Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

“Rapporto su sicurezza e insicurezza sociale in Italia e in Europa” – 15 marzo 2016 – ore 15 – Camera dei Deputati – Sala Aldo Moro – Palazzo Montecitorio- Roma

La Camera dei deputati ospita la presentazione della IX edizione del “Rapporto sulla sicurezza e l’insicurezza in Italia e in Europa” dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza, realizzato da Fondazione Unipolis insieme a Demos&Pi e all’Osservatorio di Pavia.

Leggi

Assoknowledge “#quattropuntozero” – 15 marzo 2016 – ore 14 – LuissEnlabs – Via G. Giolitti 34 – Roma

Evento finalizzato a presentare il nuovo corso di Assoknowledge 4.0, il nuovo paradigma dell’Associazione.

Leggi

“Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province” – 14 marzo 2016 – ore 9.30 – Aula Magna – Istat – via Cesare Balbo 14 – Roma

Il 14 marzo 2016 presso l’Aula Magna dell’Istat si terrà il convegno dal titolo “Misurare il benessere dei territori: il contributo del Bes delle province”. Il progetto Bes delle province, nato nel 2013 dalla cooperazione interistituzionale tra l’Istat e il  Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane (CUSPI), si avvia a consolidamento nel 2015…

Leggi

Convegno “Ricerca e Innovazione per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: verso una crescita verde e inclusa” – 14 marzo 2016 – ore 14 – Fondazione Eni Enrico Mattei – Corso Magenta 63 – Milano

Il prossimo 14 marzo la Fondazione Eni Enrico Mattei organizza a Milano il convegno “Ricerca e Innovazione per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: verso una crescita verde e inclusa”. Il 2015 è stato l’anno dello sviluppo sostenibile: le Nazioni Unite hanno approvato la nuova Agenda 2030 e i relativi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). L’eredità…

Leggi

“Oltre i margini” – Un esempio concreto di integrazione nella periferia milanese – 14 marzo 2016  – ore 11 –  Teatrino di via Cino del Duca 8 –  Milano

Il prossimo 14 marzo a Milano la Fondazione Bracco, Cesvi e La Rotonda organizzano l’incontro “Oltre i margini”, a sostegno dell’inclusione socio-economica e della tutela della salute di soggetti vulnerabili a Baranzate, Comune dell’hinterland milanese, primo in Italia per concentrazione di migranti residenti.

Leggi

Incontro “Flussi migratori globali e politiche di accoglienza. Coesione sociale ed integrazione culturale nel mondo che verrà” -15 marzo 2016 – LUISS Guido Carli – Viale Pola 12 – Roma

Siamo di fronte al più importante flusso migratorio globale dell’epoca moderna. Le tragedie umane che esso stà comportando sono ormai così note e costanti da far parte, purtroppo, della nostra quotidianità. Ragionare sul possibile futuro di questa realtà sociale che sta cambiando tumultuosamente è l’obiettivo del confronto organizzato da Vises. Intrecciare infatti azioni concrete sul…

Leggi

 Tavola rotonda:  “Etica ed educazione finanziaria – il risparmio tradito” –  25 febbraio 2016 – ore 16.30 –  Auditorium Federmanager – Via Ravenna, 14 – Roma

Per discutere di una nuova strategia di etica applicata al settore bancario e finanziario, di certificazione etica nelle banche e per riflettere sulla cultura finanziaria e la tutela del consumatore.

Leggi

2° appuntamento Ciclo seminari su gestione etica d’impresa – Camera di Commercio Frosinone””- 26 febbraio 2016 – ore 11 – 13 – Sala Riunioni di Aspiin – Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione

Secondo dei 5 seminari dedicati alla Gestione Etica d’Impresa, organizzati da Eticae – Stewardship in Action in collaborazione con People Training & Consulting. Tema del seminario, tenuto dal Dott. Gianluigi Pezzulo: “SA8000: la certificazione etica. Aggiornamento sulla nuova norma”.

Leggi

“Fondazioni d’impresa per i giovani: tra sperimentazione e innovazione” – 22 febbraio 2016  – ore  18 – Corriere della Sera – Sala Buzzati – Via Balzan 3 – Milano

  I giovani e il lavoro una questione imprescindibile; la fotografia dell’impegno delle Fondazioni d’impresa;  le reti, sinergie e progettazione; le testimonianze di giovani. Questi i temi principali che verranno affrontati nel corso dell’evento organizzato il prossimo 22 febbraio a Milano per scoprire come le Fondazioni d’impresa partecipano al secondo welfare. Ingresso libero solo con…

Leggi

Censis: “L’impatto Economico e Sociale della Malattia di Alzheimer. Rifare il punto dopo 16 anni” – 24 febbraio 2016 – ore 9.30 – Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini» – Sala degli Atti parlamentari  – Piazza della Minerva, 38 – Roma

A 9 anni dall’ultimo studio e a 16 anni dal primo, il Censis, ancora insieme all’Aima, ha realizzato una nuova analisi sui costi sociali e familiari della malattia di Alzheimer. La ricerca, effettuata grazie al contributo di Lilly, ha deciso di considerare l’evoluzione nel tempo della condizione dei malati e dei loro familiari, cercando di…

Leggi
1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869
…7071727374…
75767778798081
82
Prev pageNext page
Tweets
  • "#Coco Chanel e #nextgeneration - La provocazione di oggi del "Ring delle Idee - #Oltreilmerito" - h18, #streaming.… https://t.co/d14eqmZjWw
    2 hours ago
  • Prendendo spunto, nel cinquantenario della morte, dalla figura di Coco Chanel e dalla sua capacità di attraversare… https://t.co/NuvzwCocx4
    2 hours ago
  • RT @elisgreco: Coco #Chanel, cambiando gli abiti delle #donne, ha cambiato il loro ruolo nella società. Chiara Boni "#Coco Chanel e #nextge…
    2 hours ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • L’Abi diffonde una piattaforma di domande e risposte sulla finanza sostenibile
    21 gennaio 2021
  • Recovery: Inclusione Donna, solo 400mln imprenditoria ‘rosa’ – ‘Cosi’ è impensabile avvicinarsi a obiettivi indicati da Ue’
    21 gennaio 2021
  • “Più risorse per la parità di genere” di Antonella Giachetti – 8 gennaio 2020 – Il Sole 24 Ore
    14 gennaio 2021
  •  “Il riscatto passa da musei e archivi d’impresa di Antonio Calabrò” – Sole 24 Ore – 7 gennaio 2021
    14 gennaio 2021
  • Premio Roma Best Practices Award – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori – V edizione
    22 dicembre 2020
  • Fondazione per lo sviluppo sostenibile: Race to zero Italia – La corsa alle zero emissioni è partita
    22 dicembre 2020
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa