|
|
Newsletter Anima per il sociale nei valori d'impresa3 settembre 2021
|
Il Premio Anima - giunto alla sua XX edizione - si terrà l'11 ottobre, alle ore 18, nella splendida cornice della Terrazza Caffarelli in Campidoglio. La cerimonia, come ogni anno, intende valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo della cultura e dell’arte del nostro Paese alla crescita di una coscienza dell’etica, della solidarietà e della responsabilità sociale nell’opinione pubblica. In ragione delle misure di sicurezza anti-Covid, anche quest’anno sarà possibile seguire la cerimonia in streaming su sito di Anima e sul canale Youtube dell’Associazione, oltre che sui canali social di Anima.
|
Il 16 settembre, in streaming, sarà presentato il primo Manifesto della mobilità sostenibile della scuola italiana. Il Manifesto raccoglie le istanze, le proposte, le richieste e i desideri di cambiamento di circa 2.000 giovani studenti provenienti dalle 14 più grandi aree metropolitane del nostro Paese, da Torino fino a Catania.
|
Dopo la scuola estiva di luglio, Fondazione Symbola organizza la nona edizione del festival intitolato “Transizione verde e gusto del futuro: da soli non si può”. L’obiettivo della manifestazione, che si terrà durante la prima settimana di settembre, è quello di discutere di nuove forme di economia capaci di rispettare l’ambiente e ridurre le disuguaglianze sociali.
|
Dopo quasi due anni di “nuova normalità” imposta dal Covid19, per comprendere e interpretare al meglio la “prossima”, per non subire “ciò che accadrà dopo”, Italiacamp vuole rimettere al centro le connessioni tra persone, aziende e istituzioni, connessioni che possono creare nuovo valore e impatto per la comunità.
|
Sull’onda del successo riscosso lo scorso 19 giugno, l’Asilo Savoia, in collaborazione con la Regione Lazio, la Polisportiva e l’impresa sociale giovanile “T&T Sport Network”, ha previsto una nuova e più estesa edizione della manifestazione “Il Quartiere si incontra” che offrirà per l’intero week end del 10, 11 e 12 settembre a tutti i residenti di Montespaccato e non solo, una serie di attività sportive, sociali, culturali e aggregative gratuite, offrendo anche dibattiti e momenti di riflessione su temi di attualità, nonché spazi e visibilità alle realtà associative del territorio.
|
Si svolge online l’evento per celebrare i 20 anni di Impronta etica, Associazione che si occupa di favorire processi orientati alla sostenibilità fra le imprese. L’incontro, dal titolo “Imprese sostenibili, Impronta sul futuro. Un passato lungo vent’anni, un futuro ancora da scrivere”, sarà occasione per discutere del ruolo delle imprese nella transizione ecologica.
|
In occasione dell'uscita della nuova versione del Framework Internazionale del Reporting Integrato, la Fondazione O.I.B.R., che ne ha curato la rinnovata traduzione italiana, organizza martedì 14 settembre 2021 il Webinar di presentazione della nuova edizione del Framework Internazionale del Report Integrato in italiano, nel corso del quale saranno presentate le novità del Framework del Report Integrato, il collegamento con la proposta di nuova Direttiva europea sul Reporting di Sostenibilità (CSRD) e il lavoro dell'EFRAG in merito agli standard europei per il Reporting di Sostenibilità.
|
Per gli investitori, l’engagement basato su criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) rappresenta un efficace strumento per generare impatti positivi. Il webinar si focalizzerà sulle buone pratiche di engagement e sulle opportunità di collaborazione tra gli investitori che questo offre, nell'ottica di creare valore nel lungo periodo per le aziende e per la società. Si analizzeranno inoltre le sfide di engagement ESG e come i nuovi provvedimenti normativi possono aiutare ad affrontarle.
|
I lavori della Conferenza, realizzata nell’ambito degli eventi coordinati dalla Presidenza Italiana del G20, saranno aperti dal Presidente dell’ABI, Antonio Patuelli, e dalla Vice Direttrice Generale della Banca d’Italia, Alessandra Perrazzelli. Seguirà una tavola rotonda con alcuni fra i principali attori delle istituzioni e del mercato. Le conclusioni dell’incontro saranno tratte dal Direttore Generale dell’ABI, Giovanni Sabatini.
|
Giunto alla sua quinta edizione, il Festival è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
|
Il Summit rappresenta l’incontro globale per coloro che credono nel potere del cambiamento per guidare l'impatto sociale. Per coloro che vogliono contribuire a un mondo equo, sostenibile e resiliente.
|
Confronto a più voci sulle azioni del Manifesto di Assisi nel primo evento del Festival soft economy. Priorità alla coesione sociale e ai temi di economia circolare per rimarginare le ferite della pandemia
|
Un Premio di laurea in ricordo di Emilio D’Alessio, che fu precursore sui temi dello sviluppo sostenibile e promosse il ruolo strategico dei territori.
|
Aperte fino al 30 settembre e iscrizioni alla 57esima edizione dell’Oscar di Bilancio, il riconoscimento, promosso da FERPI, Borsa Italiana e Università Bocconi, che annualmente premia le aziende più virtuose nell’attività di reporting e nella cura dei rapporti con gli stakeholder. Tra le novità una sezione dedicata alle Società Benefit e l'ampliamento della categoria Enti Locali. Anche quest’anno Anima è tra le Associazioni partner.
|
In arrivo il Bando di concorso della 19esima edizione del “Premio Socialis”, il più longevo riconoscimento italiano dedicato ai giovani autori delle migliori tesi di laurea in Responsabilità sociale di impresa (CSR) e Sviluppo sostenibile.
|
VI^ edizione di “Cresco Award Città Sostenibili”, il contest promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con ANCI e 17 imprese associate, per premiare i migliori progetti di sostenibilità dei Comuni in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU.
|
Apertura della campagna di raccolta fondi per #DonoDay2021
|
Floriana Annunziata
Responsabile Comunicazione ANIMA PER IL SOCIALE NEI VALORI D'IMPRESA tel. 0684499319 floriana.annunziata@animaperilsociale.it www.animaperilsociale.it
|
|
|
|
|