“L’Economia Civile per le città” – 28 giugno 2019 – dalle ore 9.00 – Foyer Teatro G. D’Annunzio – Via Umberto I, 41 – Latina
Laboratorio di co-progettazione per lo sviluppo di strategie e politiche di sviluppo sostenibile
LeggiLaboratorio di co-progettazione per lo sviluppo di strategie e politiche di sviluppo sostenibile
LeggiL’evento è organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Frosinone e UCID Giovani Frosinone, in collaborazione con ANCE Frosinone e con il patrocinio della Provincia.
LeggiLa ricerca relativa al settore del Gaming Online in Italia e nel contesto europeo mira ad illustrare proposte concrete a supporto del dibattito per un miglior funzionamento del settore e per la riduzione dei rischi connessi al suo sviluppo.
LeggiIncontro per avviare un dialogo in collaborazione con l’Istituto Mario Negri, il Politecnico di Milano, l’Università Bocconi e Auticon Italia finalizzato a promuovere l’inclusione come opportunità di crescita e arricchimento, oltre a valorizzare i talenti, anche quelli più nascosti, per ottenere migliori risultati in termini economici, di competitività e di immagine.
LeggiCon il nuovo Piano d’Impresa del Gruppo FS, 600 milioni di CO2 in meno nell’atmosfera, minori consumi energetici, nuovi treni quasi interamente riciclabili
LeggiIntercettare idee innovative per contaminare i processi industriali secondo logiche di open innovation. Con questo obiettivo, Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane partecipa ai più importanti network nazionali e internazionali dedicati all’innovazione, collaborando con con aziende, start up, incubatori e acceleratori.
LeggiIl documento riassume ciò che P&G sta facendo in materia di Etica e Responsabilità d’impresa, Aiuto alle comunità, Diversità e Inclusione, Parità di genere e Sostenibilità ambientale. Aree nelle quali vogliamo avere, con le nostre attività, un impatto positivo, in linea con gli obiettivi globali di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite. Integra con esempi specifici relativi al nostro Paese, il Rapporto Globale redatto da P&G secondo le linee guida del Global Initiative Report.
LeggiL’evento, quest’anno, sarà un’ulteriore occasione per approfondire, insieme a esperti del settore nonché rappresentanti di enti ed istituzioni coinvolti, alcune criticità sul tema ambientale, in particolare, sulle procedure e sul rilascio delle autorizzazioni ambientali con l’obiettivo di far emergere un nuovo modello che veda, insieme, le imprese ed il territorio.
LeggiScenari climatici e policy pubbliche, i rischi e le opportunità per l’impresa. Questi i principali temi di discussione dell’evento di Unipolis che rientra tra gli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 di Asvis.
LeggiSono in partenza i prossimi corsi sulla sostenibilità organizzati da EY.
Leggi