|
|
Newsletter Anima per il sociale nei valori d'impresa
11 ottobre 2024
|
|
|
|
Il Premio Anima - giunto alla sua XXIII edizione - si terrà lunedì 11 novembre, alle ore 18, nella splendida cornice della Terrazza Caffarelli in Campidoglio, alla presenza dei principali rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali e del mondo imprenditoriale. La cerimonia, come ogni anno, intende valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo della cultura e dell’arte del nostro Paese alla crescita di una coscienza dell’etica, della solidarietà e della responsabilità sociale nell’opinione pubblica. L'evento è strettamente riservato ai signori invitati.
|
|
|
|
|
|
Prossimo appuntamento de La Storia a Processo! Format di e a cura di Elisa Greco, Socia Anima. ll palcoscenico del Teatro Parioli, a Roma, si trasformerà, come per ogni edizione, in un’aula di giustizia dove, introdotti da Elisa Greco, si confronteranno con un contraddittorio serrato e vivace, sempre in equilibrio tra l’ironico e l’approfondimento, l’Accusa e la Difesa. Al centro, a rappresentare la personalità e le scelte di Cavour sarà Francesco Tufarelli. A presiedere la Corte sarà Michele Valensise. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Anima per il sociale nei valori d’impresa.
|
|
|
|
|
In linea con l’obiettivo del nuovo piano triennale, Unipolis lancia il Bando ACT – Aspirare. Coinvolgere. Trasformare. per contribuire a realizzare nel Paese una società maggiormente solidale, equa e coesa, sostenendo le persone più fragili nell’accesso alle opportunità, all’autonomia e ai diritti.
|
|
|
|
|
|
Il prossimo 17 ottobre 2024, a Roma, si terrà l'evento di presentazione del Rapporto ASviS 2024. Il documento, giunto alla sua nona edizione, riporterà lo stato di avanzamento dell'Italia e dell'Europa nel raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile e tratterà anche del Summit sul futuro 2024, avanzando le proposte politiche dell'ASviS.
|
|
|
|
|
Il Seminario Internazionale O.I.B.R.-VBA ha l'obiettivo di illustrare e analizzare le nuove metodologie di monetizzazione e la loro possibilità di trasformare i dati ESG in informazioni rilevanti per la creazione di valore sostenibile a beneficio di manager, investitori e analisti, presentando anche casi studio di aziende che si stanno già muovendo lungo questo percorso innovativo e cruciale per lo sviluppo della sostenibilità e la sua comprensione e valutazione.
|
|
|
|
|
Una mattinata per parlare dell’importanza della prevenzione contro le droghe, vedere le azioni messe in campo dal Governo e dalle realtà private e non-profit e riflettere su come poter essere sempre più di aiuto ai giovani. Il convegno sarà anche l’occasione per San Patrignano per presentare il nuovo gioco online di prevenzione “Do not play it” realizzato grazie al sostegno di Fondazione CDP.
|
|
|
|
|
L’incontro sarà occasione per stimolare un “sistema” con tutti gli stakeholder interessati, pubblici e privati, e le varie componenti della comunità idrica, su programmi, sfide, opportunità che riguardano il mondo dell’acqua e il suo utilizzo sostenibile.
|
|
|
|
|
Il prossimo 22 ottobre si terrà il Seminario su “Patto ONU per il Futuro: persone, comunità, territori in un mondo interconnesso”, organizzato da Connect-Italia. Introdurrà i lavori Marina Migliorato, componente dell’Advisory Board di Anima, in qualità di Vice Presidente Connect-Italia.
|
|
|
|
|
Organizzato da Il Sole 24 Ore in collaborazione con la Santa Sede, il Forum Sostenibilità analizzerà quanto costa la non sostenibilità nelle imprese italiane e quanto passare a un modello economico, che faccia della sostenibilità ambientale la principale leva della sua competitività industriale, sia il futuro in termini di crescita e sviluppo economico.
|
|
|
|
|
Giunte alla 13° edizione, le Settimane dell'Investimento Sostenibile e Responsabile sono il principale appuntamento in Italia sulla finanza sostenibile. La rassegna, promossa e organizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile, si svolgerà dal 24 ottobre al 7 novembre 2024.
|
|
|
|
|
Questa XIII edizione è dedicata al tema "L'economia di domani: il Green Deal all’avvio della nuova Legislatura europea", per proporre un confronto sul pacchetto di iniziative strategiche che ha messo l'UE sulla strada della transizione ecologica, nella convinzione che la transizione verso la neutralità climatica possa offrire opportunità significative di crescita economica, di nuovi modelli imprenditoriali e mercati, di nuovi posti di lavoro e di sviluppo tecnologico.
|
|
|
|
|
Quali strategie e strumenti per l’internazionalizzazione delle imprese in un mondo in costante mutamento? Attorno a questa domanda, e alle altre questioni legate all’espansione dei mercati, si confronteranno esperti di settore e rappresentanti delle più importanti realtà operanti nell’internazionalizzazione delle imprese per tracciare le linee strategiche della promozione all’estero del Made in Italy.
|
|
|
|
|
|
Fino al 18 ottobre è possibile candidarsi al 60° Oscar di Bilancio, il premio promosso da FERPI, Borsa Italiana e Università Bocconi che ogni anno premia i best in class della comunicazione economico-finanziaria. Le iscrizioni sono aperte fino al 18 ottobre. Anima è partener dell’Oscar di Bilancio e partecipa alle Commissione di Segnalazione.
|
|
|
|
|
|
Torna TUTTI MATTI PER IL RISO nelle giornate di sabato 12 ottobre e domenica 13 ottobre 2024 con i banchetti nei sagrati delle Chiese e nei Circoli. Quest’anno c’è una novità importante: sarà possibile ordinare IL RISO anche attraverso AMAZON.
|
|
|
|
|
In occasione della Festa di San Francesco, una Cena speciale e solidale con gli straordinari prodotti del mercato ortofrutticolo di Fondi, il calore umano e la fantasia culinaria di Enzo Simonelli, del Ristorante "MBLO" di Fondi. Il ricavato andrà a sostenere la Mensa per i poveri della Comunità di Sant’Egidio.
|
|
|
|
|
Seconda edizione dell’evento “Sulle Note di Beethoven”, a sostegno di CABSS Onlus, venerdì 8 novembre, alle ore 19, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone per un cocktail di benvenuto. A seguire, concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Maxim Emelyanychev.
|
|
|
|
|
|
|
Floriana Annunziata
Responsabile Progetti e Comunicazione ANIMA PER IL SOCIALE NEI VALORI D'IMPRESA tel. 0684499319 floriana.annunziata@animaperilsociale.it www.animaperilsociale.it
|
|
|
|
|