Tudisco invita ad un light dinner per festeggiare i suoi 20 anni, con una lotteria abbinata per il sostegno e mantenimento delle Case di Andrea. Parteciperanno personalità del mondo istituzionale, dello spettacolo e dello sport, oltre alle dirigenze delle aziende che da anni affiancano con passione le attività dell’Associazione.
DettagliGiorgia Meloni del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Roma Tre ha pubblicato un articolo che parla dell’esperienza Mus-e Roma nelle scuole, sulla rivista Erickson: a partire da una prospettiva interdisciplinare, la rivista accoglie contributi, italiani e stranieri, di studiosi e ricercatori di ambito accademico, ma anche di professionisti che operano in campo socio-educativo e scolastico, con l’obiettivo di mettere in dialogo saggi critici, riflessioni teoriche, esperienze empiriche e applicate connessi ai temi delle differenze culturali e delle migrazioni, della discriminazione e dell’inclusione in molteplici contesti multiculturali.
DettagliL’A.F.Ma.L., Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati lontani sta organizzando per 11 Novembre alle ore 20.00 presso la sede dell’Ospedale Villa San Pietro la serata di beneficenza “Un calice di solidarietà”. Sarà una cena con degustazione di Vini eletti da Luca Maroni. Il contributo di partecipazione finanzierà i progetti umanitari che l’A.F.Ma.l. dedica ai…
DettagliIn occasione dell’anniversario della nascita del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati il Centro Astalli invita all’evento pubblico “L’accoglienza dei rifugiati nelle comunità di ospitalità” che si terrà il prossimo 14 novembre. In occasione dell’evento sarà possibile visionare il documentario “Non aver paura”.Introduce P. Camillo Ripamonti sj, presidente Centro Astalli.
Dettaglila cena benefica a sostegno di Mare Vivo sarà occasione per discutere del legame tra Sport, ambiente e alimentazione e si svolgerà presso il prestigioso Circolo Canottieri Aniene.
DettagliArte e musica per aiutare Emergenza Sorrisi. A pochi giorni dalla chiusura della mostra di Roberto Di Costanzo “Human Landscapes”, curata da Francesca Anfosso, il 3 novembre l’artista eseguirà un live drawing, utilizzando le chine. L’opera, al termine della serata, verrà messa all’asta. Il ricavato verrà interamente devoluto all’associazione benefica Emergenza Sorrisi a favore dei loro progetti.
Dettagli