Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

”Integrare sostenibilità e responsabilità sociale nella strategia e nei processi: una prassi italiana per la uni iso 26000” – 21 giugno 2016 – ore 9.30-12 -Sala Falck di Assolombarda (Milano, Via Chiaravalle 8)

Nell’incontro verrà presentata la nuova Prassi di riferimento UNI/PdR 18:2016 dedicata alla UNI ISO 26000 che, a più di cinque anni dalla sua pubblicazione, è riconosciuta oggi come norma internazionale a cui guardano le realtà impegnate in questa sfida.

Leggi

“Scuola e Impresa: una partnership strategica. I risultati di una Ricerca” – 16 giugno 2016 – ore 9.30-12 – Sala Falck di Assolombarda – Via Chiaravalle 8 – Milano

Nell’incontro verranno presentati per la prima volta al pubblico i risultati della ricerca curata da Fondazione Sodalitas e La Fabbrica su stato dell’arte e prospettive di sviluppo della partnership Scuola-Impresa in Italia.

Leggi

Giornata Nazionale del Cash Mob Etico 28 maggio 2016 – Roma, Napoli, Grottaglie a Taranto, Albissola a Savona e Lipari

Giornata organizzata da Next in diverse città italiane dedicata alla nuova economia e a far conoscere a cittadini, imprese e istituzioni l’importanza del voto col portafoglio.

Leggi

“Un mese di Sociale” – Ritrovare la via dello sviluppo secondo il modello italiano –  Giugno 2016 – Censis – Piazza di Novella, 2 – Roma

Iniziativa del Censis per discutere e approfondire i temi della società italiana.

Leggi

“La Misura di un impatto” – 8 giugno 2016 – ore 9.30 – 12.30 – Mediateca CUBO Unipol – Piazza Vieira de Mello 3 – Bologna

Convegno finalizzato ad analizzare l’importanza per l’impresa di valutare i suoi impatti sul territorio attraverso il confronto di esperienze e modelli.

Leggi

4th Global Forum on Responsible Business Conduct – 8-9 giugno 2016 – OECD – Parigi

Rappresentati di governi, imprese, sindacati e della società civile si riuniranno per discutere su come raggiungere impatti concreti ed effettivi attraverso le migliori pratiche di business , per esplorare questioni emergenti nell’ambito della catena di fornitura e promuovere un migliore contributo del settore privato al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Leggi

Premio “Pavoncella alla creatività femminile” – 4 giugno 2016 – Auditorium Parco Nazionale del Circeo – Sabaudia

Il premio intende dare il giusto riconoscimento e ribalta mediatica alle “eccellenze in rosa” che hanno brillato e si sono generosamente spese, sovente nell’anonimato assoluto, nei vari comparti della società civile, del mondo universitario , del sociale, della ricerca scientifica, dell’arte e dell’imprenditoria.

Leggi

Convegno “COP 21: cosa deve cambiare nella politica energetica italiana” – 24 maggio 2016 – ore 10 – Tempio di Adriano – Piazza di Pietra – Roma

Incontro organizzato da assoRinnovabili per discutere con istituzioni e imprese le modalità di attuazione degli impegni presi con l’accordo COP21 e gli effetti sulla politica energetica del nostro Paese.

Leggi

“ITALIA 2030: Governo, imprese e società civile di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile”- 30 maggio 2016 – Accademia delle Belle Arti – Via di Ripetta, 222 – Roma

Nel corso della conferenza i rappresentanti del Governo, del mondo imprenditoriale e della società civile presenteranno gli impegni che intendono assumere per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Leggi

Sustainable Brands 2016 – 23 e 24 maggio 2016 – Barcellona

Questi i temi in agenda: Come cogliere le sfide che derivano dall’accordo di Parigi sul cambiamento climatico? Come costruire un business case per la sostenibilità? Come far diventare la sostenibilità importante per i consumatori? Come la creatività e la comunicazione possono aiutare ad affrontare i problemi del mondo reale?

Leggi
1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071
…7273747576…
7778798081828384858687
88
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @ASviSItalia: .@antonioguterres: il 2021 deve essere l’anno di svolta. Mentre si rimette in moto il multilateralismo, devono cambiare an…
    15 days ago
  • RT @elisgreco: Il video della nostra campagna su @ilriformista https://t.co/iv5D1xP4Ib Il video della nostra campagna su @ilmessaggeroit…
    15 days ago
  • RT @ASviSItalia: #7aprile 10.30 segui l'evento ASviS e @CortiledeiGenti “Pandemia e resilienza” per rafforzare la resilienza in vista di sh…
    16 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa