Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

NEWS DAI SOCI

Webinar “Sviluppo sostenibile. Quale valore apportano i territori?” – 1 luglio 2020  – ore 11-13

Il webinar parlerà di visione condivisa e co-creazione di iniziative territoriali per il rilancio dell’Italia.

Leggi

Presentazione libro “Un futuro più giusto” – 9 luglio  2020 – ore 15.30 – diretta Facebook

Al centro del volume “Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale”, edito da Il Mulino e curato da Fabrizio Barca e Patrizia Luongo, c’è la necessità di un’agenda radicale perché nessuno resti indietro a causa della crisi Covid-19.

Leggi

Al via la Digital Training & Consulting Week – 22 – 26 giugno 2020

Al via la Digital Training & Consulting Week, progetto promosso dalla Sezione Consulenza Attività Professionali e Formazione di UNINDUSTRIA – per dare vita, dal 22 al 26 giugno 2020, ad un vero e proprio percorso di formazione e consulenza ded icato alla ripresa, attraverso il know how, gli strumenti e le best practice messe a disposizione dalle imprese, per le imprese!

Leggi

UNA NUOVA RESILIENZA – Presentato il XII Rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza

L’iniziativa, promossa da Unipolis e Demos&Pi, ha reso permanenti le indagini e le riflessioni sulla percezione sociale della sicurezza in Italia e in Europa.

Leggi

“Sul «Ring delle idee» – Quelle donne sono vittime o carnefici? È legittima difesa” di Elisa Greco – 27esimaora.corriere.it – 9 giugno 2020

Gli ultimi casi giudiziari che riguardano donne che hanno agito violenza dopo averla subita ci dicono che qualcosa sta cambiando nelle aule giudiziarie. Noi questo tema lo affrontammo a teatro. Due anni fa fece scalpore il verdetto emesso dalla giuria popolare quando, in occasione della giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne, sul palcoscenico del Teatro Manzoni, processammo l’ iconica figura di Lisbeth Salander quale simbolo della violenza di genere. Era vittima oppure carnefice?

Leggi

Terna, Cariplo Factory e Fondazione Cariplo Premiano Nemesys, vincitore della 4^ Edizione di Next Energy

NEMESYS questo è il nome del progetto che si è aggiudicato la 4^ edizione di Next Energy, il programma promosso da Terna, Fondazione Cariplo e Cariplo Factory per valorizzare giovani neolaureati e singoli talenti e sostenere lo sviluppo di progetti innovativi, startup e imprese focalizzate su tematiche attinenti allo sviluppo del sistema energetico.

Leggi

Culturability 2020: Ultimi giorni per partecipare al bando promosso da Unipolis

La call si rivolge ai centri culturali rigenerati già attivi, in cui si sviluppano processi di innovazione culturale con impatto sociale e civico, e si sperimentano nuove logiche di collaborazione con le comunità locali. Una sesta edizione profondamente rinnovata che si propone di accompagnare in un percorso di crescita e consolidamento che durerà fino al 2022 i migliori centri culturali italiani. La call chiude il 16 giugno 2020 alle ore 13.

Leggi

EY WEBINAR “Il Futuro del Corporate Reporting” – 19 giugno 2020 – ore  9.30 – 11.45

Il reporting è sempre più legato alla capacità dell’azienda di raccontarsi, di condividere il proprio percorso e le modalità di raggiungimento degli obiettivi di business in modo sostenibile e inclusivo.

Leggi

Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale – Tappa di Messina – 9 giugno 2020 – ore 10-12

Giro d’Italia della CSR, il viaggio alla scoperta di esperienze virtuose e modelli di sviluppo sostenibile. Il 9 giugno alle ore 10 si terrà la Tappa di Messina.

Leggi

ENEL, Starace: “Stato approfitti della rivoluzione digitale” di Francesca Manacorda – La Repubblica – 27 maggio 2020

 Per l’Ad l’emergenza sanitaria offre un’occasione per “superare la burocrazia” nelle aziende ma anche nei “processi amministrativi”

Leggi
1
23
…45678…
91011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041
42
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @ASviSItalia: .@antonioguterres: il 2021 deve essere l’anno di svolta. Mentre si rimette in moto il multilateralismo, devono cambiare an…
    15 days ago
  • RT @elisgreco: Il video della nostra campagna su @ilriformista https://t.co/iv5D1xP4Ib Il video della nostra campagna su @ilmessaggeroit…
    15 days ago
  • RT @ASviSItalia: #7aprile 10.30 segui l'evento ASviS e @CortiledeiGenti “Pandemia e resilienza” per rafforzare la resilienza in vista di sh…
    16 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa