|
|
Newsletter Anima per il sociale nei valori d'impresa22 ottobre 2021
|
Il Premio Anima - giunto alla sua XX edizione - si è tenuto l’11 Ottobre nella splendida cornice della Terrazza Caffarelli in Campidoglio. La cerimonia, come ogni anno, ha voluto valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo della cultura e dell’arte del nostro Paese alla crescita di una coscienza dell’etica, della solidarietà e della responsabilità sociale nell’opinione pubblica. In ragione delle misure di sicurezza anti-Covid, anche quest’anno l’evento è stato organizzato in versione “DIGITAL”, pertanto è stato possibile seguire la cerimonia in streaming su sito di Anima e sul canale Youtube dell’Associazione, oltre che sui canali social di Anima. .Guarda la fotogallery e il video integrale della cerimonia.
|
Questa decima edizione, “Dieci anni di Green Economy italiana: i risultati raggiunti e il ruolo strategico al 2030” ha l’obiettivo di ripercorrere gli importanti traguardi raggiunti in questi 10 anni e soprattutto analizzare il ruolo strategico che l’intero modello assume da qui al 2030 per la transizione ecologica e per la più ampia sfida della neutralità climatica, condividendo proposte e prospettive con le istituzioni, il Governo, il mondo delle imprese e della ricerca e delle best practices internazionali.
|
Nell'ambito degli incontri sull’innovazione sociale, Vises, in collaborazione con l’Università Luiss Guido Carli, organizza questo webinar in occasione del quale si svilupperà un dibattito che vedrà rappresentanti dei giovani, dialogare con il mondo accademico, istituzionale, manageriale e aziendale. L’obiettivo è analizzare proposte ed impegni di tutti gli attori coinvolti per costruire un Paese con uno sguardo strategico al futuro.
|
Realizzata dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, con il contributo di ricercatori italiani, stranieri e con vari esperti di settore che hanno esplorato ed approfondito l’impatto della pandemia sul lavoro e sulla qualità della vita delle donne in Italia, Spagna, Messico e Cile.
|
Con la pubblicazione del XII Rapporto, l’Associazione Civita intende dare il proprio contributo avanzando proposte per la valorizzazione e gestione del patrimonio in chiave digitale.
|
Durante la conferenza verrà presentata una ricerca, condotta dal Forum in collaborazione con ALTIS Università Cattolica, sulle pratiche di rendicontazione di sostenibilità delle PMI italiane.
|
L'evento sarà dedicato alla presentazione della seconda edizione dell’indagine sugli investimenti sostenibili e responsabili delle Fondazioni di origine bancaria, condotta dal Forum in collaborazione con Acri e MondoInstitutional. La conferenza sarà trasmessa in diretta streaming. L'iscrizione è gratuita
|
Organizzato a Roma il 25 e 26 novembre da Fortune Italia e alla sua IV edizione, l'evento rappresenterà per imprese, istituzioni, corpi intermedi e società civile uno spazio di discussione partecipata, autorevole e indipendente sui temi portanti dello sviluppo responsabile dell’economia globale.
|
Il Summit rappresenta l’incontro globale per coloro che credono nel potere del cambiamento per guidare l'impatto sociale. Per coloro che vogliono contribuire a un mondo equo, sostenibile e resiliente.
|
Se ce ne fosse ancora bisogno, la pandemia da Covid 19 chiarisce un orizzonte: il mondo globalizzato è indissolubilmente interconnesso e il suo modello di sviluppo, portato alle estreme conseguenze, sta mettendo a rischio la sopravvivenza stessa della specie. Il rapporto tra diffusione del virus, inquinamento e cambiamenti climatici non è l’unico punto.
|
La sfida di coniugare la ripresa con transizione ecologica e sostenibilità sociale richiede esempi imprenditoriali in grado di indicare la strada. È facile affermare in uno slancio d’ottimismo che si può fare («Yes, we can»), ma raccontare la storia di chi già ce l’ha fatta in qualche luogo del Paese rende il tutto molto più credibile.
|
“Rinascere sostenibili”: il titolo della edizione 2021, la nona, de “Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale” ha tessuto il filo conduttore degli interventi di rappresentati di imprese organizzazioni e istituzioni che hanno dato vita al più importante evento nazionale dedicato alla responsabilità sociale d’impresa e alla sostenibilità.
|
Riparte Sodalitas Call for Future, la campagna nata per far conoscere alle istituzioni, alle persone, e soprattutto ai giovani, il ruolo strategico delle imprese nello sviluppo sostenibile del Paese.
|
In arrivo il Bando di concorso della 19esima edizione del “Premio Socialis”, il più longevo riconoscimento italiano dedicato ai giovani autori delle migliori tesi di laurea in Responsabilità sociale di impresa (CSR) e Sviluppo sostenibile.
|
Torna la regata solidale di canottaggio “VIA LE MANI” contro la violenza sulle donne. Sarà possibile seguire l'iniziativa, allo stand di Hands Off Women - HOW, la Onlus ideatrice della manifestazione.
|
WeWorld organizza la due giorni che chiude il progetto React - Reti per educare gli adolescenti attraverso la comunità e il territorio, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
|
Floriana Annunziata
Responsabile Comunicazione ANIMA PER IL SOCIALE NEI VALORI D'IMPRESA tel. 0684499319 floriana.annunziata@animaperilsociale.it www.animaperilsociale.it
|
|
|
|
|