Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

NEWS DAI SOCI

“L’Economia Civile per le città” – 28 giugno 2019 –  dalle ore 9.00 – Foyer Teatro G. D’Annunzio – Via Umberto I, 41 – Latina

Laboratorio di co-progettazione  per lo sviluppo di strategie e politiche di sviluppo sostenibile

Leggi

“Appalti e concorrenza nella Pubblica Amministrazione tra Etica ed Efficienza” – 27 giugno 2019 – ore 16.30 – Salone di Rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale –  Piazza Gramsci – Frosinone

L’evento è organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Frosinone e UCID Giovani Frosinone, in collaborazione con ANCE Frosinone e con il patrocinio della Provincia.

Leggi

“Il settore del gioco online: confronto internazionale e prospettive” – 20 giugno 2019 – ore 15.00 –  sede dell’Università Luiss Guido Carli – Viale Romania 32 – Roma

La ricerca relativa al settore del Gaming Online in Italia e nel contesto europeo mira ad illustrare proposte concrete a supporto del dibattito per un miglior funzionamento del settore e per la riduzione dei rischi connessi al suo sviluppo.

Leggi

Fs Italiane, Binari Gentili: Inclusione e Diversità Valore Aggiunto per aziende e Istituzioni

Incontro per avviare un dialogo in collaborazione con l’Istituto Mario Negri, il Politecnico di Milano, l’Università Bocconi e Auticon Italia finalizzato a promuovere l’inclusione come opportunità di crescita e arricchimento, oltre a valorizzare i talenti, anche quelli più nascosti, per ottenere migliori risultati in termini economici, di competitività e di immagine.

Leggi

Giornata mondiale dell’ambiente: l’impegno di FS Italiane per la mobilità sostenibile

Con il nuovo Piano d’Impresa del Gruppo FS, 600 milioni di CO2 in meno nell’atmosfera, minori consumi energetici, nuovi treni quasi interamente riciclabili

Leggi

Open Innovation, Fs Italiane con aziende e Start Up per lo sviluppo di idee innovative

Intercettare idee innovative per contaminare i processi industriali secondo logiche di open innovation. Con questo obiettivo, Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane partecipa ai più importanti network nazionali e internazionali dedicati all’innovazione, collaborando con con aziende, start up, incubatori e acceleratori.

Leggi

“P&G Italia: Storie di Cittadinanza d’Impresa 2018”

Il documento riassume ciò che P&G sta facendo in materia di Etica e Responsabilità d’impresa, Aiuto alle comunità, Diversità e Inclusione, Parità di genere e Sostenibilità ambientale. Aree nelle quali vogliamo avere, con le nostre attività, un impatto positivo, in linea con gli obiettivi globali di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite. Integra con esempi specifici relativi al nostro Paese, il Rapporto Globale redatto da P&G secondo le linee guida del Global Initiative Report.

Leggi

Convegno “Giustizia e Impresa per la tutela dell’ambiente – Voci diverse, una visione comune” – 29 maggio 2019 – Unindustria Frosinone -Via del Plebiscito 15

L’evento, quest’anno, sarà un’ulteriore occasione per approfondire, insieme a esperti del settore nonché rappresentanti di enti ed istituzioni coinvolti, alcune criticità sul tema ambientale, in particolare, sulle procedure e sul rilascio delle autorizzazioni ambientali con l’obiettivo di far emergere un nuovo modello che veda, insieme, le imprese ed il territorio.

Leggi

“Cambiamento climatico: i nuovi orizzonti per le imprese” – 29 maggio 2019 – ore 15  – Hotel Unaway Bologna Fiera – Sala Saragozza – Piazza della Costituzione 1 – Bologna

Scenari climatici e policy pubbliche, i rischi e le opportunità per l’impresa. Questi i principali temi di discussione dell’evento di Unipolis che rientra tra gli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 di Asvis.

Leggi

Corso “GRI Sustainability Standards” – Roma, 11 e 12 giugno – Milano, 2 e 3 luglio 2019 – Corso “Questionario EcoVadis” – Milano, 29 maggio 2019

Sono in partenza i prossimi corsi sulla sostenibilità organizzati da EY.

Leggi
1
234567891011
…1213141516…
17181920212223242526272829303132333435363738394041
42
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @ASviSItalia: .@antonioguterres: il 2021 deve essere l’anno di svolta. Mentre si rimette in moto il multilateralismo, devono cambiare an…
    15 days ago
  • RT @elisgreco: Il video della nostra campagna su @ilriformista https://t.co/iv5D1xP4Ib Il video della nostra campagna su @ilmessaggeroit…
    15 days ago
  • RT @ASviSItalia: #7aprile 10.30 segui l'evento ASviS e @CortiledeiGenti “Pandemia e resilienza” per rafforzare la resilienza in vista di sh…
    16 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa