Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

Le iniziative delle aziende associate nell’emergenza Coronavirus

Valorizzare tutte le iniziative poste in essere dalle aziende associate ad Anima in risposta all’emergenza Coronavirus, convinti, ora più che mai, che la responsabilità sociale delle imprese sia soprattutto attenzione alle persone, resilienza e solidarietà.

Questo è lo spirito con cui Anima per il sociale nei valori d’impresa, associazione di imprese e di professionisti che credono nella sostenibilità quale asset strategico per la competitività delle imprese e del sistema paese, ha affrontato i mesi difficili segnati dall’epidemia e dal periodo di lockdown.

Fin dalle prime settimane dal manifestarsi dell’emergenza, l’associazione ha compreso come questa crisi sanitaria senza precedenti avrebbe causato una crisi economica e sociale ben più grave delle ultime vissute. Ma allo stesso tempo si è subito percepito come le imprese italiane non abbiano perso la motivazione e la capacità di intraprendere azioni cruciali per superare il momento di crisi e tornare più sostenibili di prima.

Agendo quale network e luogo di incontro fisico e scambio di know-how, riflessioni e buone pratiche, il distanziamento sociale ha condizionato giocoforza la tradizionale modalità con cui l’associazione porta avanti le sue attività di relazione. Ragion per cui, nel domandarsi cosa poter fare in una fase così difficile, la risposta è arrivata direttamente dall’osservatorio straordinario di persone, imprese e associazioni non profit che costituiscono il network di Anima.

Con un messaggio della Presidente Sabrina Florio a tutte le associate, è stato chiesto di raccontare e condividere con l’Associazione tutte le iniziative poste in essere durante l’emergenza.

Dalla raccolta e analisi delle buone pratiche è emerso quindi che l’impegno delle imprese può essere sintetizzato in tre parole chiave: attenzione alle persone, resilienza e solidarietà. Tre parole che racchiudono un ventaglio di iniziative strettamente collegate tra loro e legate dal filo comune della responsabilità sociale d’impresa.

Attenzione alle persone: questo aspetto è stato sicuramente prioritario e predominante e non poteva essere altrimenti, per imprese che normalmente agiscono secondo i principi della responsabilità sociale e vedono nei propri collaboratori lo stakeholder principale. In aggiunta allo smart-working, sono stati implementati e ampliati, laddove già esistenti, programmi di ascolto, sostegno psicologico ed anche economico attraverso programmi di integrazione del reddito e la stipula di assicurazioni sanitarie ad hoc per il Coronavirus.

Resilienza: la gran parte delle imprese ha scelto di rimodulare il proprio business e adattarlo alle contingenze, a seconda del proprio settore di attività. Le aziende dei settori chimico-farmaceutico in primis, oltre ad essere coinvolte direttamente nei programmi di ricerca sui vaccini, hanno messo a disposizione i propri prodotti e servizi a sostegno di ospedali e associazioni: dalla donazione di dispositivi di sicurezza e prodotti igienizzanti alla consegna gratuita domiciliare di farmaci per patologie gravi. Negli altri settori, molte imprese hanno realizzato programmi di attenzione al cliente, attraverso una rimodulazione dei propri servizi commisurati alle necessità del momento.

Infine l’aspetto della Solidarietà, sicuramente il più trasversale e anche maggiormente diffuso. Donazioni di materiali sanitari e sostegno economico agli ospedali del territorio, alla Protezione Civile, alle associazioni quali Caritas, Croce Rossa Italiana, Comunità di Sant’Egidio e tante altre, senza compromettere quei rapporti di collaborazione con altri enti non profit derivanti da partnership strutturate e consolidate nel tempo. Non solo donazioni dirette ma anche coinvolgimento dei dipendenti in iniziative di volontariato manageriale, sensibilizzazione alla donazione del sangue, e campagne di raccolta fondi.

“La risposta delle aziende è stata una mobilitazione immediata e spontanea, svincolata dall’ottica promozionale” secondo Sabrina Florio Presidente di Anima. “Il Coronavirus ha insegnato a tutti qualcosa: i cittadini hanno rinunciato alla propria libertà per contenere la diffusione del virus, le imprese hanno rimodulato la propria attività, fornendo al Paese un contributo importante in termini sociali ed economici. Ancora una volta abbiamo potuto vedere come le azioni di ciascuno di noi possano fare la differenza nel superare le crisi”.

A questo link è possibile consultare tutte le iniziative portate avanti dalle aziende associate ad Anima in risposta all’emergenza Coronavirus.

Condividi
FacebookTwitterLinkedIn
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa