Spettacolo Giudizio Universale 29 maggio 2018 – Auditorium della Conciliazione – Via della Conciliazione 4 – Roma
Il ricavato verrà destinato ad una borsa di ricerca della Fondazione Veronesi.
LeggiIl ricavato verrà destinato ad una borsa di ricerca della Fondazione Veronesi.
LeggiSensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno e riflettere sul rapporto tra arte e malattia. Questi i temi dell’incontro
LeggiAlcuni piccoli alunni destinatari del Progetto Mus-e presentano un concreto esempio dell’attività dell’Associazione, mostrando il cuore e l’anima del progetto.
LeggiTorneo di golf di beneficenza dedicato alla prevenzione e alla salute del cuore. Durante la giornata sarà presente presso il Circolo, l’Unità Mobile Camion del Cuore insieme ai medici volontari della Fondazione Policlinico A. Gemelli.
LeggiConferenza stampa di presentazione della Race for the Cure 2018, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo organizzata dall’Associazione Susan G. Komen Italia. L’edizione 2018 si terrà il 17-18-19-20 maggio.
LeggiNever Give Up Talk è un format itinerante di divulgazione scientifica in cui gli speaker offrono una prospettiva su ‘Il cibo oltre il cibo’, organizzato da Never Give Up Onlus che si occupa di Sensibilizzazione, Trattamento, Formazione e Ricerca sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione.
LeggiUna settimana tra cultura, creatività, nuove opportunità dedicata interamente alle mamma.
LeggiIl Festival Italiano del Volontariato arriva nel 2018 alla sua ottava edizione. Il messaggio chiave di questa edizione è Mettiamoci Scomodi, mettendo in evidenza il ruolo scomodo del volontariato. Anima è tra i patrocinatori dell’iniziativa.
LeggiLa Fondazione ANT Italia Onlus in occasione del suo quarantennale realizzerà la: SPRINT 4 IDEAS, una competizione che si svolgerà in Italia da aprile a ottobre 2018, finalizzata a trovare soluzioni ad alto contenuto innovativo per migliorare il modello assistenziale di ANT, trovando risposte ai bisogni concreti dei 4.000 pazienti oncologici assistiti a domicilio ogni giorno, delle loro famiglie e dello staff socio-sanitario che li gestiscono.
LeggiL’incontro dell’8 maggio ha lo scopo di far sperimentare, insieme, in un clima di condivisione ed appartenenza, alcune modalità di tipo immaginativo, corporeo e di meditazione che vadano a costituire la possibilità di organizzare “una cassetta di strumenti “ utili e trasferibili in situazioni critiche al fine di gestire i momenti di sofferenza legati alla malattia del timore ovarico.
Leggi