Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

Webinar “La cultura finanziaria nelle imprese artigiane” – 10 febbraio 2021 –  ore 16.00

banca italiaIl Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria della Banca d’Italia è lieto di invitarLa al webinar “La cultura finanziaria nelle imprese artigiane” che sarà trasmesso in diretta streaming sul canale youtube della Banca d’Italia.

L’impatto della pandemia sulle condizioni economiche e finanziarie delle imprese è drammatico, nonostante le misure di sostegno adottate dalle amministrazioni pubbliche. La crisi sta colpendo duramente soprattutto le piccole aziende dei settori più penalizzati dai provvedimenti di contenimento del virus. In questi frangenti le competenze finanziarie dell’imprenditore diventano determinanti: la conoscenza dei canali e degli strumenti finanziari che possono essere attivati; la capacità di selezionare quelli più adeguati alle proprie esigenze; la consapevolezza dei rischi che possono derivarne… Soprattutto per i microimprenditori – che raramente dispongono di risorse specializzate all’interno delle proprie aziende – la cultura finanziaria è oggi uno strumento indispensabile per resistere alla crisi e progettare il futuro.

Anche per questo motivo la Banca d’Italia, con il nuovo Dipartimento di Tutela della clientela ed educazione finanziaria, intende farsi promotrice di iniziative formative dirette alle piccole aziende.

In questo webinar si discute con esponenti del mondo dell’artigianato e della finanza di quali siano le conoscenze finanziarie oggi indispensabili agli imprenditori e di come renderle loro accessibili.

L’indirizzo per il collegamento è il seguente: https://youtu.be/Nlywsi-LgqQ.

scarica il programma

Condividi
FacebookTwitterLinkedIn
Tweets
  • RT @MiTE_IT: Il ministro della #TransizioneEcologica Cingolani al webinar 'Verso la COP26': “Determinati a trasformare l'attuale crisi in o…
    yesterday
  • RT @ASviSItalia: Martedì 9/3 ASviS presenta in diretta l'analisi e le proposte sul #PNRR al fine di indirizzare le risorse nell'ottica dell…
    yesterday
  • RT @DifferenzaDonna: Dalla collaborazione di Differenza Donna ONG e Ferrovie dello Stato nasce un progetto integrato per restituire alle do…
    yesterday
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa