Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

NEWS DAI SOCI

“Le imprese a Rebibbia per il lavoro dei detenuti” di Andrea Marini – Il Sole 24 Ore – 17 aprile 2018

Le imprese di Roma e del Lazio scendono in campo per aiutare i detenuti nel reinserimento lavorativo.

Leggi

Welfare Index Pmi 2018: Cresce la Consapevolezza che Il Welfare aumenta il benessere dei lavoratori e la produttività delle Imprese

Raddoppiano in tre anni le imprese “molto attive” nel welfare aziendale con almeno 6 aree: da 7,2% a 14,3%. Oltre il 41% è attivo in almeno 4 delle 12 aree di welfare aziendale. Sale a 38 il numero delle imprese con Rating 5W “Welfare Champion” attive in almeno 8 aree. Questi alcuni dati che sono stati evidenziati il 10 aprile scorso in occasione della presentazione del Welfare Index PMI promosso da Generali Italia, azienda associata ad Anima.

Leggi

Giulio Natalizia nuovo presidente del Gruppo Giovani di Unindustria

Giulio Natalizia è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria per il triennio 2018-2021. Sotto la sua presidenza il Gruppo Giovani Imprenditori focalizzerà la sua azione sulla responsabilità, la crescita, la coesione, l’identità e la cultura, valori imprescindibili per sviluppare un senso di appartenenza regionale preservando le differenti identità territoriali.

Leggi

“We4Youth e il modello scuola-lavoro di Enel”

L’alternanza scuola-lavoro di Enel è un esempio di successo. La replicabilità del suo modello ne fa uno dei 25 migliori casi di formazione duale e apprendistato formativo in Italia. A riconoscerlo è la prima ricerca sul tema promossa da Fondazione Sodalitas, con il sostegno di JPMorgan Foundation, e realizzata da Fondazione Di Vittorio.

Leggi

Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia ® Colpevoli o innocenti  “Charles-Maurice de Talleyrand” – 16 Aprile- ore 21 – Teatro Parioli – Via Giosuè Borsi 20 – Roma

Appuntamento conclusivo della nona edizione del format “Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia ® Colpevoli o innocenti” di cui è autrice Elisa Greco, Socio Anima. Sul palcoscenico del Teatro Parioli andrà in scena il processo al diplomatico francese Charles-Maurice de Talleyrand interpretato da Pier Ferdinando Casini.

Leggi

Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia® “Steve Jobs – Colpevole o Innocente?” – Lunedì 26 marzo 2018- ore 20.45 – Teatro Manzoni – Milano

Quarto appuntamento con i Processi alla Storia, a cura di Elisa Greco, Socio Anima, con imputati Steve Jobs e il ruolo delle tecnologie. Quanto mai attuale il focus Processo: la tecnologia è cieca? E quale il valore per i Big Data. Sono un tesoro? Ad interpretare Steve Jobs, l’imprenditore Arturo Artom.

Leggi

Firma Protocollo d’intesa FS Italiane-Banca Etica 26 marzo 2018 – ore 15.30 – Stazione di Milano – Centrale Accesso gate A – Scala A – 1 piano – Sala Loghi

Conferenza stampa per la firma del Protocollo d’intesa fra FS Italiane e Banca Etica per riorganizzare e riqualificare le stazioni italiane da destinare in uso a Enti e Associazioni del Terzo settore.

Leggi

Presentazione Culturability a Roma –  26 marzo 2018 – ore 17.30 – FusoLab 2.0  – viale della Bella Villa 94  

Il bando culturability – promosso dalla Fondazione Unipolis per sostenere progetti culturali innovativi capaci di rigenerare e dare nuova vita a spazi, edifici, ex siti industriali, abbandonati o sottoutilizzati – gira l’Italia con un tour di presentazioni in dieci città italiane. Il 26 marzo sarà presentato a Roma.

Leggi

Benvenuta SLAMP nuova associata Anima

Diamo il benvenuto ad un nuovo Socio di Anima SLAMP azienda leader nel settore dell’illuminazione decorativa di design.
Scopriamo insieme l’ultimo progetto dell’azienda: la partnership tra Slamp e lo Ied Torino che ha visto il lancio di un brief agli studenti: una brand visibility campaign a prova di “phygital”.

Leggi

Enel e Fondazione Symbola “100 Italian Circular Economy Stories”: le filiere, le tecnologie e i campioni dell’economia circolare made in Italy – Follow Up

Le sfide ambientali delineano nuove opportunità che, anche grazie alle nostre tradizioni produttive, possono essere a portata di mano per l’Italia: l’economia circolare è una delle più promettenti. Un modello di sviluppo non più lineare, dove gli scarti di un’impresa diventano la materia prima di un’altra e che ormai è diffuso in tutti i settori produttivi. Per dare voce a questa Italia all’avanguardia, sostenibile e competitiva è nato lo studio ‘100 Italian circular economy stories’ promosso da Enel e Fondazione Symbola e presentato il 14 marzo a Roma

Leggi
1
234
…56789…
1011121314151617181920212223242526
27
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @elisgreco: "La toga per me è un'emozione e spero che sia un viatico per indossarla presto" Raffaele #Cantone @raffcantone ora sul palc…
    7 days ago
  • Stasera al @TeatroEliseo alle 21.00 Appuntamento con #LaStoriaAProcesso: Evita Peron di @elisgreco https://t.co/8XeFVrqDIH
    8 days ago
  • RT @elisgreco: Evita Peron a processo! Ci vediamo stasera al @TeatroEliseo. #LaStoriaAProcesso https://t.co/2iFq2a9TVQ
    8 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • “Più donne di scienza per vincere la sfida della competitività” – Il Sole 24 ore – 19 febbraio 2019 – Di Andrea Goldstein e Ersilia Vaudo
    20 febbraio 2019
  • “Carta per la sostenibilità – Undici organizzazioni del mondo delle imprese alleate per l’ambiente” – Il Sole 24 ore – 20 febbraio 2019
    20 febbraio 2019
  • Premio Anima 2018 – La sostenibilità è la soluzione –  L’imprenditore- Febbraio 2019
    15 febbraio 2019
  • Pubblicata in italiano la “Guida dell’OCSE sul dovere di diligenza per la condotta d’impresa responsabile”
    13 febbraio 2019
  • “Il nuovo welfare? Rimborsi bici, cultura e parcheggi rosa” di Anna Maria Catano – Corriere della Sera – 12 febbraio 2019
    13 febbraio 2019
  •  “Gli over 50 in azienda – Talenti invisibili” – 12 Febbraio 2019 – Buone Notizie – Corriere della Sera
    13 febbraio 2019
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa