|
|
Newsletter Anima per il sociale nei valori d'impresa
30 ottobre 2023
|
|
|
|
|
Il Premio Anima - giunto alla sua XXII edizione - si terrà lunedì 6 novembre, alle ore 18, nella splendida cornice della Terrazza Caffarelli in Campidoglio. La cerimonia, come ogni anno, intende valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo della cultura e dell’arte del nostro Paese alla crescita di una coscienza dell’etica, della solidarietà e della responsabilità sociale nell’opinione pubblica. L'evento è strettamente riservato ai signori invitati. Sarà possibile seguire la cerimonia in streaming.
|
|
|
|
|
|
L'iniziativa è promossa da Unindustria e Federmanager Roma con l’obiettivo di coinvolgere le imprese associate in un percorso di valorizzazione del contributo delle donne al mondo del lavoro. Durante la cerimonia saranno premiate anche le sei aziende vincitrici che si sono distinte per le pratiche più virtuose e innovative di crescita personale e professionale.
|
|
|
|
|
Il 21 novembre, alle 20.30, al Teatro Parioli di Roma ripartono le provocazioni ideate e curate dalla socia Anima Elisa Greco con la nuova edizione de La Storia a Processo!, format che continua a incontrare sempre grande interesse e favore nel pubblico. Per il primo appuntamento è chiamato a confronto George Orwell.
|
|
|
|
|
Il talk è moderato dal Consigliere di Anima Michelangelo Suigo, Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità di INWIT.
|
|
|
|
|
|
Il Main Event della quarta edizione “più fundrising più cultura” si terrà a Roma il 6 novembre 2023, in presenza, e ospiterà sessioni informative e formative rivolte alle organizzazioni culturali, testimonianze di chi ogni giorno fa fundraising, interventi di autorevoli personalità del mondo della cultura e delle scienze sociali, momenti di confronto con rappresentanti istituzionali e occasioni di incontro e networking tra gli operatori.
|
|
|
|
|
L'evento presenta i principali risultati dei lavori della Commissione scientifica inter-istituzionale, istituita dall’Istat nel 2021, con il compito di analizzare la metodologia corrente di stima della povertà assoluta, verificandone la validità nell’attuale contesto economico-sociale.
|
|
|
|
|
La XII edizione è dedicata al tema L’economia di domani: una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa
|
|
|
|
|
L’appuntamento ha l’obiettivo di elaborare una visione del territorio nazionale che parta dalla consapevolezza degli impatti sempre più evidenti e dei rischi sempre più gravi conseguenti alle crisi climatica e demografica.
|
|
|
|
|
Le grandi dimissioni, il quiet quitting, la crescente richiesta di smart working, il lavoro nel metaverso, le sempre più diffuse istanze di riduzione dell’orario di lavoro sono solo alcune delle importanti tendenze che portano a ritenere che nei prossimi anni il lavoro cambierà radicalmente.
|
|
|
|
|
L'evento sarà dedicato alla presentazione della ricerca sulle sfide e le opportunità che si presentano alle PMI legate ai progetti e agli investimenti sostenibili nell’attuale contesto di “policrisi”. L'indagine è stata condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con BVA Doxa e Finlombarda.
|
|
|
|
|
“100 donne contro gli stereotipi”, il progetto che dà voce e visibilità all’expertise femminile, in collaborazione con Fondazione Milano Cortina 2026, presenta a Roma #100esperte per lo sport.
|
|
|
|
|
|
La recente attribuzione del Premio Nobel per l’economia a Claudia Goldin, docente ad Harvard, per i suoi studi sul mercato del lavoro femminile e sulle conseguenze delle disparità di genere sulle retribuzioni e sulle opportunità di carriera può stimolare sia i nostri decisori politici sia le imprese (protagoniste di primo piano della crescita economica e del benessere diffuso) a dedicare maggiore attenzione a come evitare che le gravi diseguaglianze deprimano le possibilità dell’Italia.
|
|
|
|
|
|
L’evento si svolgerà nella cornice del Cultural Box (Cu.Bo), il nuovo edificio per la didattica, dove tecnologia e innovazione si mettono al servizio dell’integrazione dei saperi per continuare a promuovere la Scienza per l’Uomo.
|
|
|
|
|
|
|
Floriana Annunziata
Responsabile Comunicazione ANIMA PER IL SOCIALE NEI VALORI D'IMPRESA tel. 0684499319 floriana.annunziata@animaperilsociale.it www.animaperilsociale.it
|
|
|
|
|
|