Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

“Culture and gender issues” – 10 marzo – ore 10 30 – Aula Magna, Via Don Carlo Gnocchi 3, Università Niccolò Cusano – Roma

L’università Niccolò Cusano e IPAZIA (Osservatorio scientifico sulle questioni di genere) organizzano il terzo workshop sui temi della cultura e di genere.

Leggi

Open call per imprese e fondazioni a supporto di BJCEM (Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo) – fino al 15 Febbraio 2017

BJCEM lancia il bando “We support BJCEM” per supportare il progetto Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo, un evento che ogni due anni ospita in una città diversa centinaia di giovani talenti in varie discipline artistiche con lo scopo di promuovere e valorizzare il dialogo interculturale.

Leggi

Presentazione dello studio “Violenza sulle Donne. Tempo scaduto” – 1 Marzo – ore 10 30 – Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro, Piazza Montecitorio – Roma

Quanto vale investire in prevenzione e contrasto. Analisi SROI (social return on investment) delle politiche d’ intervento. WeWorld presenta una nuova indagine, che completa e rilancia la riflessione sui costi, le politiche e gli investimenti necessari per prevenire e contrastare la violenza contro le donne.

Leggi

Prima tappa del Salone della CSR – 4 febbraio 2017 – ore 9 30 – Via Seminario, 34/a , Fondazione Portogruaro Campus – Portogruaro, Venezia

Il primo appuntamento di quest’anno per il Salone CSR che si terrà il 4 febbraio a Portogruaro, vedrà susseguirsi tante esperienze di imprese e organizzazioni con l’innovativo format 10 al cubo: 10 interventi di 10 minuti con 10 slide.

Leggi

“Domiciliarità e residenzialità per l’invecchiamento attivo” – 9 febbraio 2017 – ore 10 30 – Sala Aldo Moro, Camera dei Deputati, Piazza Montecitorio – Roma

Durante l’incontro verrà presentata la ricerca “Domiciliarità e Residenzialità per l’invecchiamento attivo”, promossa da Auser Nazionale per offrire una fotografia sul cambiamento demografico in atto e su come vengono assistiti gli anziani nel nostro Paese.

Leggi

“L’impatto economico degli investimenti in cultura. Il caso Bologna” – 28 Gennaio – ore 10.00 – Palazzo Pepoli, Museo della Storia – Bologna

L’ obiettivo dell’incontro è quello di presentare i risultati della ricerca condotta da Nomisma, società di studi economici, per conto di Genus Bononiae Musei della Città sull’impatto economico e sociale generato sul territorio degli investimenti in cultura.

Leggi

“Apprendere a intraprendere”- 14 Febbraio 2017 – ore 15 – 17:30 – Porta Futuro, Sala Conferenze, Via Galvani 108, Roma

Durante l’evento “Apprendere a intraprendere” organizzato da Vises come evento conclusivo del progetto “Impresa che fa scuola”, vi sarà una presentazione e modellizzazione di un’esperienza pilota di alternanza scuola – lavoro.

Leggi

“Seizing the change. Integrare la sostenibilità nel core business” – 7 Marzo 2017 – ore 9 – Via Meravigli 14 – Milano

DNV GL e EY presentano a Milano i risultati dell’indagine su scala internazionale che ha consentito di comprendere il livello attuale di integrazione della sostenibilità nel business e e gli strumenti oggi disponibili per supportare e guidare le aziende nel percorso di integrazione.

Leggi

“La politica di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile” – 31 Gennaio 2017 – ore 9:30- Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Via della Dogana Vecchia , 29- Roma

ASviS incontra alcuni tra i maggiori esponenti dei partiti e dei movimenti politici per confrontarsi sulle proposte orientate allo sviluppo sostenibile e al rispetto degli impregni presi dal Paese nel 2015 con la sottoscrizione all’Onu dell’Agenda 2030.

Leggi

“Il bagaglio dei minori migranti” – 20 Gennaio 2017 – ore 15- Aula Magna, Palazzo del Rettorato, Piazzale Aldo Moro 5- Roma

La Sapienza ospiterà un incontro- dibattito che prende spunto dal libro di Luca Attanasio “Il Bagaglio. Migranti minori non accompagnati, il fenomeno in Italia, i numeri, le storie” pubblicato da Albeggi Edizioni.

Leggi
1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657
…5859606162…
636465666768697071727374757677787980818283
84
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    yesterday
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa