Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

Save the Date – L’Italia e la sua reputazione: l’università – 19 gennaio – 26 gennaio – 2 febbraio – 23 febbraio

luissLa Luiss Guido Carli è lieta di inviarLe il Save the Date per partecipare alla presentazione della Ricerca edita da Luiss University Press “L’Italia e la sua reputazione: l’università”, realizzata da italiadecide in collaborazione con Intesa Sanpaolo e redatta da Domenico Asprone, Pietro Maffettone, Massimo Rubechi e Vincenzo Alfano.

L’obiettivo della Ricerca è porre a confronto differenti punti di vista, competenze, responsabilità per valutare la rilevanza dei ranking internazionali nella Higher Education, l’appropriatezza del posizionamento dell’Italia, le iniziative per migliorare la nostra reputazione internazionale in questo settore strategico per lo sviluppo e la competitività del Paese e delle sue imprese.

La presentazione si svolgerà attraverso quattro webinar:

martedì 19 gennaio 2021, ore 18
Meriti e criticità dei ranking e importanza della reputazione delle università nel mondo globalizzato

Per registrazione clicca qui

martedì 26 gennaio 2021, ore 18
La reputazione dell’università nel mondo globalizzato

Per registrazione clicca qui

  

martedì 2 febbraio 2021, ore 18
Reputazione dell’università e comunicazione

Per registrazione clicca qui

 

martedì 23 febbraio 2021, ore 18
Quali scelte e quali politiche per la reputazione dell’università

Per registrazione clicca qui

 

 

 

 

Condividi
FacebookTwitterLinkedIn
Tweets
  • RT @ASviSItalia: .@antonioguterres: il 2021 deve essere l’anno di svolta. Mentre si rimette in moto il multilateralismo, devono cambiare an…
    15 days ago
  • RT @elisgreco: Il video della nostra campagna su @ilriformista https://t.co/iv5D1xP4Ib Il video della nostra campagna su @ilmessaggeroit…
    15 days ago
  • RT @ASviSItalia: #7aprile 10.30 segui l'evento ASviS e @CortiledeiGenti “Pandemia e resilienza” per rafforzare la resilienza in vista di sh…
    16 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa