Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

Presentazione 21° Rapporto Annuale Responsible Care “Chimica oltre il luogo comune per lo sviluppo sostenibile del Paese” – 3 novembre ore 10.00 Palazzo Regione Lombardia – Auditorium Giovanni Testori – Piazza Lombardia, 1

La Presentazione del 21° Rapporto Annuale Responsible Care “Chimica oltre il luogo comune per lo sviluppo sostenibile del Paese” si terrà a Milano il 3 novembre alle ore 10.00. Il Rapporto Annuale Responsible Care testimonia, ogni anno, l’impegno dell’industria chimica in Italia nel perseguire la sicurezza e la salute degli addetti e la protezione dell’ambiente. Le imprese aderenti al programma Responsible Care, rappresentano l’eccellenza dell’industria chimica, con una performance ancora migliore. Queste ultime sono impegnate anche nella protezione dell’ambiente:

Leggi

“Stati Generali della Green Economy 2015” – 3 e 4 novembre 2015 – Rimini Fiera

Il Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico, ha organizzato gli Stati Generali della Green Economy 2015, che si terranno il 3 e 4 novembre 2015 a Rimini Fiera in occasione della manifestazione Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente. Verrà presentata la prima relazione sullo stato della green economy in Italia, un documento, mai realizzato prima in Italia, che contiene una fotografia delle imprese green a livello nazionale e un’analisi dell’andamento della green economy nei principali settori (industria, costruzioni, agricoltura, servizi), con uno sguardo alle prospettive e alle aspettative nel prossimo futuro. L’edizione 2015 si caratterizza anche per una forte impronta internazionale.

Leggi

Workshop “World Cafè 2015 sulla Sostenibilità di Impresa e la CSR” – Fair – 30 ottobre 2015 dalle 9.30 – Convento di San Salvatore – Borgo Ognissanti, 42 – Firenze

Venerdì 30 ottobre 2015, a partire dalle 9.30 presso il Convento di San Salvatore (Borgo Ognissanti, 42 – Firenze) avrà luogo un workshop formativo organizzato da Fair per confrontarsi sui temi della sostenibilità e responsabilità di impresa con i manager di grandi aziende leader della sostenibilità. Grazie al format del World Cafè, ogni partecipante potrà direttamente confrontarsi e apprendere informazioni utili in ognuna delle aree tematiche individuate.

Leggi

GreenItaly 2015 – Conferenza Stampa Presentazione Rapporto 2015 – 30 ottobre 2015 – ore 11.00 – Unioncamere – Sala Comitato, Piazza Sallustio 21 – Roma

Il sesto rapporto sulla Green Economy italiana di Symbola e Unioncamere dal titolo “Green economy: la sfida del futuro. L’italia verso la cop 21 di Parigi” verrà presentato il 30 ottobre presso la sede di Unioncamere. Interverranno Ivan LOBELLO Presidente Unioncamere, Ermete REALACCI Presidente Fondazione Symbola, Francesco STARACE Amministratore delegato Enel, Roberto DE SANTIS Presidente…

Leggi

“Doggy Bag – Se avanzo mangiatemi” progetto ideato da Comieco- 29 ottobre ore 11.00 – Camera di Commercio di Roma – Via de’ burrò 147

Proprio perché il packaging ha un ruolo strategico in tema di sostenibilità e riduzione degli sprechi alimentari, è nato “Doggy Bag – Se avanzo mangiatemi”, un progetto caratterizzato da una forte valenza sociale, culturale ed ambientale che promuove e stimola l’impegno di consumatori e ristoratori con l’adozione delle confezioni doggy bag. L’iniziativa si terrà a Roma il prossimo 29 ottobre, alle ore 11.00, presso la Camera di Commercio di Roma in Via de’ Burrò,147.

Leggi

Presentazione del Progetto GeRPA – 28 ottobre 2015 – dalle 14 alle 17.30 – Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Via Santa Maria in Via, 37 Roma

Il 28 ottobre 2015 dalle 14.00 alle 17.30 si terrà l’evento di presentazione del “Progetto GeRPA”, frutto dell’accordo tra il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Università di Ferrara per la realizzazione di un percorso di accompagnamento specialistico alle Regioni dell’Obiettivo Convergenza, con lo scopo di implementare la realizzazione e l’utilizzo del bilancio di genere. Il bilancio di genere si configura come strumento strategico e operativo, utile al fine della programmazione, della rendicontazione e della valutazione delle misure adottate dalle pubbliche amministrazioni e dalle società da esse controllate.L’iniziativa progettuale è diretta a istituzioni pubbliche, organismi di parità e soggetti incaricati della programmazione.

Leggi

Presentazione del Rapporto “Pathways to Deep Decarbonization in Italy” – 26 ottobre 2015 – ore 9.00 presso sede ENEA – Via Giulio Romano 41, Roma

In vista della 21a Conferenza delle Parti (COP21) che si terrà a Parigi nel dicembre 2015, il 26 ottobre 2015 sarà presentato a Roma presso la sede dell’ENEA il Rapporto “Pathways to Deep Decarbonization in Italy”, curato dai ricercatori dell’ENEA e della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM).

Il rapporto esplora tre scenari di decarbonizzazione del sistema energetico al 2050 ed e­ffettua una valutazione di impatto macroeconomico. Nella parte conclusiva sono evidenziate raccomandazioni e indicazioni di policy.

Leggi

Presentazione del progetto “IFAES – ImprovingFood, Agricolture and EnvironmentalStewardship” – 25 Ottobre dalle ore 14:30 alle 18:00 – EXPO Milano, Cascina Triulza

Domenica 25 Ottobre, dalle ore 14:30 alle 18:00, presso EXPO di Milano, Cascina Triulza, si terrà la presentazione del progetto “IFAES – ImprovingFood, Agricolture and EnvironmentalStewardship”.
IFAES, è un progetto volto alla gestione etica della catena “territorio – cibo – tavola”. Si propone come strumento di miglioramento e dialogo delle pratiche e standard di stewardship per preservare, conservare ed accrescere la qualità del cibo e dei territori, riqualificandoli e promuovendone, come output finale, una forma di produzione responsabile, consumo eti-consapevole e di turismo sostenibile.

Leggi

Osservatorio Socialis: “Dizionario della CSR” – MAXXI – 23 ottobre 2015 – Via Guido Reni, 4/a – Roma

L’Osservatorio Socialis presenta la seconda edizione del Dizionario della CSR – L’impegno sociale delle aziende: le parole per dirlo, le idee per farlo. Saluto di Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e Introduzione di Roberto Orsi, Direttore dell’Osservatorio Socialis. Per registrare la propria partecipazione clicca qui  Al termine della presentazione sarà possibile ritirare una copia…

Leggi

ICCG e Fondazione Eni Enrico Mattei “ICCG Best Climate Practices Award 2015: Water, Food and Climate Change” – 23 Ottobre 2015 – ore 18:30 Cascina Triulza – Padiglione della Società Civile – Expo Milano

Venerdì 23 ottobre, dalle 18 in poi, l”International Center for Climate Change (ICCG) premierà ufficialmente i vincitori del contest “Best Climate Practices Contest 2015” presso la Cascina Triulza, (padiglione della Società Civile) all’interno dell’Expo 2015-Milano. Quest’edizione ha visto protagonisti progetti di realizzazione e sviluppo di soluzioni “water-smart”, sistemi di gestione sostenibili delle risorse idriche e resistenti…

Leggi
1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475
…7677787980…
81
82
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @elisgreco: Staytuned: ritroviamoci venerdì 22 gennaio, alle 18, in #streaming su https://t.co/szR6ZR2xmW, per una nuova "provocazione".…
    4 days ago
  • RT @ASviSItalia: #Buon2021! Per un anno di ripresa e fiducia. https://t.co/HQfLZFDeXo
    16 days ago
  • RT @unioncamere: "Giuristi, designer e informatici per un modo più verde" via @Corriere oggi in edicola, a pag. 39. #GreenItaly #greenecono…
    19 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • “Più risorse per la parità di genere” di Antonella Giachetti – 8 gennaio 2020 – Il Sole 24 Ore
    14 gennaio 2021
  •  “Il riscatto passa da musei e archivi d’impresa di Antonio Calabrò” – Sole 24 Ore – 7 gennaio 2021
    14 gennaio 2021
  • Premio Roma Best Practices Award – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori – V edizione
    22 dicembre 2020
  • Fondazione per lo sviluppo sostenibile: Race to zero Italia – La corsa alle zero emissioni è partita
    22 dicembre 2020
  • Premio CULTURA + IMPRESA – VIII edizione – iscrizioni dal 16 dicembre 2020
    22 dicembre 2020
  • Leadership donne, Italia resta dietro «60 anni per la parità di genere» di Claudia Voltattorni – Corriere.it – 15 dicembre 2020
    22 dicembre 2020
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa