Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

Follow up Presentazione libro “Il potere la carriera e la vita” di Pierluigi Celli  

COPcelli.indd

Venerdì 22 novembre il Circolo Canottieri Aniene ha ospitato la presentazione del libro “Il potere, la carriera e la vita” di Pier Luigi Celli.

A discuterne insieme all’autore, il giornalista e scrittore Filippo Ceccarelli, il presidente SNAM Luca Dal Fabbro, il presidente del Coni e membro del Cio Giovanni Malagò, il giornalista e scrittore Marco Ferrante e il presidente di Anima per il sociale nei valori d’impresa Sabrina Florio.

Il potere può essere una malattia e bisogna essere capaci di guarirne. Parola di chi il potere l’ha gestito per molti anni essendo stato dirigente di Olivetti, Eni, Enel, Unipol, Rai, Poste italiane, Luiss, e che in questo libro prova a raccontarsi e a rovesciare molti luoghi comuni sul mestiere del manager. La sua ricetta è diretta e sorprendente: mettere al centro le emozioni che, se ben governate, costituiscono la vera risorsa di una persona e di un’azienda.

Per questo, secondo Celli, gli ambienti di lavoro devono essere concepiti in modo che “ognuno possa esprimersi al meglio secondo potenzialità e forme di intelligenza specifiche”. Non è facile. C’è molto da svecchiare. Le logiche aziendali del Novecento fondate su gerarchie verticali e l’evidenza dei soli numeri come criterio decisionale fondamentale stanno rivelando tutta la loro incongruità. Le persone non sono numeri e “non è una scelta intelligente quella di usare gli uomini solo come macinatori di risultati”.

Un libro che si legge con passione perché sincero e rivelatore, tra ricordi personali (la collaborazione con dirigenti come Tatò, Mincato, Cagliari, De Benedetti, Bernabé) e ricette per affrontare le grandi trasformazioni che stanno rivoluzionando il mondo dell’impresa. Ecco che cosa i “potenti” di oggi possono lasciare in eredità ai “potenti” di domani.

Guarda le foto 

Leggi l’articolo 

Condividi
FacebookTwitterLinkedIn
Tweets
  • RT @OsservaSocialis: #CSR e #risorseumane: David Trotti @DavidTrottilab, Presidente @AIDP_Lazio:"Come si cambiano le #organizzazioni? Si ca…
    2 days ago
  • RT @ConfindustriaBG: Un successo la 10ma edizione del #PMIDAY2019, organizzata dal Comitato Piccola Industria di @confindustria. Ben 5.600…
    2 days ago
  • RT @ASviSItalia: Giovannini: #Ansa2030 nasce con obiettivo economico, sociale, ambientale, istituzionale. Progetto complesso e ringrazio @A…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Le «Considerazioni generali» del 53° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese -2019
    6 dicembre 2019
  • “Svolta ecologica anche nella finanza più rendimenti e ora una carta etica” di Luigi Dell’Olio – La Repubblica – Affari e Finanza – 2 dicembre 2019
    3 dicembre 2019
  • “Investiamo in Plastic Bond. Le tasse non servono” di Ferruccio de Bortoli – Corriere della Sera- L’Economia – 2 dicembre 2019
    3 dicembre 2019
  • Conferenza Anteprima dati Osservatorio Isnet – 10 dicembre 2019 – dalle ore 11.30 alle 12.30 – sala stampa della Camera dei Deputati – Via della Missione
    28 novembre 2019
  • Master: “La Gestione della Sostenibilità Aziendale: Strategia, Governance, Gestione dei Rischi e Performance ESG” – Milano – 29 Novembre 2019
    21 novembre 2019
  • Management delle Organizzazioni del Terzo Settore e delle Imprese Sociali – Corso Professionale – 15 novembre 2019 – 27 giugno 2020
    7 novembre 2019
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa