Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

NEWS DAI SOCI

“Intervista alla fondatrice di Orienta, Valeria Giaccari” di Cristina Montagni – 16 Novembre 2020 – donnainaffari.it

Imprenditoria femminile, orientamento al lavoro, occupazione giovanile, soft skills e tanto altro in questa intervista esclusiva alla dott.ssa Valeria Giaccari, attuale presidente del Comitato per l’Imprenditoria femminile della CCIAA di Roma, vicepresidente della sezione consulenza e formazione di Unindustria e fondatrice e consigliera della principale agenzia per il lavoro, Orienta, azienda associata ad Anima.

Leggi

Al via nelle scuole del Lazio un progetto dedicato al Cyberbullismo

L’Associazione Guida per Genitori si è aggiudicata un bando della Regione Lazio per fornire sostegno a docenti, genitori e adolescenti

Leggi

Il corso di formazione “Gli Standard GRI”  – 15-16-17 dicembre 2020

Il corso ufficiale del Global Reporting Initiative, della durata di 16 ore distribuite su 3 giorni, è rivolto a chi ha una conoscenza anche minima della rendicontazione e dei temi di sostenibilità e vuole comprendere come utilizzare correttamente gli Standard GRI.

Leggi

Welfare Italia Forum 2020 – 18 Novembre 2020 – ore 10 – 13 – live streaming

In occasione dell’evento verrà presentato il Rapporto 2020 Think Tank “Welfare, Italia”. Ne discuteranno rappresentanti delle Istituzioni nazionali ed europee, accademici, esperti e membri della business community.

Leggi

Culturability 2020-2022: ecco i 4 centri selezionati del bando

Ecco i nomi dei 4 centri culturali vincitori del bando “culturability” 2020-2022. Sono stati selezionati fra oltre 480 candidati, provenienti da tutta Italia, per la call promossa dalla Fondazione Unipolis per sostenere il consolidamento dei migliori centri culturali italiani nati da processi di rigenerazione, luoghi in cui si sviluppano processi di innovazione culturale con impatto sociale e civico, e si sperimentano nuove logiche di collaborazione con le comunità locali. Un’infrastruttura culturale di prossimità e cura importante, da cui ripartire per immaginare e costruire nuove modalità di aggregazione nelle città in questa fase di emergenza.

Leggi

Deloitte: Save the date “Innovation Summit 2020– IV edizione –- 12 novembre 2020 – ore 10.30

Appuntamento annuale per delineare come l’innovazione sta concretamente cambiando e come cambierà la nostra società e il nostro sistema economico.

Leggi

Ring delle Idee #Oltreilmerito: “Ri-generazioni: quali prospettive ci aspettano?” – Follow up

Società, Professioni, Formazione, Economia, Lavoro: come e quanto sono mutate per le donne nel post Covid? Di questo e altro si è parlato lo scorso 25 settembre nel corso dibattito “Ri-generazioni: quali prospettive ci aspettano?”, all’interno del format Ring delle Idee #Oltreilmerito, a cura di Elisa Greco, socio Anima, comunicatrice e autrice del Format.

Leggi

WELFARE INDEX PMI – Welfare aziendale, una leva strategica per affrontare l’emergenza e per la ripresa sostenibile del Paese

L’emergenza Covid ha impresso un salto di qualità al welfare aziendale e per la prima volta le imprese attive superano il 50%. Nel contesto Covid-19, le PMI con un welfare più maturo hanno avuto maggiore capacità di reagire all’emergenza e sono state punto di riferimento per la comunità. Il welfare aziendale fa crescere l’impresa in termini di produttività e occupazione

Leggi

Terna e Avvenia con il supporto di Digital Magics lanciano la call “EES –Energy Efficiency for Ssustainability”

Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale e ricopre un ruolo da protagonista nella transizione energetica in corso, insieme ad Avvenia the Energy Innovator, società del gruppo, leader italiano nella progettazione di soluzioni innovative per il raggiungimento dell’efficienza energetica, con il supporto di Digital Magics, business incubator quotato su AIM Italia di Borsa Italiana, lanciano la Call for Innovation EES – Energy Efficiency for Sustainability.

Leggi

Enel confermata Global Compact Lead Company per il decimo anno consecutivo durante l’apertura della 75° Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Enel è stata riconfermata azienda LEAD del Global Compact, riconoscimento che il Gruppo detiene dal 2011. Il riconoscimento LEAD del Global Compact celebra le aziende con il più alto impegno verso le iniziative del Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC), nonché quelle che sono profondamente impegnate nell’implementazione dei Dieci Principi del Global Compact e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) nelle proprie attività aziendali.

Leggi
12345…
6789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839
40
Prev pageNext page
Tweets
  • "#Coco Chanel e #nextgeneration - La provocazione di oggi del "Ring delle Idee - #Oltreilmerito" - h18, #streaming.… https://t.co/d14eqmZjWw
    about 1 hour ago
  • Prendendo spunto, nel cinquantenario della morte, dalla figura di Coco Chanel e dalla sua capacità di attraversare… https://t.co/NuvzwCocx4
    about 1 hour ago
  • RT @elisgreco: Coco #Chanel, cambiando gli abiti delle #donne, ha cambiato il loro ruolo nella società. Chiara Boni "#Coco Chanel e #nextge…
    about 1 hour ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • L’Abi diffonde una piattaforma di domande e risposte sulla finanza sostenibile
    21 gennaio 2021
  • Recovery: Inclusione Donna, solo 400mln imprenditoria ‘rosa’ – ‘Cosi’ è impensabile avvicinarsi a obiettivi indicati da Ue’
    21 gennaio 2021
  • “Più risorse per la parità di genere” di Antonella Giachetti – 8 gennaio 2020 – Il Sole 24 Ore
    14 gennaio 2021
  •  “Il riscatto passa da musei e archivi d’impresa di Antonio Calabrò” – Sole 24 Ore – 7 gennaio 2021
    14 gennaio 2021
  • Premio Roma Best Practices Award – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori – V edizione
    22 dicembre 2020
  • Fondazione per lo sviluppo sostenibile: Race to zero Italia – La corsa alle zero emissioni è partita
    22 dicembre 2020
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa