“Tra Trump e l’ipertrofia contabile della Ue, c’è una terza via per la sostenibilità” di Riccardo Giovannini – 18 Febbraio 2025  – www.huffingtonpost.it

Da un lato il negazionismo climatico, dall’altro una rendicontazione inattuabile. In mezzo un modello che dà al business sostenibile la possibilità di crescere. Le dichiarazioni di Trump, e ancor di più le sue prime decisioni, ci stanno facendo entrare in nuova fase di negazionismo climatico? Nel contempo l’approccio Command and Control dell’Unione Europea nell’applicazione del Green Deal, talmente esasperato da indurre nei prossimi giorni una direttiva di “alleggerimento” delle disposizioni già emanate, sta di fatto creando un ostacolo di segno opposto allo sviluppo delle imprese?

10 YEARS OF W20 AND 30 SINCE BEIJING: WOMEN’S ASSOCIATIONS ON TRANSFORMAION, ACHIEVEMENTS AND FUTURE PROSPECTS – New York – 14 marzo 2025 – 2:30 – 4:00 PM

A 30 anni dalla conferenza mondiale delle donne di Pechino nell’ambito della csw69 ONU organizzata dal Women20 Italia e Sudafrica e consulta femminile.
Dopo gli interventi di Women20 tre protagoniste della Conferenza di Pechino parleranno di quel memorabile momento e di come rilanciarlo in una fase così critica a livello mondiale.
Interverranno poi diverse associazioni e concluderà Women20 Italia

MOSTRA “UNA VITA PER LO SPORT. VOLTI E CONQUISTE DELLE  #100ESPERTE”   – Milano, Corso Vittorio Emanuele II, all’aperto Accesso libero – Dal 25 febbraio al 25 marzo 2025

La mostra fotografica “Una vita per lo sport. Volti e conquiste delle #100esperte”, ideata da Fondazione Bracco con gli scatti del noto fotografo Gerald Bruneau, pone in luce 20 donne italiane protagoniste del mondo sportivo. Le professioniste, parte del database “100 donne contro gli stereotipi” (#100esperte), sono atlete plurimedagliate, campionesse paralimpiche, dirigenti apicali di organizzazioni sportive e attiviste impegnate nella difesa dei diritti.

Campagna di Fondazione Una Nessuna Centomila in occasione dell’8 marzo – Assifero

In troppe parti del mondo, essere donna significa lottare per l’istruzione, per la sicurezza, per il diritto di scegliere. Questa la campagna di Fondazione Una Nessuna Centomila in occasione dell’8 marzo, un messaggio universale forte e chiaro: il cambiamento non si costruisce in un giorno, ma nella costanza di ogni passo, in ogni protesta, in ogni voce che si alza. Il vero impegno è di chi c’è anche il 9 marzo e ogni giorno dopo, fino a quando non ci sarà più bisogno di marciare.

Fondazione Le Stelle di Marisa ETS e il Gran Ballo  delle Stelle – 28 maggio 2025

La Fondazione Le Stelle di Marisa ETS, che si occupa di sostegno e assistenza psicologica, legale ed economica agli orfani speciali, che affrontano una duplice perdita a causa di un femminicidio, organizza il 28 maggio a Roma, l’evento di beneficenza IL GRAN BALLO DELLE STELLE. Un’esperienza unica, un ballo classico con la partecipazione di ospiti d’eccezione accompagnati dalla musica della prestigiosa Banda dell’Arma dei Carabinieri, con l’obiettivo di far crescere il contributo della Fondazione e aiutarla a tenere accese le stelle per illuminare il percorso di questi bambini.

Il focus del Forum sul pacchetto Omnibus

Il Forum per la Finanza Sostenibile ha analizzato in un documento le implicazioni e le ricadute dell’Omnibus Simplification Package. Anche se l’iniziativa è pensata per non compromettere gli ambiziosi traguardi del Green Deal europeo, è diventata già oggetto di discussione per le sue possibili ripercussioni: il rischio infatti è che si vada oltre la semplificazione del quadro normativo sulla rendicontazione di sostenibilità, portando a una totale deregolamentazione. 

Inclusione bancaria e sociale: sfide e opportunità – 20 marzo ore 17,30 – Civita

Garantire l’accesso ai servizi finanziari è fondamentale per costruire una società più inclusiva e resiliente. Quale dovrebbe essere il ruolo del sistema finanziario nel favorire una maggiore inclusione e ridurre le disuguaglianze sociali? In che modo il sistema finanziario può promuovere una maggiore autonomia economica per persone e piccole imprese? Queste le principali questioni a cui si cercherà di rispondere in occasione dell’evento.