Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

PREMIO ANIMA

Video integrale XIX edizione del Premio Anima

I vincitori del Premio Anima 2020

CINEMA: “Figli” di Giuseppe Bonito

FOTOGRAFIA: Fabio Bucciarelli

GIORNALISMO: Giovanna Botteri

LETTERATURA: “Tutto chiede salvezza” di Daniele Mencarelli

TEATRO: Silvia Calderoni per lo spettacolo “MDLSX”

Premio Speciale a Isinnova

 

Menzioni speciali

 per il giornalismo: L’Eco di Bergamo

per la letteratura: Antologia ebook “Andrà tutto bene”

 

5 ottobre – ore 18 – Terrazza Caffarelli in Campidoglio

Richiamare l’attenzione delle imprese e dell’opinione pubblica sull’importanza della responsabilità sociale e della sostenibilità come fattori strategici di sviluppo del nostro Paese – ancora più importanti nell’attuale periodo legato alla pandemia – sensibilizzando alla crescita di una coscienza etica, attraverso l’arte e la cultura, nelle loro diverse forme di espressione.

Questa la principale finalità del Premio Anima, ideato da Anima per il sociale nei valori d’impresa, la non profit promossa da Unindustria e giunto quest’anno alla XIX edizione, che è stata tramessa in diretta streaming sul sito di Anima.

I vincitori – nelle categorie Cinema, Fotografia, Giornalismo, Letteratura, Teatro e Premio Speciale 2020 – sono stati premiati da una Giuria, presieduta da Luigi Abete, e composta da: Giovanni Anversa, Camilla Baresani, Maite Carpio Bulgari, Antonio Calabrò, Innocenzo Cipolletta, Gianluca Comin, Paolo Conti, Domenico De Masi, Anselma Dell’Olio, Laura Delli Colli, Isabella Ferretti, Carlo Fuortes, Giampaolo Letta, Annamaria Malato, Pepi Marchetti Franchi, Myrta Merlino, Michele Mirabella, Mirella Serri, Claudia Terracina, Marina Valensise. Alla Giuria del Premio Anima partecipano di diritto i rappresentanti delle istituzioni locali: Luca Bergamo, Vicesindaco e Assessore alla Crescita culturale di Roma Capitale e Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio con delega alle politiche culturali.

In considerazione dell’impatto del lockdown e della complessità del periodo che stiamo attraversando, la tematica della pandemia ha fatto da filo conduttore a molte delle categorie di questa edizione, ma il Premio di quest’anno è stato anche un’occasione per riflettere sul ‘Futuro’, sulle scelte strategiche da compiere ora, insieme, per costruire un Paese degno delle prossime generazioni, fondato su valori quali sostenibilità, responsabilità, rispetto e solidarietà, imprescindibili per la crescita e lo sviluppo.

I vincitori del Premio Anima 2020:

PREMIO PER IL CINEMA A “FIGLI”. – REGIA DI GIUSEPPE BONITO. CON PAOLA CORTELLESI, VALERIO MASTANDREA, STEFANO FRESI.  PRODUZIONE: WILDSIDE / VISION DISTRIBUTION

Un riconoscimento ad una commedia, che con toni leggeri e ironici, mette in risalto un tema sociale ancora troppo sottovalutato: le difficoltà di crescere dei figli in una società in cui, nonostante il declino demografico ormai in atto, continuano a mancare all’appello adeguati strumenti di sostegno alla genitorialità.

Ha ritirato il premio il Regista Giuseppe Bonito.

PREMIO PER LA FOTOGRAFIA A FABIO BUCCIARELLI

Per la capacità di saper raccontare con giusto equilibrio la tragedia del Coronavirus. Un reportage dalla Provincia di Bergamo durante i giorni più drammatici della pandemia che si contraddistingue per l’attenzione alla composizione cromatica e la cura narrativa dello scatto.

Ha ritirato il premio Fabio Bucciarelli.

PREMIO PER IL GIORNALISMO A GIOVANNA BOTTERI

Un riconoscimento ad uno stile giornalistico caratterizzato da efficienza, professionalità e tempestività, capace di unire corretta informazione, riflessione e invito al pensiero critico.

Ha ritirato il premio Giovanna Botteri.

PREMIO PER LA LETTERATURA: “TUTTO CHIEDE SALVEZZA” DI DANIELE MENCARELLI. MONDADORI 2020

Per la capacità di stimolare una riflessione su un nuovo modello di integrazione sociale, che sappia fare della solidarietà e dell’accettazione della differenza i suoi punti di forza.

Ha ritirato il premio Daniele Mencarelli.

PREMIO PER IL TEATRO A SILVIA CALDERONI PER LO SPETTACOLO MDLSX, DIRETTO DA DANIELA NICOLÒ E ENRICO CASAGRANDE, COMPAGNIA MOTUS

Un riconoscimento ad una performance che, attraverso un assolo di parole e corpo, ha il merito di affrontare un discorso tanto attuale quanto ancora tabù: quello sul corpo, sull’identità di genere, e sulle gabbie concettuali dentro le quali tendiamo a categorizzare le persone.

Ha ritirato il premio la regista dello spettacolo Daniela Nicolò.

PREMIO SPECIALE A ISINNOVA per il Progetto “EASY COVID 19”

Un riconoscimento alla startup bresciana per la capacità di creare un dispositivo salvavita a partire da un oggetto di altra destinazione d’uso, grazie all’intraprendenza e la creatività: un modello esemplare di innovazione e di fare impresa, esempio della migliore imprenditoria italiana.

Ha ritirato il premio Cristian Fracassi, Ceo di Isinnova.

 MENZIONE SPECIALE:

 PER IL GIORNALISMO: L’ECO DI BERGAMO

Un riconoscimento al servizio di informazione reso nonostante le difficoltà vissute in una delle zone più duramente colpite dal Coronavirus. Un segnale di supporto alle testate locali che rappresentano il baluardo dell’informazione sul territorio.

HA ritirato il Premio, Alberto Ceresoli, Direttore Eco di Bergamo.

 PER LA LETTERATURA: ANTOLOGIA EBOOK “ANDRÀ TUTTO BENE” – GARZANTI

Un riconoscimento ad un progetto editoriale che nel momento di maggior difficoltà causato della pandemia ha consentito di realizzare una iniziativa di solidarietà importante e concreta grazie al contributo congiunto di scrittori, lettori ed editori.

Ha ritirato il Premio Stefano Mauri, Presidente e Amministratore Delegato di GeMS.

La Presidente di Anima e Vicepresidente di Unindustria con delega al  Centro Studi Sabrina Florio: “Ancora di più quest’anno, in piena pandemia legata al Covid, abbiamo ritenuto importante organizzare il Premio Anima quale segnale di ripartenza per il Paese. Un Premio che vuole essere un messaggio di speranza e anche un tributo alla mobilitazione straordinaria di artisti, intellettuali e imprese, non solo durante il periodo del lockdown. Convinti, sempre più, che in questo particolare momento, la responsabilità più grande delle imprese sia soprattutto attenzione alle persone, resilienza e solidarietà, driver di azione e crescita comune che devono permeare le strategie da intraprendere per un futuro più equo e sostenibile”.

Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato: l’Assessore alla Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio della Regione Lazio Alessandra Sartore, il Vice Sindaco e Assessore alla Crescita culturale di Roma Capitale Luca Bergamo, il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi, il Presidente del Premio Anima Luigi Abete, il Presidente di Unindustria Angelo Camilli, il Presidente di Anima e Vice Presidente di Unindustria con delega al Centro Studi Sabrina Florio. Tra gli altri, è intervenuta Silvia De Dominicis, Amministratore Delegato Johnson & Johnson Medical.

Ha presentato la serata il giornalista RAI Giovanni Anversa.

Ai vincitori è stata consegnata un’opera ideata e donata da SLAMP, azienda associata ad Anima: “Clizia” – design di Adriano Rachele – una deliziosa lampada da tavolo il cui design, morbido e rigoglioso, si ispira alle forme della natura, ad una nuvola che cattura i raggi del sole nelle prime ore del giorno e si carica di riflessi cangianti, alla chioma di un albero che filtra la luce e ricrea spettacolari giochi di luci e ombre.

La cerimonia – rientrata nell’ambito degli eventi del Festival dello Sviluppo sostenibile promosso dall’ASviS – si è svolta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio di Regione Lazio, Roma Capitale, RAI Per il Sociale e con il contributo di Unindustria.

Main sponsor: Bnl Gruppo Bnp Paribas. Sponsor: Enel e Johnson & Johnson Medical, Media Partner: Askanews.

Leggi la Rassegna stampa premio anima 2020

 

Guarda la fotogallery (Foto AGR PRESS)

VEDI TUTTE LE EDIZIONI DEL PREMIO ANIMA

Sfoglia il libro sulle prime dieci edizioni del Premio Anima

1
2
4
6
8
10
12
14
16
18
20
22
24
26
28
30
32
34
36
38
40
42
44
46
48
50
52
54
56
58
60
62
64
66
68
70
72
74
76
78
80
82
84
86
88
90
92
94
96
98
100
102
104
106
108
110
112
114
116
118
120
122
124
126
128
130
132
134
136
138
140
142
144
146
148
150
152
154
156
158
160
162
164
166
168
170
172
Condividi
FacebookTwitterLinkedIn
  • PREMIO ANIMA 2019
    16 settembre 2020
  • PREMIO ANIMA 2018
    29 ottobre 2018
  • PREMIO ANIMA 2017
    9 ottobre 2017
  • PREMIO ANIMA 2016
    10 ottobre 2016
  • PREMIO ANIMA 2015
    5 ottobre 2015
  • PREMIO ANIMA 2014
    6 ottobre 2014
  • PREMIO ANIMA 2013
    7 ottobre 2013
  • PREMIO ANIMA 2012
    24 settembre 2012
  • PREMIO ANIMA 2011
    19 settembre 2011
  • PREMIO ANIMA 2010
    27 settembre 2010
  • PREMIO ANIMA 2009
    13 luglio 2009
  • PREMIO ANIMA 2008
    22 settembre 2008
  • PREMIO ANIMA 2007
    18 giugno 2007
  • PREMIO ANIMA 2006
    22 giugno 2006
  • PREMIO ANIMA 2005
    22 giugno 2005
  • PREMIO ANIMA 2004
    21 giugno 2004
  • PREMIO ANIMA 2003
    10 giugno 2003
  • PREMIO ANIMA 2002
    25 giugno 2002
  • PREMIO ANIMA
    14 ottobre 2019
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa