“Settimana della mamma” – 7/13 Maggio 2018 – Roma
Una settimana tra cultura, creatività, nuove opportunità dedicata interamente alle mamma.
LeggiUna settimana tra cultura, creatività, nuove opportunità dedicata interamente alle mamma.
LeggiIl Festival Italiano del Volontariato arriva nel 2018 alla sua ottava edizione. Il messaggio chiave di questa edizione è Mettiamoci Scomodi, mettendo in evidenza il ruolo scomodo del volontariato. Anima è tra i patrocinatori dell’iniziativa.
LeggiLa Fondazione ANT Italia Onlus in occasione del suo quarantennale realizzerà la: SPRINT 4 IDEAS, una competizione che si svolgerà in Italia da aprile a ottobre 2018, finalizzata a trovare soluzioni ad alto contenuto innovativo per migliorare il modello assistenziale di ANT, trovando risposte ai bisogni concreti dei 4.000 pazienti oncologici assistiti a domicilio ogni giorno, delle loro famiglie e dello staff socio-sanitario che li gestiscono.
LeggiL’incontro dell’8 maggio ha lo scopo di far sperimentare, insieme, in un clima di condivisione ed appartenenza, alcune modalità di tipo immaginativo, corporeo e di meditazione che vadano a costituire la possibilità di organizzare “una cassetta di strumenti “ utili e trasferibili in situazioni critiche al fine di gestire i momenti di sofferenza legati alla malattia del timore ovarico.
LeggiIl prossimo 21 aprile la Fondazione Atena Onlus organizza l’iniziativa “Fiume in Rosa. 1000 colpi per la salute della donna”, presso il Circolo Canottieri Aniene. La regata avrà inizio alle ore 11,30.
LeggiL’obiettivo dell’incontro è coinvolgere non solo le nostre istituzioni: comuni, regioni, ministeri, ma anche la comunità internazionale su un problema che va affrontato a livello mondiale: l’inquinamento dei fiumi e di conseguenza del mare. Da ottobre scorso Marevivo ha lanciato la campagna #RisparmiamoPlasticaAlmare, con l’obiettivo di sollecitare le Istituzioni ad intervenire, prevedendo sistemi di raccolta alla foce dei fiumi per evitare che i rifiuti arrivino a mare.
LeggiCon la partecipazione di istituzioni, autorità, e la testimonianza di chi opera sul campo, l’evento intende richiamare l’attenzione su una drammatica emergenza, perché non sia dimenticata e per ricordare l’immane sofferenza di donne e bambini.
LeggiIl gruppo Medici con l’Africa Cuamm Roma organizza un laboratorio volto ad approfondire le tematiche delle migrazioni e dell’accoglienza in Italia con un focus sulla salute attraverso testimonianze, condivisione e scambio reciproco.
LeggiCentro Astalli presenta il Rapporto Annuale 2018, una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2017 si sono rivolti alla sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati usufruendo dei servizi di prima e seconda accoglienza che l’Associazione gestisce.
LeggiProgetto Itaca Roma sostiene l’iniziativa che consiste in un nuovo modo di comunicare il tema del disagio psichico e rappresenta il superamento dello stigma.
Leggi