Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

NEWS DAI SOCI

Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia ® Colpevoli o innocenti?: “L’ Affaire Dreyfus e la Ragion di Stato: Verità o Fake news?” –  15 gennaio 2020 – ore 21 – Teatro Eliseo – Roma

Mercoledì 15 gennaio alle 21 al Teatro Eliseo saranno chiamati a processo L’Affaire Dreyfus e la Ragion di Stato per il secondo appuntamento romano della stagione 2019-2020 del format teatrale ideato e curato da Elisa Greco, Socio Anima, che porta sul palcoscenico La Storia a Processo!

Leggi

 “Seize the change” –  30 gennaio 2020  – ore 9.15 – Le Village – C.so di Porta Romana, 61 – Milano

Attraverso il progetto “Seize the Change”, EY si propone di identificare e osservare i più rilevanti e significativi trend di sviluppo sostenibile per le imprese, rappresentando un momento di riflessione sistemica sulle pratiche in essere e un’occasione di confronto tra gli attori dell’ecosistema della sostenibilità nazionale.

Leggi

Protocollo di intesa tra Unindustria e ODCEC di Latina – Roma – Cassino – Civitavecchia – Frosinone – Rieti – Tivoli – Viterbo per la legalita’

Unindustria e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Roma, Cassino, Civitavecchia, Frosinone, Rieti, Tivoli e Viterbo hanno siglato l’11 dicembre 2019 a Roma, un Protocollo d’Intesa con l’obiettivo di favorire un approccio sempre più responsabile nei confronti delle tematiche sulla legalità, contrastando il fenomeno dell’abusivismo.

Leggi

“Welfare, il tempo è (quasi) scaduto” – Vita.it – 4 dicembre 2019

Presentato il 4 dicembre il Rapporto 2019 del Think Tank “Welfare, Italia”, sviluppato dal Gruppo Unipol con The European House – Ambrosetti. Occorre un intervento immediato per ricalibrare il modello di welfare integrando i diversi attori (pubblico, privato, non profit e Unione Europea), per offrire ai cittadini le migliori e le più moderne risposte universalistiche di protezione sociale.

Leggi

“Siate verdi (ma seriamente) se volete capitali e più donne al vertice” di Alessandra Puato – Corriere della Sera – L’Economia – 2 dicembre 2019

Essere verdi attira capitali. Lo pensa Patrizia Grieco, presidente dell’Enel, che mercoledì scorso ha ricevuto la tripla A, come dire voto dieci, sulla sostenibilità da Morgan Stanley, per l’indice Msci Esg Reasearch che misura il tema.

Leggi

 “Welfare Italia Forum 2019” – 3 dicembre p.v. – ore 18:30 –  4 dicembre p.v. – ore 08:30 –  13:30 – Palazzo Venezia  – Piazza di San Marco, 49 – Roma

La due giorni, promossa da Unipol Gruppo e The European House – Ambrosetti, sarà incentrata sull’evoluzione delle politiche sociali nel nostro Paese.

Leggi

“Seguiamo la Cometa” – L’impegno di Lottomatica per la Scuola Oliver Twist di Cometa

Corsi per imparare a gestire un colloquio di lavoro e le relazioni interpersonali, coach per affiancare i ragazzi, una piattaforma di e-learning. Contro la dispersione scolastica e per una formazione di qualità entra in gioco il progetto «Seguiamo la Cometa», che vede Lottomatica a fianco di un’associazione di Como, Cometa appunto, che in oltre 30 anni di storia è diventata punto di riferimento per migliaia di ragazzi e famiglie.

Leggi

XVIII Forum Annuale del Comitato Leonardo  “Tech in Italy: innovazione, competitività, crescita” – 28 novembre 2019 – ore 11  – Accademia Nazionale dei Lincei

Nel corso dei lavori sarà presentata la ricerca “Il ruolo dell’innovazione e dell’alta tecnologia in Italia nel confronto con il contesto internazionale” realizzata dal Centro Economia Digitale in collaborazione con Leonardo SpA , il Comitato Leonardo, l’Agenzia ICE e Confindustria. Tra i relatori il Consigliere di Anima Luisa Todini, in qualità di Presidente del Comitato Leonardo e il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia.

Leggi

Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia® Colpevole o Innocente?  – “Leonardo da Vinci e la macchina pensante”  –  il verdetto

Leonardo da Vinci precursore dell’intelligenza artificiale. Innocente! A decretarlo il pubblico in sala insieme alla nuova giuria social,composta da studenti della Luiss. Il 13 novembre al Teatro Eliseo si è svolto “Leonardo e la macchina pensante”, primo appuntamento della stagione 2019-2020 del format “La Storia a Processo”, ideato e curato da Elisa Greco che ha visto il genio italiano sotto accusa per essere stato in un certo senso il “precursore dell’intelligenza artificiale”.

Leggi

“Poste Italiane per l’inclusione lavorativa delle donne vittime di violenza” – 20 novembre 2019 – ore 10.30 – Parlamentino CNEL – Roma

In continuità con lo scorso anno Poste Italiane aderisce alla XVIII settimana della cultura d’impresa di Confindustria (8-22 novembre 2019) “A regola d’arte. L’Italia delle culture di impresa, inclusive e sostenibili” realizzando l’Evento dal titolo “Poste Italiane per l’inclusione lavorativa delle donne vittime di violenza”, fissato per il prossimo 20 novembre a Roma. Poste Italiane promuove un’azione innovativa ed esemplare, in quanto prima esperienza a realizzarsi nel nostro Paese di partnership tra un’Impresa come Poste e Centri Antiviolenza, con l’obiettivo di un percorso formativo e lavorativo, dignitoso e stabile, per donne vittime di violenza.

Leggi
1
23456
…7891011…
12131415161718192021222324252627282930313233343536373839
40
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @elisgreco: Staytuned: ritroviamoci venerdì 22 gennaio, alle 18, in #streaming su https://t.co/szR6ZR2xmW, per una nuova "provocazione".…
    4 days ago
  • RT @ASviSItalia: #Buon2021! Per un anno di ripresa e fiducia. https://t.co/HQfLZFDeXo
    16 days ago
  • RT @unioncamere: "Giuristi, designer e informatici per un modo più verde" via @Corriere oggi in edicola, a pag. 39. #GreenItaly #greenecono…
    19 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • “Più risorse per la parità di genere” di Antonella Giachetti – 8 gennaio 2020 – Il Sole 24 Ore
    14 gennaio 2021
  •  “Il riscatto passa da musei e archivi d’impresa di Antonio Calabrò” – Sole 24 Ore – 7 gennaio 2021
    14 gennaio 2021
  • Premio Roma Best Practices Award – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori – V edizione
    22 dicembre 2020
  • Fondazione per lo sviluppo sostenibile: Race to zero Italia – La corsa alle zero emissioni è partita
    22 dicembre 2020
  • Premio CULTURA + IMPRESA – VIII edizione – iscrizioni dal 16 dicembre 2020
    22 dicembre 2020
  • Leadership donne, Italia resta dietro «60 anni per la parità di genere» di Claudia Voltattorni – Corriere.it – 15 dicembre 2020
    22 dicembre 2020
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa