Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

Presentazione del Rapporto “Pathways to Deep Decarbonization in Italy” – 26 ottobre 2015 – ore 9.00 presso sede ENEA – Via Giulio Romano 41, Roma

DDPP_ITAIn vista della 21a Conferenza delle Parti (COP21) che si terrà a Parigi nel dicembre 2015, il 26 ottobre 2015 sarà presentato a Roma presso la sede dell’ENEA il Rapporto “Pathways to Deep Decarbonization in Italy”, curato dai ricercatori dell’ENEA e della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM).

Il rapporto esplora tre scenari di decarbonizzazione del sistema energetico al 2050 ed e­ffettua una valutazione di impatto macroeconomico. Nella parte conclusiva sono evidenziate raccomandazioni e indicazioni di policy.

Il rapporto si inquadra nell’ambito del Deep Decarbonization Pathways Project (DDPP), promosso dall’IDDRI-SciencesPo e dal Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite (UN-SDSN), nel quale sono coinvolti sedici gruppi di ricerca di istituzioni rappresentative dei principali paesi ‘produttori’ di gas a e­ffetto serra: Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Indonesia, Italia, Giappone, Messico, Russia, Sud Africa, Sud Corea, Regno Unito e Stati Uniti.

L’obiettivo è di approfondire le soluzioni tecnologiche e infrastrutturali che consentirebbero una ‘decarbonizzazione profonda’ del sistema energetico di ogni singolo paese, in coerenza con l’obiettivo di contenere l’incremento delle temperature medie globali a meno di 2°C.

Per maggiori informazioni sul rapporto

Scaricare l’agenda dei lavori

Per confermare la partecipazione all’evento

Condividi
FacebookTwitterLinkedIn
Tweets
  • RT @MiTE_IT: Il ministro della #TransizioneEcologica Cingolani al webinar 'Verso la COP26': “Determinati a trasformare l'attuale crisi in o…
    yesterday
  • RT @ASviSItalia: Martedì 9/3 ASviS presenta in diretta l'analisi e le proposte sul #PNRR al fine di indirizzare le risorse nell'ottica dell…
    yesterday
  • RT @DifferenzaDonna: Dalla collaborazione di Differenza Donna ONG e Ferrovie dello Stato nasce un progetto integrato per restituire alle do…
    yesterday
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa