Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

PREMIO ANIMA 2014

Premiati 2014

 PREMIO ANIMA XIII Edizione

6 ottobre 2014 –- Terrazza Caffarelli in Campidoglio

L’’affermazione dei diritti umani come elemento fondante della dignità delle persone – il diritto al lavoro, alla libertà di espressione e di pensiero, alla realizzazione personale – è il filo conduttore dell’’edizione 2014. I vincitori del Premio Anima sono persone, donne e uomini, che lottano contro ingiustizie e avversità, inseguendo le proprie aspirazioni.

La giuria presieduta da Luigi Abete ha premiato il 6 ottobre i vincitori nelle categorie Cinema, Fotografia, Giornalismo, Letteratura e Teatro. E’ stato conferito inoltre un Premio Speciale ad un’’azienda distintasi nell’’ambito della responsabilità sociale d’impresa.

I vincitori di questa edizione:

PER IL CINEMA: “SMETTO QUANDO VOGLIO”. REGIA DI SYDNEY SIBILIA. CON EDOARDO LEO, VALERIA SOLARINO, VALERIO APREA, PAOLO CALABRESI, LIBERO DE RIENZO. PRODUZIONE FANDANGO e ASCENT FILM con RAI CINEMA. DISTRIBUZIONE 01 DISTRIBUTION
Per la capacità di far riflettere, con ironia e leggerezza, sul problema dell’occupazione e della meritocrazia in un paese il cui tasso di disoccupazione giovanile continua ad essere fra i temi più preoccupanti e urgenti da affrontare.
Hanno ritirato il premio il regista Sydney Sibilia e l’’attore protagonista Edoardo Leo.

PER LA FOTOGRAFIA: GIANNI BERENGO GARDIN
Un maestro della fotografia, che da sempre si occupa di temi legati al sociale e alla crescita del Paese, attraverso riflessioni e trattazioni particolari, come dimostra pienamente la sua ultima mostra sulle grandi navi che attraversano Venezia, mettendo a repentaglio il fragilissimo ecosistema della Laguna.
Ha ritirato il premio Gianni Berengo Gardin.

PER IL GIORNALISMO: YASEMIN TASKIN
Un premio a sostegno della libertà di espressione e di stampa, condizione di civile e democratica convivenza che distingue i regimi dalle democrazie.
Ha ritirato il premio Yasemin Taskin.

PER LA LETTERATURA: “NON DIRMI CHE HAI PAURA” DI GIUSEPPE CATOZZELLA. FELTRINELLI 2014
La struggente storia di un’’eroina dei nostri tempi in un romanzo memorabile, grazie al quale l’’autore è stato di recente nominato Goodwill Ambassador dell’’Agenzia Onu per i Rifugiati in Somalia.
Ha ritirato il premio Giuseppe Catozzella.

PER IL TEATRO: PIPPO DELBONO PER “ORCHIDEE” – COMPAGNIA PIPPO DELBONO – EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE, NUOVA SCENA – ARENA DEL SOLE – TEATRO STABILE DI BOLOGNA, TEATRO DI ROMA
Un riconoscimento all’’artista, alla sua poeticità e al suo teatro fatti di persone e non di personaggi, capace di far sorridere, commuovere e riflettere.
Ha ritirato il premio Grazia Spinella, attrice della Compagnia Pippo Delbono.

PREMIO SPECIALE 2014: MELIA’ ROMA AURELIA ANTICA 

Per il progetto “Hotel 6 Stelle”, in collaborazione con l’’Associazione Italiana Persone Down, che ha favorito un’’autentica possibilità di integrazione lavorativa, sensibilizzando l’’opinione pubblica e il mondo aziendale e contribuendo al superamento di barriere culturali e mentali in ambito sociale e lavorativo.
Ha ritirato il premio Palmiro Noschese, Managing Director Italia del Gruppo Meliá Hotels International e Direttore del Meliá Aurelia Antica di Roma

