Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

PREMIO ANIMA 2006

PREMIO ANIMA V Edizione

22 giugno 2006 – Terrazza Caffarelli in Campidoglio

La cerimonia di consegna della quinta edizione del Premio Anima si è svolta il 22 giugno 2006 nella splendida cornice della Terrazza Caffarelli in Campidoglio, sotto l’’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio di Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, Comune di Roma e Rai Segretariato Sociale. Sponsor istituzionale: Fondazione Cassa di Risparmio di Roma.

“I luoghi dell’’emarginazione”, vere barriere all’’integrazione in una società solidale, è stato il filo conduttore che ha legato insieme le opere, gli artisti, gli autori selezionati per il Premio Anima 2006. Luoghi che siamo abituati a percepire ormai dentro la nostra società, che sono invece vere e proprie condizioni in cui si alimenta l’’emarginazione, i cui confini diventano nel tempo sempre più invalicabili. Luoghi e confini che non devono più esistere, se davvero vogliamo tutti costruire una società solidale e giusta.

Il Premio Anima 2006, su idea di Nicoletta Fiorucci, Presidente onorario Anima, è un’’opera d’’arte realizzata e donata dall’’artista Maurizio Galimberti (raffigura il “simbolo” della nostra città il Colosseo).

Le categorie individuate sono Cinematografia, Giornalismo, Letteratura, Musica e Teatro.

I premiati di questa edizione:

PER IL CINEMA: MIMMO CALOPRESTI CON IL FILM ‘VOLEVO SOLO VIVERE’;

PER IL GIORNALISMO: GIOVANNI ANVERSA CON LA TRASMISSIONE ‘RACCONTI DI VITA’, RAI3;

PER LA LETTERATURA: DANIELA DE ROBERT CON IL LIBRO ‘SEMBRANO PROPRIO COME NOI’;

PER LA MUSICA: ELISA E TINA TURNER CON IL BRANO ‘TEACH ME AGAIN’. CASA DISCOGRAFICA: SUGAR DI CATERINA CASELLI.
La canzone è il tema musicale del film “”All the invisible children””, progetto cinematografico a favore delle agenzie delle Nazioni Unite Programma Alimentare Mondiale e Unicef. Produzione: Maria Grazia Cucinotta, Chiara Tilesi e Stefano Veneruso;

PER IL TEATRO: PAOLA CORTELLESI E MASSIMILIANO BRUNO CON LO SPETTACOLO ‘GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI’.

La premiazione relativa alla Letteratura è stata collegata al finanziamento di un progetto sulle carceri – VIC – Volontari in carcere, Associazione rappresentata dal Presidente e cappellano di Rebibbia, Don Sandro Spriano. Il contributo è stato concesso da Human Life Fund, Fondazione presieduta dal Prof. Luigi De Simone Niquesa.

La premiazione relativa alla Musica è stata collegata al finanziamento del Progetto “Casa Famiglia” per i bambini del Begoml, iniziativa coordinata dall’’Associazione Volontari “Il Cavallo Bianco”, rappresentata dal Prof. Giancarlo Fratocchi, Componente il Consiglio Direttivo dell’Associazione. Il contributo è stato concesso dal Presidente onorario Anima, Nicoletta Fiorucci.

Per il quarto anno consecutivo Milly Carlucci, divenuta Socio onorario Anima nel corso del 2006, è stata la conduttrice della serata, confermando il suo generoso impegno nel sociale.

Nicky Nicolai, autore e interprete insieme a Stefano Di Battista, della canzone “Anima”, donata all’’Associazione, e Socio onorario di Anima, ha eseguito dal vivo il brano nel corso della premiazione.

Anima si è avvalsa della Direzione artistica di DIMI, della Segreteria organizzativa di Pyramide, aziende associate, e della voce narrante di Annarita Chierici.

Le opere vincenti sono state selezionate da una apposita giuria, presieduta da Annamaria Malato e composta da Luigi Abete, Gianni Borgna, Milly Carlucci, Ilaria Catastini, Giancarlo D’Alessandro, Domenico De Masi, Paolo Ettorre, Nicoletta Fiorucci, Antonella Sabrina Florio, Massimiliano Fuksas, Francesco Gesualdi, Giancarlo Leone, Giancarlo Lucariello, Montse Manzella, Simona Marchini, Claudio Mattone, Maria Teresa Rosito, Maria Pia Ruffilli, Stefano Trasatti.

La stampa grafica degli inviti è stata realizzata da Fuoriserie, nell’’ambito delle iniziative sostenute da Anima per promuovere i prodotti e i servizi delle cooperative sociali integrate dell’area del disagio mentale.

Scarica la rassegna stampa del Premio Anima 2006
Scarica l’invito del Premio Anima 2006
Condividi
FacebookTwitterLinkedIn
  • PREMIO ANIMA 2019
    16 settembre 2020
  • PREMIO ANIMA 2018
    29 ottobre 2018
  • PREMIO ANIMA 2017
    9 ottobre 2017
  • PREMIO ANIMA 2016
    10 ottobre 2016
  • PREMIO ANIMA 2015
    5 ottobre 2015
  • PREMIO ANIMA 2014
    6 ottobre 2014
  • PREMIO ANIMA 2013
    7 ottobre 2013
  • PREMIO ANIMA 2012
    24 settembre 2012
  • PREMIO ANIMA 2011
    19 settembre 2011
  • PREMIO ANIMA 2010
    27 settembre 2010
  • PREMIO ANIMA 2009
    13 luglio 2009
  • PREMIO ANIMA 2008
    22 settembre 2008
  • PREMIO ANIMA 2007
    18 giugno 2007
  • PREMIO ANIMA 2006
    22 giugno 2006
  • PREMIO ANIMA 2005
    22 giugno 2005
  • PREMIO ANIMA 2004
    21 giugno 2004
  • PREMIO ANIMA 2003
    10 giugno 2003
  • PREMIO ANIMA 2002
    25 giugno 2002
  • PREMIO ANIMA
    14 ottobre 2019
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa