L’Italia in 10 Selfie 2024, la presentazione del Rapporto  – 13 gennaio 2025 – ore 10 – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Roma

l report racconta ogni anno alcuni primati del Paese, spesso poco conosciuti o sottovalutati, che dimostrano la forza del nostro Paese e delineano i tratti di un’economia più a misura d’uomo e per questo più capace di futuro. Tra i partecipanti Ermete Realacci Presidente Fondazione Symbola, Domenico Mauriello Segretario Generale Assocamerestero e Antonio Tajani Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

”Corporate Governance and Capital Market for competitive and sustainable Europe”  – 11 marzo 2025 – ore 9 – sede di Borsa Italiana a Palazzo Mezzanotte

Martedì 11 marzo, presso la sede di Borsa Italiana a Palazzo Mezzanotte, si terrà la consueta Conferenza  sulla Corporate Governance organizzata da Assonime, in collaborazione con l’OECD, dedicata quest’anno a “Corporate Governance and Capital Market for competitive and sustainable Europe”.

Caritas Roma – Natale Solidale

In occasione delle festività natalizie Caritas Roma propone 3 idee per fare gli auguri a clienti, fornitori o dipendenti.

Aderendo ad una o più proposte è possibile  sostenere i progetti di accoglienza, ascolto e cura che ogni giorno Caritas promuove sul territorio romano donando gesti di speranza alle persone più fragili e sole o a nuclei familiari in grave difficoltà.

Fondazione Le Stelle di Marisa ETS

La Fondazione Le Stelle di Marisa ETS, guidata dal Presidente Daniela Ferolla, dal Direttore Isabella Rusconi, coadiuvate dalla Consulente Scientifica Benedetta Durini, nasce con l’intento di offrire assistenza psicologica, economica e legale ai cosiddetti “orfani speciali”, i bambini e i ragazzi che vivono una doppia condizione di lutto, dovuta all’uxoricidio di uno dei due genitori e alla perdita anche dell’altro che si suicida o finisce in carcere.

Rapporto Censis 2024 – follow up

Intrappolati nella sindrome italiana. Se a prima vista il 2024 potrebbe essere ricordato come l’anno dei record (il record degli occupati e del turismo estero, ma anche il record della denatalità, del debito pubblico e dell’astensionismo elettorale), un’analisi approfondita ci consegna una immagine più aderente alla reale situazione sociale del Paese. La sindrome italiana è la continuità nella medietà, in cui restiamo intrappolati. Il Paese si muove intorno a una linea di galleggiamento, senza incorrere in capitomboli rovinosi nelle fasi recessive e senza compiere scalate eroiche nei cicli positivi.

60° Oscar di Bilancio. Tutti i premiati

A Milano, a Palazzo Mezzanotte, si è svolta la Cerimonia di Premiazione delle aziende e organizzazioni vincitrici della 60esima edizione del Premio, con i riconoscimenti assegnati da FERPI con Borsa Italiana e Università Bocconi.
La Presidente di Anima, Sabrina Florio, Anima fa parte della Giuria dell’Oscar.