|
|
Newsletter Anima per il sociale nei valori d'impresa19 maggio 2022
|
L'evento avrà l’obiettivo di analizzare gli scenari futuri della filiera dello sport, anche in un’ottica di rilancio, evidenziando il ruolo dei prossimi grandi eventi sportivi che si svolgeranno in Europa per la ripresa del settore e per la costruzione di nuove relazioni collaborative tra Industria e Sport, all’insegna della sostenibilità e della co-creazione del valore.
|
Il corso ufficiale del Global Reporting Initiative, della durata di 16 ore distribuite su 3 giorni, è rivolto a chi ha una conoscenza anche minima della rendicontazione e dei temi di sostenibilità e vuole comprendere come utilizzare correttamente gli Standard GRI 2021.
|
Con eventi istituzionali, corporate e green TGI conferma il nuovo posizionamento del brand. Il Summit del G20 e il suo evento culturale, World Ski Championships Cortina 2021, Natural Capital di Eni e Ducati Diavel 1260 Lamborghini Night ricevono 13 medaglie.
|
Torna il 20, 21 e 22 maggio il WeWorld Festival, l’evento sulla condizione delle donne in Italia e nel mondo, in programma allo spazio BASE di Milano.
|
L'evento, che si configura come la terza tappa di avvicinamento alla sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile (4-20 ottobre), avrà l'obiettivo di approfondire il tema della risoluzione pacifica e costruttiva dei conflitti e di riflettere sul contesto internazionale nel quale l’Italia opera.
|
La rivisitazione degli universal standard e la nuova architettura GRI nel quadro della standardizzazione internazionale del reporting di sostenibilità. riflessioni sul contesto italiano.
|
Dopo i saluti introduttivi di Gianluca Comin, Presidente di Comin & Partner, presentano il Report Gianluca Giansante, Partner Comin & Partners e Alberto Nasciuti, CEO KPI6.
|
L’evento rappresenta l’occasione per promuovere e confrontarsi sull’attivazione di processi sociali di partecipazione, empowerment e pari opportunità di giovani, donne e fasce deboli partendo dall’assunto che le competenze economiche sono alla base della consapevolezza, dell’autonomia e dell’indipendenza finanziaria, elementi indispensabili anche per prevenire situazioni di devianza in qualsiasi ambito.
|
Con la pandemia di Covid-19 abbiamo visto nuove modalità di lavoro: lo smartworking ha permesso alle aziende di assicurare la produzione, e questo è stato particolarmente importante per settori come pharma e scienze della vita, anche per uscire dall’emergenza. Di questo e altro si discuterà nel nuovo alk MPW – Most Powerful Women.
|
Come dare alla famiglia centralità nella società, nel lavoro e nella cultura? Se ne discuterà con Francesco Belletti, direttore CISF- Centro Internazionale Studi sulla Famiglia e Emma Ciccarelli, vicepresidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari.
|
Italiacamp sarà alla Luiss Business School per coordinare il panel "From Sustainability to Impact Management" all'interno del forum "Mastering Sustainable Success Through Integrated Thinking". L'evento è organizzato da Luiss Business School, Value Reporting Foundation, EY e Italiacamp.
|
A Trastevere, nei locali della ex scuola Mazzini, recuperati insieme all'ASP Asilo Savoia , sorgerà il primo centro di orientamento e formazione rivolto a donne vittime di violenza o in situazione di svantaggio sociale e ai giovani NEET. Il 30 maggio la presentazione di questo nuovo, importante, progetto..
|
L’evento pubblico rappresenta la prima tappa dell’8° edizione del nostro Osservatorio sulle relazioni territorio-imprese (ORTI) – un incubatore itinerante di relazioni virtuose fra imprese e territori con l’obiettivo di stimolare il confronto fra i protagonisti pubblici e privati dello sviluppo.
|
In tale occasione verranno presentati i risultati dell’indagine sull’Impegno delle città verso la neutralità climatica condotta su un campione di città italiane di diverse dimensioni tra marzo e aprile 2022.
|
Il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, istituito dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo - Italian Exhibition Group, giunge alla sua 12^ edizione. Sono invitate a partecipare imprese e startup che si distinguono particolarmente per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione. Il premio è aperto alla più ampia partecipazione, libera e gratuita.
|
Con 3 milioni di euro di dotazione, la nuova misura della Regione Lazio sostiene le MPMI femminili, favorendone i percorsi di sviluppo. Il contributo è a fondo perduto, fino a 30 mila euro, per progetti che adottano nuove tecnologie o soluzioni digitali, processi e sistemi di innovazione aziendali. Domande fino al 16 giugno.
|
E’ sempre più stretto il dialogo tra Imprese e le Arti, quando comunicazione, creatività e innovazione si incontrano contribuendo ad affermare la Cultura come uno degli asset più rilevanti e distintivi del nostro Paese. A questo dialogo è dedicato il Premio CULTURA + IMPRESA, quest’anno alla IX edizione, il più importante osservatorio italiano sulle Sponsorizzazioni e Partnership culturali, Produzioni culturali d’Impresa e sugli investimenti delle Imprese in Art Bonus.
|
Attesa, temuta, festeggiata, celebrata, anche odiata (dagli assenti): la lista dei Leader della sostenibilità 2022 Il Sole 24 Ore - Statista è pronta ad essere diffusa.
|
Le equilibriste è il report annuale di Save The Children che riporta la situazione delle donne e delle mamme in Italia. Il lavoro di cura, la denatalità, le mamme e il lavoro e i servizi di sostegno all’infanzia.
|
Il tema scelto dal Comitato Scientifico per questo 5° Congresso Maruzza è: “Ascolta! Ascoltare davvero!” con l’intento di dare voce ai bambini con gravi malattie e alle loro famiglie per stimolare le risposte dei professionisti coinvolti nei settori scientifico, clinico, organizzativo, etico, giuridico, formativo e informativo legati alla cura dei bambini con gravi malattie e delle loro famiglie.
|
Serata di Gala organizzata dalla Midnight Foundation in sostegno alla lotta contro l’emangiosarcoma canino. L’Evento è realizzato in collaborazione con la Comunità di San Patrignano.
|
Floriana Annunziata
Responsabile Comunicazione ANIMA PER IL SOCIALE NEI VALORI D'IMPRESA tel. 0684499319 floriana.annunziata@animaperilsociale.it www.animaperilsociale.it
|
|
|
|
|