Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

NEWS DAI SOCI

Accordo tra FS Italiane e Associazione Italiana Alberghi della Gioventù

Treni FS prima modalità di trasporto dei soci AIG, pacchetti turistici “treno più ostello” per scuole, nuclei familiari e disabili; immobili FS dismessi da riusare per fini turistici con attenzione particolare ai giovani e alle famiglie. Questi i punti salienti dell’accordo siglato oggi a Roma, nella sede FS di Piazza della Croce Rossa, dall’Amministratore Delegato…

Leggi

Eni e l’AD Descalzi premiati dalla FPA con il “Corporate Social Responsibility Award”

San Donato Milanese, 22 maggio 2015. Eni e l’Amministratore Delegato Claudio Descalzi sono stati premiati dalla Foreign Policy Association con il prestigioso premio Corporate Social Responsibility Award 2015. Il premio viene conferito a quelle aziende e persone che si sono distinte per lo straordinario contributo offerto allo sviluppo sostenibile nel territorio in cui operano e…

Leggi

La sostenibilità di Enel diventa un focus su The Guardian

Enel ha avviato una partnership con il portale web di The Guardian. Un’iniziativa online per promuovere e valorizzare il dibattito internazionale su energia e sostenibilità. La collaborazione editoriale tra Enel e la piattaforma online dell’autorevole quotidiano inglese The Guardian è partita a fine maggio. La partnership con la testata online, tra le più seguite da…

Leggi

Vodafone Italia vince il Premio Marisa Bellisario come “Azienda women friendly”

19 giugno 2015 Storico riconoscimento della Fondazione Bellisario assegnato ogni anno a donne di successo che si sono distinte nel loro lavoro a livello nazionale e internazionale. L’edizione 2015 ha introdotto una nuovo premio, “Azienda women friendly”, che è stato assegnato a Vodafone Italia per il suo impegno a “far crescere professionalmente le dipendenti in un…

Leggi
1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637
…3839404142
Prev page
Tweets
  • RT @ASviSItalia: .@antonioguterres: il 2021 deve essere l’anno di svolta. Mentre si rimette in moto il multilateralismo, devono cambiare an…
    15 days ago
  • RT @elisgreco: Il video della nostra campagna su @ilriformista https://t.co/iv5D1xP4Ib Il video della nostra campagna su @ilmessaggeroit…
    15 days ago
  • RT @ASviSItalia: #7aprile 10.30 segui l'evento ASviS e @CortiledeiGenti “Pandemia e resilienza” per rafforzare la resilienza in vista di sh…
    16 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa