Decennale della Giornata Nazionale della Salute della Donna -Fiume in rosa – Sabato 12 aprile – ore 11,30 – 43 località d’Italia

Quest’anno ricorre il Decennale della Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita nel 2015 su proposta della Fondazione Atena con il Ministero della Salute. La ricorrenza verrà ricordata con diversi incontri durante il corso dell’anno. Il primo appuntamento sarà con la regata “Fiume in Rosa”, che si svolgerà sabato 12 aprile alle ore 11,30 contemporaneamente in 43 località d’Italia. A Roma si terrà, come di consueto, presso il Circolo Canottieri Aniene.

Rapporto annuale 2025 un anno di attività in favore di richiedenti asilo e rifugiati – 8 aprile – ore 10:30 – Aula della Congregazione Generale, Curia Generalizia della Compagnia di Gesù – Borgo Santo Spirito, 4 – Roma

Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2025. Presenta i dati del Rapporto p. Camillo Ripamonti, Presidente Centro Astalli. Apriranno l’incontro alcune testimonianze di rifugiati. Ai presenti verrà distribuita copia del Rapporto annuale 2025

MOSTRA “UNA VITA PER LO SPORT. VOLTI E CONQUISTE DELLE  #100ESPERTE”   – Milano, Corso Vittorio Emanuele II, all’aperto Accesso libero – Dal 25 febbraio al 25 marzo 2025

La mostra fotografica “Una vita per lo sport. Volti e conquiste delle #100esperte”, ideata da Fondazione Bracco con gli scatti del noto fotografo Gerald Bruneau, pone in luce 20 donne italiane protagoniste del mondo sportivo. Le professioniste, parte del database “100 donne contro gli stereotipi” (#100esperte), sono atlete plurimedagliate, campionesse paralimpiche, dirigenti apicali di organizzazioni sportive e attiviste impegnate nella difesa dei diritti.

Campagna di Fondazione Una Nessuna Centomila in occasione dell’8 marzo – Assifero

In troppe parti del mondo, essere donna significa lottare per l’istruzione, per la sicurezza, per il diritto di scegliere. Questa la campagna di Fondazione Una Nessuna Centomila in occasione dell’8 marzo, un messaggio universale forte e chiaro: il cambiamento non si costruisce in un giorno, ma nella costanza di ogni passo, in ogni protesta, in ogni voce che si alza. Il vero impegno è di chi c’è anche il 9 marzo e ogni giorno dopo, fino a quando non ci sarà più bisogno di marciare.

Fondazione Le Stelle di Marisa ETS e il Gran Ballo  delle Stelle – 28 maggio 2025

La Fondazione Le Stelle di Marisa ETS, che si occupa di sostegno e assistenza psicologica, legale ed economica agli orfani speciali, che affrontano una duplice perdita a causa di un femminicidio, organizza il 28 maggio a Roma, l’evento di beneficenza IL GRAN BALLO DELLE STELLE. Un’esperienza unica, un ballo classico con la partecipazione di ospiti d’eccezione accompagnati dalla musica della prestigiosa Banda dell’Arma dei Carabinieri, con l’obiettivo di far crescere il contributo della Fondazione e aiutarla a tenere accese le stelle per illuminare il percorso di questi bambini.

Fondazione Ampioraggio e IX edizione di Jazz’Inn

La Fondazione, con oltre 100 attori del mondo dell’innovazione italiana, promuove lo sviluppo sostenibile del Paese attraverso relazioni favorevoli per startup e spin-off universitari. Dal 2017 organizza Jazz’Inn, un format di open innovation che favorisce l’incontro tra domanda e offerta di innovazione, ispirato a modelli europei e californiani, in linea con l’Agenda 2030 e il PNRR.
L’evento prevede una call per aziende e istituzioni, con tavoli di lavoro che coinvolgono startup, ricercatori e professionisti. La Fondazione invita territori e amministrazioni italiane a candidarsi per ospitare la IX edizione di Jazz’Inn – Territori Sostenibili, prevista dal 29 settembre al 3 ottobre 2025.

Caritas Roma – Natale Solidale

In occasione delle festività natalizie Caritas Roma propone 3 idee per fare gli auguri a clienti, fornitori o dipendenti.

Aderendo ad una o più proposte è possibile  sostenere i progetti di accoglienza, ascolto e cura che ogni giorno Caritas promuove sul territorio romano donando gesti di speranza alle persone più fragili e sole o a nuclei familiari in grave difficoltà.

Fondazione Le Stelle di Marisa ETS

La Fondazione Le Stelle di Marisa ETS, guidata dal Presidente Daniela Ferolla, dal Direttore Isabella Rusconi, coadiuvate dalla Consulente Scientifica Benedetta Durini, nasce con l’intento di offrire assistenza psicologica, economica e legale ai cosiddetti “orfani speciali”, i bambini e i ragazzi che vivono una doppia condizione di lutto, dovuta all’uxoricidio di uno dei due genitori e alla perdita anche dell’altro che si suicida o finisce in carcere.

“Sulle Note di Beethoven…il genio sordo con la musica nel cuore” –  8 novembre 2024 –  Ore 19 – cocktail – ore 20.30 concerto – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Sala Santa Cecilia

Seconda edizione dell’evento “Sulle Note di Beethoven”, a sostegno di CABSS Onlus, venerdì 8 novembre, alle ore 19, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone per un cocktail di benvenuto. A seguire, concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Maxim Emelyanychev.