Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

Convegno “Rating di legalità: opportunità per le imprese” – 21 ottobre 2015 – ore 14.30 – 18.00 – c/o Confersercenti – Via G. Sirtori – Milano

Il prossimo 21 ottobre, INR – Istituto Nazionale di Ragioneria organizza il Convegno “Rating di legalità: opportunità per le imprese” che si terrà a Milano presso Confesercenti. L’evento sarà un’occasione per ragionare dell’evoluzione normativa del Rating, ma anche per valutare le opportunità che questo strumento innovativo concede alle imprese che lo richiedono.

Leggi

“Misurazione e valutazione dell’impatto economico e sociale del terzo settore” – 20 ottobre 2015 – ore 9 – Sapienza – Via del Castro Laurenziano, 9 – Roma

L’Osservatorio sul Non Profit della Camera di Commercio di Roma e il Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività produttive dell’Università La Sapienza Roma organizzano “Percorsi di Economia Sociale: Mercato, Credito e Valore” , un ciclo di tre seminari su temi d’interesse per lo sviluppo del Terzo Settore. Il secondo seminario, dal titolo “Misurazione e…

Leggi

“Giovani e Lavoro: il digitale che crea occupazione” – Fondazione Sodalitas – 19 ottobre ore 11-13 Randstad Italia – Via Lepetit, 8/10 – Milano

Il convegno “Giovani e Lavoro: il digitale che crea occupazione” del prossimo 19 ottobre a Milano aprirà la 6^ Edizione di SCOPRITALENTI: la giornata in cui un gruppo di giovani neo-diplomati e neo-laureati, distintisi tra i 3.000 studenti formati in 14 Regioni italiane, avranno l’opportunità di incontrare in poche ore alcune delle aziende più note del Paese, e ricevere consigli preziosi per il loro futuro professionale. Inoltre, verranno presentati i risultati della Ricerca “Generazioni digitali al lavoro”, che Fondazione Sodalitas – in collaborazione con Randstad – ha condotto nel mese di settembre.

Leggi

Conferenza “Lotta allo spreco alimentare: la risposta delle cooperative di consumatori” – 16 ottobre 2015- ore 10:45-16:40- Coop Forum presso EXPO Milano

La Commissione europea, insieme  alla Comunità europea delle cooperative di consumatori e ANCC/Coop Italia sono lieti di invitarvi alla conferenza: “Lotta allo spreco alimentare: la risposta delle cooperative di consumatori”. La conferenza si terrà il giorno dopo l’evento della Commissione europea: “Lotta allo spreco alimentare, nutrire il Pianeta”, e sarà un’occasione per analizzare lo spreco alimentare…

Leggi

“Bioeconomy and the Italian agrifood matrix. Gli strumenti di politica industriale per la filiera agroalimentare” – 14 ottobre 2015, dalle 10.00 alle 13.30 – Sala Cascina Merlata – Expo Milano

L’obiettivo dell’incontro è quello di facilitare il dibattito scientifico ed imprenditoriale sul tema della Bioeconomia attraverso l’approfondimento di nuovi strumenti di politica industriale, nonché l’avvio di iniziative volte ad informare correttamente il cittadino consumatore. L’’evento è organizzato dal  Ministero dello Sviluppo Economico  in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale, Invitalia SpA – Agenzia nazionale…

Leggi

Tavola Rotonda “Cultura e Start Up d’impresa al Femminile: quali semi per coltivare i talenti imprenditoriali femminili” – 13 ottobre 2015 – ore 9.30 – Tempio di Adriano – Piazza di Pietra – Roma

La tavola rotonda, promossa dal Gruppo Cultura e Start up d’impresa del Comitato Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Roma, rappresenta un’occasione di riflessione e confronto per capire le dinamiche in atto, approfondire le peculiarità delle imprese femminili e confrontarsi su strumenti, soluzioni ed esperienze che si sono dimostrate efficaci nel promuovere e sostenere le…

Leggi

Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile – XV edizione – 9-10 ottobre 2015

Ogni anno, all’inizio di ottobre, sul colle di Bertinoro si incontrano i protagonisti del mondo accademico, dell’Economia Sociale e del Volontariato e delle istituzioni insieme ad una community di studenti e giovani imprenditori sociali, per riflettere e conversare sui temi dell’Economia Civile. Da 15 anni Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile rappresentano il laboratorio di analisi…

Leggi

“Digitale per la crescita. Facciamo il punto, verifichiamo la rotta” – 8-9 ottobre 2015  – Capri

Per porre l’attenzione sui temi chiave dell’innovazione digitale, incontrare gli interlocutori di riferimento, rafforzare il proprio network di relazioni. I principali temi dell’evento: Agenda digitale tra strategia ed execution: i protagonisti a confronto Internet delle cose e nuova mobilità come paradigma del digitale per la crescita Il digitale per il territorio: l’utilizzo dei fondi europei…

Leggi

“Verso una Multi-Stakeholder Strategy” – 7 ottobre 2015, ore 10-12 – Università Bocconi – Aula Seminari 03 – Milano

Una strategia multi-stakeholder per creare valore sociale condiviso: anche in Italia esistono già esempi confortanti di organizzazioni capaci di lavorare insieme sul territorio per dare risposte ai bisogni delle persone e delle comunità. A questo tema è dedicato l’evento organizzato da Fondazione Sodalitas nell’ambito de “Il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale” (Milano, 6-7 ottobre…

Leggi

Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2015 – 6 ottobre 2015 – 09.30 e 7 ottobre 2015 – 18.30 – Università Bocconi – via Guglielmo Roentgen, 1 – Milano

  Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è il più importante evento in Italia dedicato all’evoluzione della responsabilità d’impresa verso la Corporate Social Innovation. Il Salone è promosso da Università Bocconi, Unioncamere, CSR Manager Network, Alleanza delle Cooperative Italiane, Fondazione Sodalitas, Koinètica. Il tema della terza edizione è Passione e ispirazione: il Salone è…

Leggi
1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576777879
…808182838485
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTE_IT: Il ministro della #TransizioneEcologica Cingolani al webinar 'Verso la COP26': “Determinati a trasformare l'attuale crisi in o…
    yesterday
  • RT @ASviSItalia: Martedì 9/3 ASviS presenta in diretta l'analisi e le proposte sul #PNRR al fine di indirizzare le risorse nell'ottica dell…
    yesterday
  • RT @DifferenzaDonna: Dalla collaborazione di Differenza Donna ONG e Ferrovie dello Stato nasce un progetto integrato per restituire alle do…
    yesterday
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa