Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

PREMIO ANIMA 2015

XIV edizione

5 ottobre 2015

PROTAGONISTI PREMIO ANIMA 2015

PROTAGONISTI PREMIO ANIMA 2015

La Cerimonia di Premiazione della XIV edizione del Premio Anima si è tenuta il 5 ottobre 2015 presso la Terrazza Caffarelli in Campidoglio.

Filo conduttore dell’edizione 2015 è il richiamo alla Storia e agli errori del passato, da cui trarre insegnamento per costruire un presente ed un futuro con maggiore consapevolezza e responsabilità.

La giuria presieduta da Luigi Abete e composta da: Giovanni Anversa, Maite Carpio Bulgari, Antonio Calabrò, Riccardo Chiaberge, Innocenzo Cipolletta, Paolo Conti, Alberto Contri, Anselma Dell’Olio, Laura Delli Colli, Carlo Fuortes, Monica Guerritore, Giampaolo Letta, Annamaria Malato, Montse Manzella, Pepi Marchetti Franchi, Michele Mirabella, Giovanni Valentini e gli Assessori alla cultura di Roma Capitale e Regione Lazio Giovanna Marinelli e Lidia Ravera ha premiato i vincitori nelle categorie Cinema, Fotografia, Giornalismo, Letteratura, Musica e Teatro.

I vincitori della XIV edizione sono :

PER IL CINEMA: “SENZA NESSUNA PIETA’”. REGIA DI MICHELE ALHAIQUE. CON PIERFRANCESCO FAVINO, GRETA SCARANO, CLAUDIO GIOÈ, ADRIANO GIANNINI, NINETTO DAVOLI, IRIS PEYNADO.
PRODUZIONE LUNGTA FILM, PKO E RAI CINEMA. DISTRIBUZIONE BIM
Per l’urgenza con la quale si raccontano gli intrecci di un mondo criminale che troppo spesso contamina le nostre città e rispetto ai quali è importante rivendicare e abbracciare una possibile alternativa.
Hanno ritirato il premio l’attrice Greta Scarano, protagonista femminile del film e il Produttore Maurizio Piazza. Presente alla cerimonia anche l’attrice Iris Peynado.

PER LA FOTOGRAFIA: ALEX MASI
Giovane fotografo che porta alla luce ingiustizie, violazioni e abusi dei diritti umani in India, Afghanistan e Iraq, unendo all’intensità e alla cura delle immagini, un impegno diretto e personale in progetti di sviluppo a sostegno dei soggetti dei suoi scatti fotografici. Un perfetto equilibrio tra tecnica e contenuto.

Ha ritirato il premio il fotografo Alex Masi.

PER IL GIORNALISMO: MONICA MAGGIONI, PRESIDENTE RAI
Per il richiamo – da Direttore di Rai News 24 – alla consapevolezza, alla sobrietà e alla responsabilità di un mestiere, quello del giornalista, attore principale e indispensabile della società dell’informazione.

Ha ritirato il Premio la Presidente Rai Monica Maggioni.

PER LA LETTERATURA: “STORIA VERA E TERRIBILE TRA SICILIA E AMERICA” DI ENRICO DEAGLIO. SELLERIO 2015

Storia d’immigrazione, intolleranza, razzismo e sfruttamento economico per invitarci a riflettere sul nostro presente ancora ostaggio di vecchi e nuovi razzismi.
Ha ritirato il premio l’autore Enrico Deaglio.

PER LA MUSICA: LUCA BARBAROSSA E NERI MARCORÉ
Un riconoscimento all’impegno costante e continuo nel sociale, sempre in prima linea a sostegno del non profit e delle tante emergenze sociali, su cui è fondamentale tenere sempre alta l’attenzione.

Hanno ritirato il premio gli artisti Luca Barbarossa e Neri Marcoré.

PER IL TEATRO: “L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE” DI LUIGI SQUARZINA. REGIA E IMPIANTO SCENICO PIERO MACCARINELLI. PRODUZIONE TEATRO DI ROMA
Un monito a conoscere le proprie radici, soprattutto quelle più recenti, per imparare dal passato e per non perdere di vista la responsabilità delle scelte, soprattutto collettive, ripartendo dalla nozione di bene comune.
Ha ritirato il premio Piero Maccarinelli. Presente in sala la Sig.ra Squarzina.

RICONOSCIMENTO SPECIALE AL FILM “IL SALE DELLA TERRA”. REGIA DI WIM WENDERS. DISTRIBUZIONE OFFICINE UBU
Un’esperienza estetica sullo splendore del mondo e sull’irragionevolezza umana in cui si alternano la storia personale del grande fotografo Sebastião Salgado e le riflessioni sul mestiere di fotografo.

Ha ritirato il premio Brando De Sica.

Per la presidente di Anima, Sabrina Florio: “Una riflessione approfondita sull’importanza della Storia, con i suoi errori e le sue conquiste. Intorno a questo tema ruotano i vincitori del Premio Anima 2015, che, consci del possibile riaffacciarsi di tali errori, richiamano l’attenzione sull’importanza di contribuire, ciascuno secondo le proprie competenze e responsabilità, al percorso di crescita del nostro sistema economico, produttivo e sociale. Un messaggio positivo ed importante in un momento di ripresa del nostro Paese che richiede l’impegno di tutti noi, istituzioni, imprese e società civile”.

Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato: l’Assessore allo Sviluppo economico e alle Attività produttive della Regione Lazio Guido Fabiani, l’Assessore alla Cultura e allo Sport di Roma Capitale Giovanna Marinelli, l’Assessore alle Politiche del Turismo, della qualità della vita e dialogo
interreligioso di Roma Capitale Luigina Di Liegro, il Presidente di Unindustria Maurizio Stirpe, il Presidente del Premio Anima Luigi Abete, e la Presidente di Anima Sabrina Florio.

Ha condotto la serata il giornalista Giovanni Anversa.

In apertura, l’esibizione del giovane rapper romano Kaligola con il brano “Oltre il giardino”, vincitore del premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo all’ultima edizione di Sanremo.
L’opera oggetto del Premio, intitolata “Mani”, è realizzata dall’artista Dumitru Guita ed è un invito alla riflessione sull’importanza dell’accoglienza e della comprensione.

L’evento si è svolto con il patrocinio di Roma Capitale, Regione Lazio, Unindustria e Rai Segretariato Sociale.

Si ringraziano le aziende associate che hanno sostenuto il premio: Main sponsor: Bnl Gruppo Bnp Paribas. Sponsor: Enel, Johnson & Johnson Medical. Sponsor tecnici: Triumph Group e Rica.

Scarica la RASSEGNA STAMPA PREMIO ANIMA 2015

 Foto di Maurizio Riccardi

edizione integrale XIV edizione premio anima

Condividi
FacebookTwitterLinkedIn
  • PREMIO ANIMA 2019
    16 settembre 2020
  • PREMIO ANIMA 2018
    29 ottobre 2018
  • PREMIO ANIMA 2017
    9 ottobre 2017
  • PREMIO ANIMA 2016
    10 ottobre 2016
  • PREMIO ANIMA 2015
    5 ottobre 2015
  • PREMIO ANIMA 2014
    6 ottobre 2014
  • PREMIO ANIMA 2013
    7 ottobre 2013
  • PREMIO ANIMA 2012
    24 settembre 2012
  • PREMIO ANIMA 2011
    19 settembre 2011
  • PREMIO ANIMA 2010
    27 settembre 2010
  • PREMIO ANIMA 2009
    13 luglio 2009
  • PREMIO ANIMA 2008
    22 settembre 2008
  • PREMIO ANIMA 2007
    18 giugno 2007
  • PREMIO ANIMA 2006
    22 giugno 2006
  • PREMIO ANIMA 2005
    22 giugno 2005
  • PREMIO ANIMA 2004
    21 giugno 2004
  • PREMIO ANIMA 2003
    10 giugno 2003
  • PREMIO ANIMA 2002
    25 giugno 2002
  • PREMIO ANIMA
    14 ottobre 2019
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa