FS MOBILITY ACADEMY: 35 neolaureati al corso multidisciplinare sulla mobilita’

Trentacinque neolaureati in ingegneria e in economia, selezionati fra più di 300 candidature, circa 60 docenti universitari ed esperti dei sistemi dei trasporti e oltre 400 ore di didattica. Sono i numeri del primo trimestre (ottobre–dicembre 2018) della FS Mobility Academy, un percorso di alta formazione universitaria, nato dalla partnership tra il Gruppo FS Italiane e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che ha l’obiettivo di insegnare ai giovani le metodologie e le tecniche per lo sviluppo e la gestione delle infrastrutture e dei trasporti.

2° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale – 30 Gennaio 2019 – ore 10:00 – Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Senato della Repubblica – Via della Dogana Vecchia, 29 – Roma

I risultati consentono di capire come il welfare aziendale può contribuire a migliorare il benessere di lavoratori alle prese con sempre più ampie disparità in azienda e nuove paure per il proprio lavoro. Una operazione verità sugli italiani e il lavoro oltre e contro le retoriche fuorvianti di questi anni.

Ecosistemi  Culturali: Al via la progettazione culturale integrata: testimonianze e spunti – 21 dicembre  2018 –  ore 9.30 –  13.30 – Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati –  Piazza Duomo 10 – Firenze 

Partendo da alcune testimonianze di rilievo nazionale si introdurranno, sia dal punto di vista teorico, che da quello pratico, i concetti basilari della progettazione culturale integrata, per costruire insieme i contenuti dei laboratori che verranno organizzati nelle prossime settimane.