anima-logo

Newsletter Anima per il sociale nei valori d'impresa

20 gennaio 2023

EVENTI CSR

“Certificazione, dare forza alla Parità di Genere conviene!”
20 gennaio 2023 - ore 11, Camera dei Deputati, Palazzo San Macuto, Sala del Refettorio, in via del Seminario, 76- Roma

“Certificazione, dare forza alla Parità di Genere conviene!” - 20 gennaio 2023 - ore 11, Camera dei Deputati, Palazzo San Macuto, Sala del Refettorio, in via del Seminario, 76- Roma
L'incontro di questa mattina ha l’obiettivo di comprendere le opportunità per le imprese di accedere a questo meccanismo di certificazione, i possibili problemi in termini di costi per l’impresa e i possibili vantaggi per tutta la comunità. Tra gli interventi la Consigliera di Anima Valeria Giaccari, Consigliere Delegato Orienta, in qualità di Presidente Comitato Imprenditoria Femminile CCIAA Roma. L’azienda Orienta, associata ad Anima, è una delle prime società ad aver ottenuto la certificazione di Genere.

Finanza & Impresa: obiettivo sostenibilità
20 gennaio 2023 - Ore 16 - Presso Museo del Patrimonio Industriale di Bologna

Finanza & Impresa: obiettivo sostenibilità - 20 gennaio 2023 - Ore 16 - Presso Museo del Patrimonio Industriale di Bologna
In questo periodo di grandi turbolenze geopolitiche e energetiche, la sostenibilità rimane l’architrave di un’evoluzione della società che approfondiremo da più angoli nei suoi aspetti innovativi, economico-finanziari. L'evento è promosso da Impronta Etica.

Rapporto della Giunta Assonime - L'EVOLUZIONE DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO TRA SOSTENIBILITA' E TRASFORMAZIONE DIGITALE
23 gennaio 2023 -ore 15.00 - 17.30

Rapporto della Giunta Assonime - L'EVOLUZIONE DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO TRA SOSTENIBILITA' E TRASFORMAZIONE DIGITALE - 23 gennaio 2023 -ore 15.00 - 17.30
Presentazione del Rapporto della Giunta Assonime, coordinato da Corrado Passera, su "L'evoluzione dell'organo amministrativo tra sostenibilità e trasformazione digitale".

Presentazione del libro “ La sfida inevitabile” di Fulvio Rossi
25 gennaio 2023 – ore 17.30 - Stadio di Domiziano – Via di Tor Sanguigna 3 - Roma

Presentazione del libro “ La sfida inevitabile” di Fulvio Rossi - 25 gennaio 2023 – ore 17.30 - Stadio di Domiziano – Via di Tor Sanguigna 3 - Roma
Sostenibilità è diventato un termine di uso quotidiano, ma accostato all’attività di impresa suscita dubbi e interrogativi, anche a imprenditori e manager. Il libro di Fulvio Rossi, membro dell’Advisory Board di Anima, si propone di fare chiarezza sul significato di corporate sustainability e sulle ragioni per cui le imprese dovrebbero seriamente occuparsene, nonché sulle sue implicazioni gestionali e strategiche.

“Il PNRR: stato di avanzamento dei progetti d’impatto per le donne”
26 Gennaio ore 17:00-18:30 - in diretta streaming su Zoom

“Il PNRR: stato di avanzamento dei progetti d’impatto per le donne” - 26 Gennaio ore 17:00-18:30 - in diretta streaming su Zoom
V Ciclo di incontri Cultura e pensiero, Pillole d’ispirazione per comprendere il presente e costruire il futuro “Il PNRR: stato di avanzamento dei progetti d’impatto per le donne”.

"Un altro genere di leadership": la professionalità al femminile
2 e 3 febbraio 2023 - Complesso monumentale Acquario Romano (piazza Manfredo Fanti) - Roma

"Un altro genere di leadership": la professionalità al femminile -  2 e  3 febbraio 2023 - Complesso monumentale Acquario Romano (piazza Manfredo Fanti) - Roma
Un laboratorio di due giorni organizzato da Cinecittà per riguardare, reimmaginare e mettere in dialogo le esperienze e le parole delle donne che gestiscono, inventano, dirigono attività dedicate a progettare cultura.