La presidente di Anima, Sabrina Florio, dichiara: «Dai vincitori del Premio Anima 2014 arriva un messaggio positivo di speranza e fiducia nel futuro: l’’importanza di inseguire con coraggio e caparbietà le proprie aspirazioni e la realizzazione personale. Uno stimolo a valorizzare potenzialità e competenze, ciascuno secondo le proprie responsabilità, per contribuire alla ripresa sociale ed economica e alla costruzione di una società più etica e sostenibile. Anche per questo, abbiamo voluto investire sul talento dei giovani, affidando quest’’anno alla loro creatività l’’opera oggetto del premio, nell’’ottica di attivare un meccanismo virtuoso di responsabilità sociale non solo nelle aziende, ma nel nuovo tessuto sociale del Paese».

Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti: il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il Presidente di Unindustria Maurizio Stirpe, il Presidente del Premio Anima Luigi Abete, l’Assessore alla Produttività di Roma Capitale Marta Leonori, l’’Assessore alla Cultura, Creatività e Promozione artistica di Roma Capitale Giovanna Marinelli, la Presidente di Anima Sabrina Florio, Dante Ferretti, Premio Oscar per la scenografia.

Ha presentato la serata la giornalista Myrta Merlino.

Quest’’anno il Premio Anima è nato dalla collaborazione di quattro giovani talenti creativi – Chiara Collaro, design trend hunter, la fotografa Neige de Benedetti, Lorenzo Di Cola, graphic designer, Alan Dindo, art director e artista – che hanno lavorato, integrando le loro competenze, sul concetto della speranza, simboleggiato dai resti dei tanti naufragi, dei viaggi dal futuro incerto, dell’’immigrazione dei giovani che scappano dalla loro terra in cerca di un lavoro e di nuova prosperità. Non diversamente dai giovani del nostro Paese che affidano spesso alla speranza la costruzione del loro futuro, anche professionale. Sono questi i giovani che costruiscono il tessuto culturale e sociale della nuova Italia che, nell’’integrazione delle diverse culture, acquista una identità sempre più ricca.

L’’evento si è svolto sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica con il patrocinio di Roma Capitale, Regione Lazio, Unindustria e Rai Segretariato Sociale.

Main sponsor: Bnl Gruppo Bnp Paribas. Sponsor: Enel, Johnson & Johnson Medical, Terna. Sponsor tecnici: Triumph Group e Rica.

Scarica la rassegna stampa del Premio

Visualizza la video intervista di Sabrina Florio per Rai Economia

Scarica l’invito premio anima 2014

Segui #PremioAnima14 su twitter!

Condividi
FacebookTwitterLinkedIn
  • PREMIO ANIMA 2019
    16 settembre 2020
  • PREMIO ANIMA 2018
    29 ottobre 2018
  • PREMIO ANIMA 2017
    9 ottobre 2017
  • PREMIO ANIMA 2016
    10 ottobre 2016
  • PREMIO ANIMA 2015
    5 ottobre 2015
  • PREMIO ANIMA 2014
    6 ottobre 2014
  • PREMIO ANIMA 2013
    7 ottobre 2013
  • PREMIO ANIMA 2012
    24 settembre 2012
  • PREMIO ANIMA 2011
    19 settembre 2011
  • PREMIO ANIMA 2010
    27 settembre 2010
  • PREMIO ANIMA 2009
    13 luglio 2009
  • PREMIO ANIMA 2008
    22 settembre 2008
  • PREMIO ANIMA 2007
    18 giugno 2007
  • PREMIO ANIMA 2006
    22 giugno 2006
  • PREMIO ANIMA 2005
    22 giugno 2005
  • PREMIO ANIMA 2004
    21 giugno 2004
  • PREMIO ANIMA 2003
    10 giugno 2003
  • PREMIO ANIMA 2002
    25 giugno 2002
  • PREMIO ANIMA
    14 ottobre 2019
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa