Premio Minerva – Le novità dell’edizione 2025 in programma il prossimo 26 marzo

Sono aperti sino al 18 febbraio i termini per le candidature al Premio Minerva 2025, che si terrà Mercoledì 26 marzo ore 15.00 a Roma, e che vede la collaborazione di Unindustria con Federmanager Roma e con il contributo della Camera di Commercio di Roma. Il Premio si inserisce tra le iniziative che guardano alle migliori prassi aziendali per la valorizzazione del contributo femminile nell’impresa, alle politiche di genere e allo sviluppo di una leadership femminile femminile e trasformativa.

Von der Leyen a Davos: lavorare insieme per evitare una corsa globale al ribasso – asvis.it – 28 gennaio 2025

Il 21 gennaio, al World economic forum di Davos, Ursula von der Leyen ha tenuto un discorso d’importanza strategica per l’avvio dell’operatività del nuovo mandato quinquennale alla presidenza della Commissione europea e del suo programma politico. L’intervento di von der leyen, riflettendo anche l’evoluzione degli scenari geopolitici con la ri-elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, mantiene una diplomatica apertura al dialogo e alla cooperazione, esprimendo fiducia in una prospettiva di collaborazione e considerando i comuni interessi e la forte integrazione che sussiste tra le economie dell’Ue e degli Stati Uniti, rimarcando comunque la posizione salda dell’Unione sui propri valori.

“Premio Film Impresa. Prorogata la scadenza per le candidature” di Lorenzo Menichini – Primaonline.it

Prorogate fino al 15 febbraio le candidature al Premio Film Impresa, evento annuale organizzato da Unindustria che riconosce i migliori cortometraggi e documentari sull’impresa italiana. Ancora poco meno di venti giorni, quindi, per iscrivere i propri film a una rassegna che, alla terza edizione, ambisce a diventare un punto di riferimento per il mondo del cinema e dell’impresa.

“L’INDIVIDUO (DA SOLO) NON ESISTE!” Insieme per SCRIVERE le note di un nuovo spartito- 15 marzo 2025 – 10.30 – 17.30 – Palazzo Valentini – Foro Traiano 85, Roma

Viviamo in un’epoca segnata da conflitti, disuguaglianze e crisi climatiche, ma al centro di tutto c’è una mancanza cruciale: relazioni autentiche, “intelligenza relazionale” e fraternità.
Questo incontro non è un semplice evento, ma il punto di partenza per un processo partecipativo in cui società civile, politici e amministratori dialogano per sviluppare strategie e soluzioni innovative ed incidere su economia e società.

“IL SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE” Tappa di Bologna – 25 febbraio 2025 – Ore 10.00 – DumBo, Bologna

Impronta Etica, con il supporto metodologico e organizzativo di SCS Consulting, organizza la decima edizione della tappa bolognese de  “Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale”. Per il decimo anniversario dalla realizzazione della prima tappa territoriale, Bologna aprirà il roadshow del Giro d’Italia della CSR dando inizio ai lavori.