2° WEBINAR ONLINE - “GLI STANDARD EFRAG PER IL REPORTING DI SOSTENIBILITÀ: GLI ESRS AMBIENTALI (ESRS E1, E2, E3, E4, E5)”
8 febbraio 2023 - ore 16.00-18.30

2° WEBINAR ONLINE - “GLI STANDARD EFRAG PER IL REPORTING DI SOSTENIBILITÀ: GLI ESRS AMBIENTALI (ESRS E1, E2, E3, E4, E5)” - 8 febbraio 2023 - ore 16.00-18.30
A seguito del successo della prima Webinar Series organizzata a maggio-giugno 2022 volta a presentare il nuovo quadro europeo e internazionale relativo al reporting di sostenibilità, la Fondazione O.I.B.R. è lieta di lanciare una nuova Webinar Series di presentazione e approfondimento della nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD).

CSR NEWS

“Scandalo diseguaglianze e antidoti. Dove si placa il furore sociale” di Leonardo Becchetti
18 gennaio 2023 – avvenire.it

Siamo soliti dare la colpa di quel fenomeno che chiamiamo populismo all’ignoranza e alla manipolazione dei media. Ma forse dovremmo riflettere sul fatto che alla radice della crescente insoddisfazione popolare c’è un fenomeno assolutamente reale e non virtuale, quello di diseguaglianze inaccettabili e crescenti.Il rapporto Oxfam (pubblicato come di consuetudine in contemporanea al Forum di Davos) ancora una volta ci aiuta a riflettere sul problema.

“La sostenibilità nel business: i 6 trend del 2023” di Mattia Schieppati
11 Gennaio 2023 – bancaforte.it

Dopo anni di teorie, e sotto la spinta di emergenze epocali, l’anno appena iniziato promette di essere il primo a mettere i principi ESG davvero al centro di una nuova cultura aziendale. È la convinzione di tutti i principali centri di ricerca e società di consulenza, che hanno evidenziato nei propri forecast i temi che caratterizzeranno le scelte e le strategie aziendali nel corso dell’anno appena iniziato.

E’ online il nuovo numero della Rivista di Politica Economica dal titolo “Il nuovo atlante. Come gli shock globali stanno cambiando l'economia”

Dopo i recenti shock globali, è in corso un profondo ripensamento di molti aspetti dell’economia, dalla politica industriale alla distribuzione del reddito, dalla demografia alle nuove dimensioni del lavoro.
Quanto è importante la politica di bilancio? L’UE è in ritardo rispetto agli sviluppi industriali e finanziari nelle altre grandi aree del pianeta? Di questo ed altro parla il nuovo numero della Rivista di Politica Economica.

NON PROFIT NEWS

“La Relazione che Cura parte II”
20 gennaio 2023 – 18 - 20- Frammenti Club - Via delle Coppelle 26 – Roma

“La Relazione che Cura parte II” - venerdì 20 gennaio 2023 – 18 - 20-  Frammenti Club -  Via delle Coppelle 26 – Roma
Frammenti organizza l’evento “La Relazione che Cura parte II” dove si discuterà insieme alla Prof.ssa Gabriella Pravettoni, Direttore della Divisione di Psiconcologia dell’Istituto Europeo di Oncologia - Coordinatore Scientifico dell’associazione We Will Care Onlus i cui progetti sono dedicati alla integralità della persona nel processo di cura e alla Dr.ssa Carmen Criscitiello, oncologa con incarico di Alta Specializzazione del Dipartimento Divisione Sviluppo di Nuovi Farmaci per Terapie Innovative dell’Istituto Europeo di Oncologia.
twitter linkedin 
Floriana Annunziata

Responsabile Comunicazione
ANIMA PER IL SOCIALE NEI VALORI D'IMPRESA
tel. 0684499319
floriana.annunziata@animaperilsociale.it
www.animaperilsociale.it
Email Marketing Powered by MailPoet