|
|
Newsletter Anima per il sociale nei valori d'impresa18 marzo 2022
|
Lo scorso 14 marzo Anima per il sociale nei valori d’impresa è stata ricevuta in udienza dal Santo Padre, in Vaticano. Presenti la Presidente di Anima Sabrina Florio, cha ha rivolto un saluto al Santo Padre, il Presidente del Premio Anima Luigi Abete, il Presidente di Unindustria Angelo Camilli e tutta la Governance di Anima al completo.
|
Una ricognizione sulle nuove culture del lavoro in epoca pandemica, l'occupabilità dei giovani, il welfare aziendale e lo smartworking: questi i temi principali della giornata dei lavori, alla quale Anima ha collaborato nella definizione del fitto programma. La Presidente di Anima Sabrina Florio, tra i relatori della giornata.
|
Primo appuntamento del ciclo di incontri “Musei per le città” con la curatela editoriale di Elisa Greco, ideatrice del format Il Ring delle Idee e Socio Anima, che da marzo a maggio si svolgerà nelle città di Milano, Parma e Roma. Con la partecipazione di protagonisti del dialogo culturale oltre che di autorevoli esponenti istituzionali delle rispettive città, si intende condividere esperienze e obiettivi, impegni e progetti, dipanare le difficoltà post pandemiche e ridisegnare insieme il ruolo del museo anche alla luce della più recente attualità.
|
Fino al 31 marzo è aperta la quarta e ultima serie di contest sul tema “Clima energia e ambiente" - dedicata ai Goal 7, 13, 14 e 15 - nell'ambito di “17 storie per il 2030”, il progetto ideato da Unipolis e realizzato da Podcastory con il patrocinio di ASviS, per creare podcast intercettando idee della comunità su come immagina di poter trasformare il mondo secondo gli SDGs.
|
La Luiss Guido Carli invita all'evento di presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani "Leadership di cura. Dal controllo alle relazioni" che si terrà venerdì 18 marzo.
|
Gino Martinoli è stato uno dei fondatori del Censis e ha svolto un ruolo di costante stimolo intellettuale come Presidente della Fondazione fino alla sua morte, avvenuta nel 1996. A partire dall’anno successivo, alla sua figura viene dedicato un annuale appuntamento di riflessione volto ad esplorare le prospettive future della società italiana.
|
Organizzato dal Centro Studi Americani, l’evento vede un ricco parterre di relatori per discutere di Innovazione e Coesione.
|
La quinta edizione dei Dialoghi italo-francesi per l’Europa, promossa da Luiss Guido Carli e da Sciences Po in collaborazione con The European House – Ambrosetti, si pone come obiettivo il consolidamento di un’Europa più forte, unita, sovrana e democratica, in sintonia con le linee guida contenute nel Trattato del Quirinale.
|
L'evento, organizzato da Il Sole 24 Ore e da Core, in collaborazione con SDA Bocconi School of Management, nasce con l'obiettivo di analizzare e valorizzare le best practices attuate dalle aziende di diversi settori merceologici, che racconteranno cosa significa fare impresa nella green economy, e quali modelli applicano nel loro percorso di crescita sostenibile.
|
Durante l’evento verrà presentato il Rapporto sull’economia circolare in Italia 2022, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con Enea, che consente ogni anno di valutare le performance del nostro Paese e lo stato di attuazione del Piano d’azione europeo nell’ambito della transizione ecologica.
|
L’evento, organizzato da ALTIS Università Cattolica e Ashoka Italia, offre un momento di riflessione su come la cultura del dato sia decisiva per lo sviluppo degli enti del Terzo Settore.
|
E’ disponibile on line il nuovissimo libro “Più Fundraising, Più Cultura. Affrontare le nuove sfide del settore culturale. Il fundraising come risposta immunitaria” a cura di Massimo Coen Cagli e Niccolò Contrino. All’interno del libro sono presenti anche i principali contenuti emersi nel tavolo di lavoro tenutosi il 15 dicembre 2021, nel quale sono intervenute, tra gli altri, la Presidente di Anima Sabrina Florio e Simonetta Giordani, membro dell’Advisory Board Anima, in rappresentanza di Civita.
|
Il prossimo 25 marzo inizia il Master “Gestione, Strategia e Sostenibilità d'Impresa”, organizzato dalla 24Ore Business School, nell’ambito del quale Anima ha dato il proprio contributo di collaborazione.
|
‘Talento & Tenacia – Crescere nella Legalità’ tra i finalisti del Premio #Beinclusive EU Sport Awards. Il progetto promosso e realizzato a partire dal 2016 da Asilo Savoia, presieduto da Massimiliano Monnanni, Consigliere di Anima, e Regione Lazio è entrato tra i nove finalisti del Premio conferito dalla Commissione europea alle organizzazioni pubbliche o private appartenenti ai 27 Stati membri della Ue che hanno sviluppato con successo progetti sportivi volti all'inclusione sociale.
|
La spinta verso un orizzonte condiviso di sostenibilità può arrivare solo da uno sguardo solidale, capace di accompagnarci nel viaggio dall’”Io”, basato sull’individualismo e l’avidità, al riconoscimento di un “Noi”, fondato sulla comune fragilità e l’ascolto.
|
Tra università e mondo del lavoro c’è un divario che lascia indietro molte donne. Inquadra chiaramente la situazione il Rapporto dal titolo “Laureate e laureati: scelte, esperienze e realizzazioni professionali” di AlmaLaurea.
|
Marino Sinibaldi – presidente Centro per il Libro e la Lettura dialoga con gli scrittori Cristina Ali Farah, Giosuè Calaciura, Elvira Mujčić.
|
A Pasqua fai una sorpresa, regala un uovo solidale e sosterrai le attività del programma DREAM della Comunità di Sant’Egidio.
|
Floriana Annunziata
Responsabile Comunicazione ANIMA PER IL SOCIALE NEI VALORI D'IMPRESA tel. 0684499319 floriana.annunziata@animaperilsociale.it www.animaperilsociale.it
|
|
|
|
|